
Originariamente inviata da
.Ombra.
Il certificato medico, come tutti gli anni, viene redatto dal medico certificatore una volta consultato un elettrocardiogramma A RIPOSO effettuato UNA VOLTA NELLA VITA, sostanzialmente per appurare che non ci siano disfunzioni cardiache pregresse.
Il problema di fondo, nel caso, sarebbe distinguere eventuali 'agonisti' (leggi partecipanti ai tornei) da semplici soci che fanno la giocata domenicale perchè nel caso dovrebbero esibire un certificato 'agonistico' (leggi cardiogramma sotto sforzo, esami urine etc etc); dubito a questo punto differenziato in base alla durata e all'impegno fisico richiesto.
Considerando il fatto che il nostro non è ancora riconosciuto come sport la faccenda si fa ancor più nebulosa; probabilmente la soluzione sarà piuttosto interpretativa e dovrà essere indicata dalle federazioni/eps di riferimento.