Ecco qua...
Disponendo di un ottica di forte ingradimento (18x - 20x etc etc) e con correttore di parallasse [parlo della ghiera che in genere è posizionata nella parte anteriore dell'ottica con sopra elencate le distanze in yarde o metri , oppure sul resto delle ottiche è la terza torretta] si può stimare in maniera empirica la distanza tra te e bersaglio!
Come Fare??
1. Si pone il cannocchiale al massimo ingrandimento (almeno 18X);
2. Si inquadra il bersaglio;
3. Si ruota la ghiera del parallasse fino a quando il bersaglio stesso è perfettamente nitido (ossia è “a fuoco”);
4. Si legge sulla ghiera la distanza corrispondente (questa è spesso riportata in yarde, 1Yd=0.91 m).
Ora , e se la distanza cade tra l'ultima segnata sulla ghiera e l'infinito... che si fa?
Si usano i mils!