scusate la mia ignoranza ma io non ho ancora capito come si calcola la distanza del bersaglio.....
scusate la mia ignoranza ma io non ho ancora capito come si calcola la distanza del bersaglio.....
non riesco a trovare parole + semplici di quelle usate da one nella prima pagina(ke spero avrai letto con tanta attenzione..), quindi faccio copia incolla:
"per effettuare la stima di una distanza devi necessariamente conoscere o stimare con buona approssimazione le dimensioni dell'altezza o larghezza del tuo target.
esempio inquadri con l'ottica un bersaglio che è alto 25 cm... con questa formula ricavi la distanza:
dimensioni in metri x 1000 diviso i mils... quindi se i mils sono 3
0,25 x 1000 diviso 3...... troviamo circa 83 metri"
è solo matematica..
si ho capito che è solo matematica, ma se io inquadro un bersaglio di 25cm e applico la formula trovo che è a 83m, ma se inquadro un bersaglio di fianco a quello di 25cm che però è grande 2m, mi uscirà un risultato molto diverso!!
non penso...perchè devi calcolare anche che un bersaglio di 2m occuperà più mils di uno di 25 cm quindi dovrai dividere per un numero maggiore...adesso provo a fare il clacolo inverso
ditemi se sto sbagliando...questa roba è nuova anche per me.
secondo la proporzione
0.25 : 3 = x :1000
se voglio trovare quanti mils occupa un target di 2m a 83m di distanza dovrò fare
2 : x = 83 : 1000 quindi (2 x 1000) / 83 = 24 mils
one shot ti prego dimmi se ho sbagliato perchè sto andando avanti a ragionamento per tentativi
ok grazie mille, adesso è tutto chiaro :-d
certo ke se matematica e formule le apllicate "ad cazzum" non servono a nulla
a perte gli skerzi..facciamo un es. utilizzando ancora copia e incolla:
"..inquadri con l'ottica un bersaglio che è alto 25 cm... con questa formula ricavi la distanza:
dimensioni in metri x 1000 diviso i mils... quindi se i mils sono 3
0,25 x 1000 diviso 3...... troviamo circa 83 metri"
bene, il bersaglio di 25cm ke stiamo inquadrando misura 3 mils e si trova quindi a 83cm..e fin qui ci siamo vero?
ora prendo in considerazione il bersaglio del tuo es. ke si trova a fianco ma misura 2m..la formula( dimensioni in metri x 1000 diviso i mils) diventa:
2m x 1000 diviso i mils(ke non sono più 3, ma bensì 24) --> 2m x 1000 diviso 24..e indovina quanti metri sono?? sempre 83 :d
quindi fai attenzione quando usi quella formula.. l'unica costante è 1000, mentre "dimensioni in metri" e "mils" sono ovviamente delle variabili!
spero di essere stato kiaro..