Pagina 11 di 12 primaprima ... 9101112 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 111

Discussione: Uso MIL DOT... MOA ecc ecc

  1. #101
    Spina L'avatar di xzzx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    23 Sep 2009
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ghost cod Visualizza il messaggio
    ma se io ho ad esempio un'ottica 4x a seconda focale come faccio a calcolare le distanze? con reticolo mil-sim
    ci sono delle formule... in funzione dei mils che leggi e dell' altezza dell' oggetto la ricavi... generalmente se l' ottica ha ingrandimento < di 10x , l' ingrandimento di riferimento è il massimo... se l' ottica ha ingrandimento maggiore (io per altri usi ho un 8-32X) si prende come riferimento il 10x a meno che le istruzioni non riportino altro... ovviamente il calcolo delle distanze lo faccio a 32X e poi divido per 3.2 .... la formula ti è stata postata prima

    ---------- Post added at 20:51 ---------- Previous post was at 20:25 ----------

    Quote Originariamente inviata da lake incursore Visualizza il messaggio
    è possibile che sulla mia ottica ( di qualità abbastanza scadente pagata 80 euro) il mils corrisponde ad un metro a 300 metri ??? è un ottica della Royal modello ACOG 3.5x 40.

    Nel caso in cui i miei calcoli sono esatti, essendo il mils diverso da quello standard, anche il moa è diverso ?
    Intanto ti chiedo perchè prendi distanze così grandi con un 3.5X, il calcolo dei mils deve essere precisissimo... mi è capitato di fare errori < del 5% nel calcolo della distanza (e traguardavo a 500 metri), ma magari la misura successiva per un piccolo errore di lettura calcolavo 100 metri in meno... ti consiglio quindi (visti i pochi ingrandimenti a disposizione) di fare la prova a 10 metri... metti un nastro da sarta e collima, e vedi la distanza tra i dot, così saprai effettivamente se corrispondono ad un mil...

    dopo aver effettuato questa semplice prova , hai due possibilità:
    1) i dot distano 1 mil, ed allora hai sbagliato a contare il numero di dot
    2) la distanza tra i dot non è un mil.... a questo punto o l' ottica è una cioffeca, oppure se ha le istruzioni guarda a che ingrandimento sono calcolati i mil. per spiegarmi meglio, magari il tuo cannocchiale è un variabile 1-3.5X e la casa ha preso come riferimento 1X.... quindi se collimi a 3.5X tu calcoli la distanza sbagliata in quanto il tuo reticolo non è sulla prima focale, ma sulla seconda, quindi all' aumentare dell' ingrandimento non vi è un ingrandimento "reale" del reticolo....
    devi quindi usare la seguente formula:
    dist = Altezza [m] x 1000 / (n°mils x ingrandimento di riferimento/ ingrandimento utilizzato) = 1.00 x 1000 / (1 x 1/3.5) = 285.71 METRI che sono i circa 300 che ti risultavano (errore del 5%)

    potrebbe essere quello il motivo.... quindi prima fa la prova a 10 metri, poi leggiti le istruzioni (la casa madre dovrebbe dirti l' ingrandimento di riferimento) e poi fai un paio di prove a distanze "ridotte"..

    fammi sapere ...
    Ultima modifica di xzzx; 12/06/2011 a 20:54

  2. #102
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Scusate se disturbo ma necessito di un piccolo chiarimento...

    Se la stima della distanza la facciamo attraverso i mil:
    Distanza= (Dimensione nota*1000)/MILS

    (Esempio:
    Uomo alto 1,8 che vedo in 4 mil
    1.8*1000/4=450m)

    Mettiamo adesso che non abbia la possibilità di usare le torrette e che quindi voglia utilizzare i MIL del reticolo quindi devo utilizzare la formula
    Dimensione nota*1000/Distanza
    (Esempio:
    1.8*1000/450=4)
    Sono gli stessi 4 MIL con cui ho misurato la distanza... ciò evidentemente non va perchè starebbe a dire che basta che metto al centro del reticolo il bersaglio e automaticamente lo colpisco senza apportare nessuna correzione.

    Ci sta che abbia inteso male qualcosa, ma se così non fosse probabilmente la seconda formula è errata in qualcosa, anche perchè così non è una conversione di MOA in MIL.

    ---------- Post added at 18:51 ---------- Previous post was at 18:35 ----------

    Mi viene il dubbio che sia la mia ottica ad avere qualche problema...
    Ho preso un'oggetto alto 2,5Cm e l'ho posto a 152Cm dall'ottica, così facendo potevo contare esattamente 8 MIL

    Applichiamo la formula:
    0,025 x 1000/8=3.125m
    Qualcosa non va...

    Ho poi pensato che il "1000" fosse una costante dell'ottica e dell'ingrandimento e quindi ho provato a ricavarmela:
    8 x 1,52/0.025=486.4
    Quindi la costante della mia ottica a quell'ingrandimento sarebbe 486,4


    Per riprova ho avvicinato l'oggetto a 100cm, i mils diventano (con oggetto sfuocato) circa 12
    0.025 x 486.4/12=1.013

    Come me la spiegate? Vale anche aumentando le distanze?
    Ultima modifica di Franky; 08/02/2012 a 20:53

  3. #103
    Spina L'avatar di xzzx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    23 Sep 2009
    Messaggi
    60

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Franky Visualizza il messaggio
    Scusate se disturbo ma necessito di un piccolo chiarimento...

    Se la stima della distanza la facciamo attraverso i mil:
    Distanza= (Dimensione nota*1000)/MILS

    (Esempio:
    Uomo alto 1,8 che vedo in 4 mil
    1.8*1000/4=450m)

    Mettiamo adesso che non abbia la possibilità di usare le torrette e che quindi voglia utilizzare i MIL del reticolo quindi devo utilizzare la formula
    Dimensione nota*1000/Distanza
    (Esempio:
    1.8*1000/450=4)
    Sono gli stessi 4 MIL con cui ho misurato la distanza... ciò evidentemente non va perchè starebbe a dire che basta che metto al centro del reticolo il bersaglio e automaticamente lo colpisco senza apportare nessuna correzione.

    Ci sta che abbia inteso male qualcosa, ma se così non fosse probabilmente la seconda formula è errata in qualcosa, anche perchè così non è una conversione di MOA in MIL.

    ---------- Post added at 18:51 ---------- Previous post was at 18:35 ----------

    Mi viene il dubbio che sia la mia ottica ad avere qualche problema...
    Ho preso un'oggetto alto 2,5Cm e l'ho posto a 152Cm dall'ottica, così facendo potevo contare esattamente 8 MIL

    Applichiamo la formula:
    0,025 x 1000/8=3.125m
    Qualcosa non va...

    Ho poi pensato che il "1000" fosse una costante dell'ottica e dell'ingrandimento e quindi ho provato a ricavarmela:
    8 x 1,52/0.025=486.4
    Quindi la costante della mia ottica a quell'ingrandimento sarebbe 486,4


    Per riprova ho avvicinato l'oggetto a 100cm, i mils diventano (con oggetto sfuocato) circa 12
    0.025 x 486.4/12=1.013

    Come me la spiegate? Vale anche aumentando le distanze?
    Non hai capito niente...
    non ti sei accorto che la grandezza misurata è quasi il doppio della realtà ? su un pò di eleasticità mentale ... avresti capito che è l' ingrandimento la causa di questi errori... la formula CORRETTA è:
    DISTANZA [metri] = Altezza stimata bersaglio [metri] · 1000 / [n° mils · ( Ingrandimento di riferimento / ingrandimento misurato per misurare)]
    dove con il termine "ingrandimento di riferimento" intendo l' ingrandimento base della tua ottica per calcolare le distanze, devi fare un pò di tentativi e capire da solo qual'è.. ma ti voglio aiutare... è lil doppio di quello che hai utilizzato per stimare i 3.125 m) ... io su una carabina a fuoco ho un variabile 8-32x44... ogni casa costruttrice nelle istruzioni indica il fattore di ingrandimento base, nel mio caso è 10 X, quindi se stimo le distanze con un 20 X dovrò dividere per (10/20) ossia moltiplicare per 2 la distanza calcolata...

  4. #104
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    La casa costruttrice indica 4x e io a quell'ingrandimento l'ho fatto...

  5. #105
    Spina L'avatar di xzzx
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    23 Sep 2009
    Messaggi
    60

    Predefinito

    di che marca è?
    riprova a controllare la distanza dei dot a 10 metri...

  6. #106
    Spina L'avatar di Supermatte
    Club
    Black Water
    Iscritto il
    11 Mar 2012
    Messaggi
    142

    Predefinito

    salve ragazzi,

    mi sono letto e riletto il post ma continuano a non tornarmi i conti; se la mia ottica dove la casa consiglia una misura 4x ok?! io la posisizziono a tot metri dal bersaglio a me sconosciuti, calcolando i mil vedo che sono circa 3,8 e il mio targhet (obj) e alto uno 1.75 il calcolo se non sbaglio è: 1.80 * 1000/ 3,8= 473.68 questa quindi e la distanza a cui si trova il mio targhet o sto sbagliando??

  7. #107
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Supermatte Visualizza il messaggio
    salve ragazzi,

    mi sono letto e riletto il post ma continuano a non tornarmi i conti; se la mia ottica dove la casa consiglia una misura 4x ok?! io la posisizziono a tot metri dal bersaglio a me sconosciuti, calcolando i mil vedo che sono circa 3,8 e il mio targhet (obj) e alto uno 1.75 il calcolo se non sbaglio è: 1.80 * 1000/ 3,8= 473.68 questa quindi e la distanza a cui si trova il mio targhet o sto sbagliando??
    Il calcolo è giusto..ma credo sia errata la lettur dei mils. Probabilmente hai un'ottica in seconda focale, quindi va settata al massimo degli ingrandimenti per determinare i mils.

  8. #108
    Spina L'avatar di Supermatte
    Club
    Black Water
    Iscritto il
    11 Mar 2012
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Perfetto solo che mi chiedo i mil sono 7 quando il bersaglio e troppo vicino se sono piu di 7 mil li devo sommare giusto!?


    ---
    I am here: https://tapatalk.com/map.php?ouizdl

  9. #109
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Supermatte Visualizza il messaggio
    Perfetto solo che mi chiedo i mil sono 7 quando il bersaglio e troppo vicino se sono piu di 7 mil li devo sommare giusto!?
    Si, li puoi sommare, o dividere il bersaglio calcolandone metà ad es..oppure direttamente trovi altri punti su cui effettuare la misurazione.

    PS: sulle ottiche economiche che normalmente si usano nel nostro gioco conviene fare un pò di prove per capire come si comporta il reticolo mildot presente..sono pur sempre giocattolini

  10. #110
    Spina L'avatar di Supermatte
    Club
    Black Water
    Iscritto il
    11 Mar 2012
    Messaggi
    142

    Predefinito

    Si ho provato r6 e ora il calcolo mi viene c'è anche da dire che non arrivo piu in la di 40 m preciso dopo comincia a calare il pallino!! Anche modificassi qualche cosa secondo me questa cosa dei mil serve per una cultura propria perche un bersaglio lo distingui se è a piu o a meno di 40 metri che e la tua gittata!!


    ---
    I am here: https://tapatalk.com/map.php?owmm2g

Pagina 11 di 12 primaprima ... 9101112 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mildot

http:www.softairmania.itthreads28070-Uso-MIL-DOT...-MOA-ecc-eccpage9https:www.softairmania.itthreads28070-Uso-MIL-DOT-MOA-ecc-eccpage9milshttp://www.softairmania.it/threads/28070-Uso-MIL-DOT...-MOA-ecc-ecc/page9mil-dot14mil=moahttp:www.softairmania.itthreads28070-Uso-MIL-DOT-MOA-ecc-eccpage11
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.