..purtroppo anche se è chiaro quello che ha scritto qualcuno riesce dare una propria ''interpretazione''.
..purtroppo anche se è chiaro quello che ha scritto qualcuno riesce dare una propria ''interpretazione''.
ciao, nella mia zona (Milano-Varese) hanno aperto,
dopo l'Area49 di Saronno (capannone di 4-5000 mq, ci ho giocato parecchie volte, ho iniziato lì e poi mi son trasferito in club serio, ma spesso con amici e amiche che vogliono provare ci faccio un salto),
un posto a Vanzaghello (capannone più bischivo a quanto ho capito, ci vorrei andare)
e la DangerZone di Origgio (cqb esterno ricreato con pannelli, non ci sono mai stato).
c'è qualcosa di simile anche verso Pavia.
secondo me va gestito bene... quello che viene a giocare e fa il fenomeno, come dice qualcuno, c'è sempre, e rovina il game, oltre al nome del posto.
a me è capitato la II o III volta all'area49 di trovarmi con un gruppetto di gente che non si dichiarava nemmeno quando palese; gli organizzatori sono entrati come giudici, e dopo che hanno visto il tipo prendersi 5 pallini e farsi spianare una pistola in faccia (faceva la paperella dietro ad una porta, e con un gancio di un operatore su quello che teneva il fuoco siamo arrivati a 50 cm dal fenomeno) lo hanno giustamente cacciato.
per me l'ideale è studiare a tavolino l'area, e magari migliorarla invitando qualche club della zona per un minitorneo o qualcosa del genere.
ripeto, ci verrei, ma bisogna organzizarla bene e gestirla meglio.
un urbano non è da sottovalutare...
tendenzialmente io non ci verrei perchè come dice berserk mi scoccia pagare per giocare, è anche vero che -io sono cresciuto softairisticamente a novara- da 20 anni vicino a novara c'è un posto (boschivo e immenso) che tira avanti solo ad affitti e non sembra intenzionato a chiudere sicchè nulla è impossibile.
ciao
alessandro
anch'io ho votato no perché lo spazio dedicato sarebbe troppo piccolo inoltre prediligo i contesti boschivo-collinari... poi, costi a parte, giocare con un orari rigidi non mi é mai piaciuto...
non è il softair che pratico e do ragioni agli altri che hanno già risposto, la vedo come una cosa per il lasergame in spazi così angusti. saluti
Ultima modifica di Sniper78; 25/11/2014 a 16:00 Motivo: eidit: lasergame non lasertag!
io ci verrei (tralasciando la distanza), ma credo che prima di fare un passo così grande e sobbarcarvi una ENORME mole di spese, dovreste comprendere bene l'UNICA cosa giusta (a parte le motivazioni personali e soggettive) che hanno detto i detrattori: "io ci verrei OGNI TANTO", che condivido in pieno
in pratica se contate di avere un bacino di utenza ENORME sarebbe anche fattibile, ma se intorno a voi avete 10 club di cui solo 2 interessati, va valutato il famoso "ogni tanto", perchè avere 20 persone che vengono una volta ogni 2/3 mesi vuol dire rimetterci soldi di brutto!
certo non sappiamo i dettagli dell'accordo, ad esempio se il capannone è in comodato d'uso gratuito, se rubate la corrente ai pali dell'enelo se il materiale per l'allestimento viene da chissà dove etc... in pratica se è tutto "aggratisse" e potete far giocare gente a 5 euro a giornata, provate... altrimenti se per pagare le spese prevedete un'entry fee di 20 carte per 2 ore allora mi associo alla massa: lasciate perdere perchè al momento il grano non ce n'è...
prevedete anche un qualche abbonamento per i club, perchè anche se si tratta di 50 euro al mese da dividersi in 30 persone avete fidelizzato il cliente ed avete un'entrata "fissa" anche se scarsa, idem per gli sconti che vanno esagerati in base al numero, perchè anche a 5 euro a capa se veniamo in 20 a farci un paio d'ore ce rode di cacciare 100 carte!
in pratica va fatto un business plan come si deve, se non sapete come farlo io lascerei perdere anche se, riassumendo il mio solito sproloquiorispondo SI, ma va studiata fin troppo bene...
p.s.: il lasertag per quanto possa essere avanzato e settato per l'indoor è da scartare a priori per un cqb "stretto", che invece è la vera apoteosi del softair!![]()
Ultima modifica di Nonaeme; 24/11/2014 a 17:04
Io sinceramente non credo mi attirerebbe perché preferendo giocare di squadra, andarci da solo e giocare con gente nuova non lo sento per me. Nel senso del gioco che potrei trovare.
Poi se invece si trova una formula così coinvolgente, ben venga.
Sennò credo sia in prevalenza, come è stato già scritto, un qualcosa se chi inizia e poi da lì si orienta nel softair, almeno per capire come preferisce viverlo.
Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2
Il gruppo a cui vorrei iscrivermi io hanno organizzato un cqb molto piu piccolo e tengono delle giocate ogni giovedi sera e a vote anche il fine settimana.Io preferisco il boschivo - ma a volte la velocita e le reazioni veloci che devi avere in un CQB non sono per niente male. io mi diverto sempre anche li.