Pagina 5 di 5 primaprima ... 345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48

Discussione: Dual sector

  1. #41
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    ... ma come fa a parita di molla un dual sector che raddoppia i colpi a consumare quanto un settoriale modificato come dici tu ? in rapporto ai pallini sparati il consumo è quasi la metà ... , riguardo la velocità di rotazione , scusami ma rimango dell'idea che l'impatto sia superiore aumentando la rotazione e quindi il giro a vuoto .
    La velocita a vuoto non aumenta togliendo i denti, pensaci, immagina due macchine identiche che urtano il muro alla stessa velocita, una può anche venire dalla luna ma sbattono con la stessa velocita l'urto dara identico indipendentemente dal percorso che hanno fatto prima.
    Quindi non può essere come dici tu, senza offesa eh

    Il Dual Sector se raddoppia la raffica vuol dire che entrerà in coppia il doppio delle volte e consumerà molto di piu

  2. #42
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    La velocita a vuoto non aumenta togliendo i denti, pensaci, immagina due macchine identiche che urtano il muro alla stessa velocita, una può anche venire dalla luna ma sbattono con la stessa velocita l'urto dara identico indipendentemente dal percorso che hanno fatto prima.
    Quindi non può essere come dici tu, senza offesa eh

    Il Dual Sector se raddoppia la raffica vuol dire che entrerà in coppia il doppio delle volte e consumerà molto di piu
    no mi spiace ma non siamo d'accordo , ora premesso che stiamo facendo della pura teoria, il motore delle nostre asg se ci fai caso spesso non entra immediatamente in coppia per via dello sforzo che deve fare quando il settoriale ingaggia il pistone, ora se il pistone ingaggia un po dopo ed in ogni caso ha una rotazione sotto sforzo ridotta (quindi aumentano i tempi morti che permettono al motore essendo privo di carico di riprendere velocità) ha piu tempo per entrare in coppia quindi aumenta la sua velocità , con le conseguenze che dicevo prima sul pistone, tra l'altro motivo per cui il corsa corta è piu reattivo . Nel caso del dual sector invece come fai notare tu il motore che deve essere un HT (a mio parere) appunto perche piu soggetto a sforzo ha tempi morti nettamente minori ed anche se sforza maggiormente raddoppia i cicli .. quindi alla fine in termini assoluti non c'è un a grande differenza di consumi a parita di pallini sparati ... Inoltre tranne il gruppo aria , con il dual sector il resto della meccanica gira meno sempre in relazione al rof .
    Ultima modifica di Spetsnaz73; 18/11/2014 a 18:43

  3. #43
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    La reattività e data da un pistone che viene rilasciato prima, non certo perché gli ingranaggi a vuoto girano più veloce, non possono aumentare la velocità altrimenti inserendo solo motorino e ingranaggi nel gear e premendo il grilletto, questi andrebbero ad aumentare la velocità all'infinito se fosse come dici tu.
    La velocita degli ingranaggi non cambia e quindi non cambia l'impatto del settoriale se si tolgono denti.
    Il motore ha un tempo infinitesimale in più per entrare in coppia con meno denti ma questo non vuol dire velocita maggiore per il motivo che ti ho detto sopra.

    A parità di pallini sparati non c'è differenza si, ma devi vedere la cosa in funzione del tempo dato che a parità di tempo col Dual spari più pallini, quindi più cicli ed usura.
    Altrimenti per avere la stessa usura dovresti sparare sempre e solo in singolo, ma bon credo tu monti un Dual per far questo.
    Sulla seconda parte possiamo anche essere d'accordo dato che magari ci siamo fraintesi, pero se mi dici che un settoriale con denti in meno aumenta la sua velocità di rotazione e impatta con più forza e consuma di più devo correggertimi dispaice, ovviamente con tutto rispetto, nulla di personale

  4. #44
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    La reattività e data da un pistone che viene rilasciato prima, non certo perché gli ingranaggi a vuoto girano più veloce, non possono aumentare la velocità altrimenti inserendo solo motorino e ingranaggi nel gear e premendo il grilletto, questi andrebbero ad aumentare la velocità all'infinito se fosse come dici tu.
    La velocita degli ingranaggi non cambia e quindi non cambia l'impatto del settoriale se si tolgono denti.
    Il motore ha un tempo infinitesimale in più per entrare in coppia con meno denti ma questo non vuol dire velocita maggiore per il motivo che ti ho detto sopra.

    A parità di pallini sparati non c'è differenza si, ma devi vedere la cosa in funzione del tempo dato che a parità di tempo col Dual spari più pallini, quindi più cicli ed usura.
    Altrimenti per avere la stessa usura dovresti sparare sempre e solo in singolo, ma bon credo tu monti un Dual per far questo.
    Sulla seconda parte possiamo anche essere d'accordo dato che magari ci siamo fraintesi, pero se mi dici che un settoriale con denti in meno aumenta la sua velocità di rotazione e impatta con più forza e consuma di più devo correggertimi dispaice, ovviamente con tutto rispetto, nulla di personale
    Mi sono spiegato male , per reattività intendo nel ciclo di raffica , infatti gli ingranaggi sganciando prima il pistone lavorano privi di carico e sfruttano meglio la spinta del motore . No, la velocità non andrebbe all'infinito , perche c'è il limite di rotazione del motore ..., l'infinitesimale moltiplicato per migliaia di giri puo fare la differenza . L'usura complessiva è inferiore a parità di pallini con il dual perche raddoppi i ciclli solo del settoriale ed il gruppo aria non di tutta la meccanica . Riguardo il consumo tu dicevi che consumava piu un dual e ti ho detto la mia opinione non ho detto che consumava di piu un corsa corta , ma secondo te come mai una molla da 110 su corsa corta tende a sgranare con molti meno pallini i pistoni in pom che una terna normale ? non dirmi perche fa piu cicli perche in proporzione se hai un aumento di 3 bbs non si spiega che sgrani dopo pochi caricatori .. sempre con il dovuto rispetto !

  5. #45
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Appunto, il motore ha un velocita limite che rimane invariata (senza carico) quindi un settoriale con meno denti non può obbligare il motorino a farne di più.
    Gli ingranaggi diminuiscono la velocita solo se c'è un carico, nella fase in cui girano a vuoto la velocita é la medesima a prescindere dai denti del settoriale.
    Un pistone normale cede poiché nella fase di sgancio tutta la forza viene concentrata sul dente del pistone che ingagia l'ultimo dente del settoriale quindi cede, mentre normalmente la forza viene distribuita su circa 3 denti che sono a contato col settoriale, ecco perché è l'ultimo dente quello in metallo

  6. #46
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    Appunto, il motore ha un velocita limite che rimane invariata (senza carico) quindi un settoriale con meno denti non può obbligare il motorino a farne di più.
    Gli ingranaggi diminuiscono la velocita solo se c'è un carico, nella fase in cui girano a vuoto la velocita é la medesima a prescindere dai denti del settoriale.
    Un pistone normale cede poiché nella fase di sgancio tutta la forza viene concentrata sul dente del pistone che ingagia l'ultimo dente del settoriale quindi cede, mentre normalmente la forza viene distribuita su circa 3 denti che sono a contato col settoriale, ecco perché è l'ultimo dente quello in metallo
    e vabè non riesco a spiegarmi bene ,non riesco a farti considerare il fatto che un motorino che deve tirare il carico di 16 denti non gira come uno che deve farne girare 8 che quindi va sotto sforzo rallentando ed avendo un tempo a vuoto inferiore per riprendere la sua rotazione ottimale,il che ripetuto migliaia di rotazioni fa la differenza , cmq bella disquisizione .

  7. #47
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spetsnaz73 Visualizza il messaggio
    e vabè non riesco a spiegarmi bene ,non riesco a farti considerare il fatto che un motorino che deve tirare il carico di 16 denti non gira come uno che deve farne girare 8 che quindi va sotto sforzo rallentando ed avendo un tempo a vuoto inferiore per riprendere la sua rotazione ottimale,il che ripetuto migliaia di rotazioni fa la differenza , cmq bella disquisizione .
    E io ripeto che 8 denti in meno non portano un aumento tale da dare più usura al pistone. La coppia del motorino é alta e "se ne frega" di 8 denti in più. Puoi provare anche inserendo gli ingranaggi nei gusci e facendoli girare a mano, la differenza non è proprio quantificabile.Non voglio convincerti a rinunciare al Dual per seguire un mio progetto sia chiaro, volevo solo chiarire questa cosa dato che ti stai preoccupando di niente credimi L'unico svantaggio teorico di questo tipo di settoriale, rispetto ad un Dual Sector, sarebbe la raffica minore

  8. #48
    Soldataccio L'avatar di Spetsnaz73
    Club
    ACPP
    Iscritto il
    03 Jan 2012
    Messaggi
    2,930

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    E io ripeto che 8 denti in meno non portano un aumento tale da dare più usura al pistone. La coppia del motorino é alta e "se ne frega" di 8 denti in più. Puoi provare anche inserendo gli ingranaggi nei gusci e facendoli girare a mano, la differenza non è proprio quantificabile.Non voglio convincerti a rinunciare al Dual per seguire un mio progetto sia chiaro, volevo solo chiarire questa cosa dato che ti stai preoccupando di niente credimi L'unico svantaggio teorico di questo tipo di settoriale, rispetto ad un Dual Sector, sarebbe la raffica minore
    ahah tranquillo che non mi preoccupo di niente, mi baso solo sulle riparazioni e configurazioni che ho fatto in questi anni , nemmeno io voglio convincerti , il mondo è bello perche vario , poi sai come si dice sbagliando si impara !

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.