Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Grilletto regolabile

  1. #1
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito Grilletto regolabile

    Salve , qualche giorno fa ho creato qui sul forum un post riguardante il grilletto , per scoprire come avere un grilletto più reattivo e tempestivo , ho scoperto che in vendita esiste già un grilletto con brugola per poterlo regolare ma la modifica che ho fatto io si ispira all'idea di LUKY ...


    Partiamo mostrando la parte che verrà modificata , cioè il cuneo che tocca le lamelle nel gruppo contatti .



    Foriamo il retro con una punta da dremel , io ho usato la più piccola in dotazione



    Inseriamo all'interno una minuscola vite non molto lunga e dopo vi spiego perché



    Adesso inserite il cuneo e vedrete che non arriverà alla fine ma sbattere sulla vite , avvitando o svitando la vite il cuneo entrerà o sporgerà di più , fate attenzione però perché se avvitate troppo la vite ( a seconda della lunghezza e ovvio ) il cuneo toccherà subito le lamelle , quindi non ci sarà più gioco nel grilletto e sparerà troppo rapidamente , mentre se la svitate troppo la testa della vite toccherà il settoriale ... quindi sappiate regolarvi.




    Ovviamente non è una cosa essenziale in un asg , ma per chi come me vuole un grilletto che reagisca molto rapidamente senza il bisogno di portarlo a fine corsa , questo potrebbe essere utile .

    Più avanti provero a fare un altro esperimento sempre riguardante il grilletto regolabile . Vediamo cosa uscirà fuori .

    Spero di aver fatto cosa gradita ...
    Ultima modifica di FALCO-90; 13/11/2014 a 22:33

  2. #2
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    il problema sta che se non lo fai avanzare quanto basta il cut off non riuscirà mai a sganciarlo e avrai una asg che sparerà sempre in raffica

  3. #3
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    L'avanzamento rimane sempre uguale , mi spiego meglio , il cuneo arriva lo stesso a fine corsa però tocca molto prima le lamelle favorendo uno sparo più rapido .. non so che riesci a capirmi .. cmq a me sinceramente funziona e non ho avuto quel problema della raffica .
    Ultima modifica di FALCO-90; 14/11/2014 a 01:20

  4. #4
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Il cuneo non si modifica nella corsa, qui si sta solo posizionando più avanti il contatto, in questo modo il cut-off non dovrebbe dar problemi.
    Discorso contrario se si modifica l'appoggio del grilletto, in quel caso avanzerebbe l'intero cuneo del contatto elettrico (e non solo il contatto come in questo aso) con conseguente problema nel cut off.

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da FALCO-90 Visualizza il messaggio
    Salve , qualche giorno fa ho creato qui sul forum un post riguardante il grilletto , per scoprire come avere un grilletto più reattivo e tempestivo , ho scoperto che in vendita esiste già un grilletto con brugola per poterlo regolare ma la modifica che ho fatto io si ispira all'idea di LUKY ...


    Partiamo mostrando la parte che verrà modificata , cioè il cuneo che tocca le lamelle nel gruppo contatti .



    Foriamo il retro con una punta da dremel , io ho usato la più piccola in dotazione



    Inseriamo all'interno una minuscola vite non molto lunga e dopo vi spiego perché



    Adesso inserite il cuneo e vedrete che non arriverà alla fine ma sbattere sulla vite , avvitando o svitando la vite il cuneo entrerà o sporgerà di più , fate attenzione però perché se avvitate troppo la vite ( a seconda della lunghezza e ovvio ) il cuneo toccherà subito le lamelle , quindi non ci sarà più gioco nel grilletto e sparerà troppo rapidamente , mentre se la svitate troppo la testa della vite toccherà il settoriale ... quindi sappiate regolarvi.




    Ovviamente non è una cosa essenziale in un asg , ma per chi come me vuole un grilletto che reagisca molto rapidamente senza il bisogno di portarlo a fine corsa , questo potrebbe essere utile .

    Più avanti provero a fare un altro esperimento sempre riguardante il grilletto regolabile . Vediamo cosa uscirà fuori .

    Spero di aver fatto cosa gradita ...
    Sai quale potrebbe essere il problema? Che se il cuneo ha un po di gioco nel cursore (non viene stretto sufficientemente), spingendolo troppo avanti c'è il rischio che rimanga incastrato fra le lamelle del grilletto e il fucile smetterebbe di sparare solo staccando la batteria.

  6. #6
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    Ho pensato la stessa cosa appena ho finito la modifica , fortunatamente resta molta parte di Cuneo all'interno , ed è incastrata bene ... io utilizzo batterie 11.1 quindi con elevate tensioni , e non è rimasto attaccato alle lamelle ... oh ci vuole anche un po di culo nella vita ahah ... se vi succedono tutti i problemi elencati siete proprio sfigati

  7. #7
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    In effetti non deve essere bello avere il fucile che spara da solo... soprattutto se per staccare le batterie perdi più di un minuto come me... (smontare tubo calcio magpul e brugolina del tubo)

    Falco tutti i punti deboli di un gearbox prima o poi danno problemi, non è questione di fortuna, il problema è che le meccaniche delle nostre asg non sono perfette, anzi! si possono ridurre al minimo le percentuali di rischio rotture ma prima o poi qualche problema capita sempre... in questo caso magari per 3 mesi va bene, ma prima o poi dovrebbe cedere se non si da una soluzione meglio pensata... tipo hai provato ad avanzare il foro del cuneo piu avanti ed anche in quello della sede? in questo modo avresti un perno che fissa!

  8. #8
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    Ho pensato anche a forare il cuneo più avanti per bloccarlo , ma in tal caso non sarebbe piu regolabile ...

  9. #9
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Trova la giusta regolazione e fai la modifica col perno... avendo trovato il giusto compromesso meglio fare una modifica definitiva e dormire sonni tranquilli!

  10. #10
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Notevole inventiva ma fine a se stessa dato che la regolazione non ha senso perché una volta avvicinato il cursore il più possibile alle lamelle, non verrà più spostato (ammesso che il cuneo rimanga in sede e non si incastri sulle lamelle.......).
    Sono ormai diversi anni che per la modifica adotto il sistema di ricostruzione del "cuneo", previo acquisto di un metro di barra di rame dallo spessore di 2 mm...... ( per i prossimi venti anni sono a posto!)
    Misuro la distanza dalle lamelle del cuneo originale, tolgo il cuneo, lo misuro, aggiungo la misura del suddetto alla distanza che ho misurato delle lamelle, con il dremel taglio a misura dalla barra, pratico un foro di diametro 2 mm. sul nuovo cuneo ottenuto, lo monto ed eventualmente lo rifinisco sempre con il dremel avendo l'accortezza di non scaldarlo troppo altrimenti il supporto in plastica fonde.
    Lavoro totale dai 10 ai 15 minuti.
    Ultima modifica di picchio65; 14/11/2014 a 19:10

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.