knife kill è in uso negli eventi internazionali, ma si fa con la mano (tolto l'occasionale pazzoide portoghese con un cutter di 30cm).
io ho un CRKT NECK, molto bello e costa poco![]()
knife kill è in uso negli eventi internazionali, ma si fa con la mano (tolto l'occasionale pazzoide portoghese con un cutter di 30cm).
io ho un CRKT NECK, molto bello e costa poco![]()
Io sono puntato anche per non spendere tanto a prendere un Mtech MT667 o eventualmente in caso di problematica con lo statuto per "scena" un CRKT CR2051K e metterlo sulla war belt
allora, consiglio da coltellinaio, prima cosa che dovete controllare è il tipo di acciaio, preferibilmente un inox (se non avete voglia di curare il coltello più dell'ASG (poi il Lobo mi ammazzerebbe per sta frase, ma da sempre io inox lui carbonioso), se possibile un 440 c (non A o, n690co e poi a salire di prezzo (ma5m e simili, lasciate stare), il adoro l'n690co perché ha un'alta percentuale di cromo e può avere durezze 58-60 HRC; per le marche, fate voi, ma ricordatevi che marche famosissime si fanno fare i coltelli in Italia da ditte maniaghesi, quindi tirate le somme; non ascoltate le sciocchezze di pseudo-collezionisti, fox, maserin etc sono ottimi per i prezzi che hanno.
Poi se i soldi non vi mancano, date un'occhiata a Fantoni
Non solo Lobo... MAI acciaio per le lame!
D (dal telefonino)
o madona!!! intendevi mai inox spero, perché altrimenti non ti vedo bene con il ferro o la ghisa
Perché? La ghisa è ottima
D (dal telefonino)
Se si chiama zdp magari...