Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: AW 338 Ares a gas/co2

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Antonidas
    Club
    Vedove Nere
    Età
    30
    Iscritto il
    28 May 2010
    Messaggi
    156

    Predefinito AW 338 Ares a gas/co2

    Sabato mi trovavo a palermo per vedere la mia morosa e ho pensato di prendere 2 piccioni con una fava. Infatti mi sono voluto fare un piccolo regalino, la replica di uno dei più belli, a mio parere, fucili di precisione esistenti, ovvero l' Artic Warfare in 338 Lapua Magnum prodotto dalla Ares.
    iniziamo dalla scatola, che ho subito levato di torno: non c' è molto da dire... presenta le caratteristiche della replica, i loghi e la licenza dell' Accuracy International. protegge bene il contenuto evitando di sbatterlo e romperlo
    appena uscita dalla scatola la replica si presenta molto bene alla vista e al tatto; il corpo è in fibra, quindi abbastanza leggero, mentre l' outer barrel e il gruppo scatto sono in lega di alluminio satinato molto solido e direi anche abbastanza pesante. presenta i loghi originali, il calibro della replica (6mm) e un numero seriale inciso

    il calcio è pieghevole e si blocca mediante un perno; quando è reclinato, il calcio non balla e dà un' idea di solidità molto rassicurante. il poggia guancia è regolabile mediante 2 perni e sempre nel calcio è presente un alloggiamento per il bipiede posteriore, molto comodo e regolabile in 6 posizioni



    passiamo ora alle parti più importanti della replica: il gruppo di sparo, il gruppo canna e hop-up, l' otturatore e l' outer barrel

    come si può vedere dalla foto, il gruppo di sparo è contenuto un una piccola scatolina in metallo; non so in che materiale sia perchè non mi azzardo ad aprirlo, ma sicuramente il grilletto è in plastica abbastanza solida e senza scricchiolii strani. il funzionamento è semplice: alla pressione del grilletto si abbassa una levetta che, liberando un perno, permette di far fuoriuscire il gas/co2

    quì dentro c' è il gruppo hop-up;la regolazione avviene mediante una brugolina posta sopra in corrispondenza della slitta, rendendo molto scomoda la regolazione quando l' ottica è montata. dalla prova di tiro è emerso che non lavora tanto bene come dovrebbe perciò lo farò sostituire quanto prima. la canna è lunga 600mm, è in ottone e dovrebbe essere da 6,04


    l' outer barrel è in alluminio satinato, pesa abbastanza e questo crea un piccolo sbilanciamento in avanti della replica, ma niente di grave; alla fine dell' outer barrel è avvitato, con una brugola, il compensatore, davvero ben riprodotto

    veniamo ora all' otturatore; è pure lui in alluminio ed è formato da 2 parti; quella fissa, che scorre nella sede ed incamera il gas e spinge il pallino, e quella mobile, cioè la parte che ruota sul proprio asse e permette l' armamento


    la sicura consiste in una levetta a due posizioni e quando è inserita non permette di sparare, anche se il grilletto può essere premuto normalmente

    dietro l' otturatore c' è un perno che se sporge,il quale indica che il colpo è in canna
    tutto il gruppo dell' otturatore scorre benissimo nella sede e non ha il minimo scricchiolio; tuttavia ho preferito comunque passare un po' di grasso per armi per evitate problemi di sorta
    passiamo adesso al caricatore; in dotazione ne viene fornito uno a gas la cui potenza, secondo il negoziante, non supererebbe il joule essendo quindi a norma di legge. il caricatore preso in esame ha una capienza massima di 23 pallini e funziona a gas



    come si vede dall' immagine il sistema di sgancio del caricatore è simile, per non dire uguale, a quello degli m14; è molto solido e il caricatore non rischia di cadere accidentalmente alla prima botta
    nella confezione viene incluso anche un bipiede; pesa molto e crea un non indifferente sbilanciamento; ho risolto il problema levandolo (ma va??!!)

    infine una piccola visione di insieme



    CONCLUSIONI:
    senza dubbio una bella replica, molto ben realizzata sul piano estetico e fedele all' originale. tuttavia sul piano della meccanica presenta 2 pecche riguardanti canna e gruppo hop-up, ma niente di irreparabile. per quello che è costata posso dire di aver fatto un buon acquisto

    se avete altre domande, critiche,correzioni, approfondimenti o semplicemente ho scordato qualcosa ditemelo, sempre in modo corretto. sarò felice di correggere e rispondervi

    PS: le foto pesano, la mia connessione adsl è lenta. quindi se avete problemi di visualizzazione abbiate pazienza che provvederò quanto prima a risolvere il tutto
    Ultima modifica di Antonidas; 18/10/2011 a 11:11

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads279414-Glock-26-Marui-GBB

glockhttp:www.softairmania.itthreads279414-Glock-26-Marui-GBB
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.