salve a tutti ragazzi,oggi faccio la recensione di un altro dei miei fuciletti,oggi sarà la volta dell m16a1 Vietnam della Marui.
Il fucile lo ho acquistato da un privato più o meno un anno fa,al modico prezzo di 120 euro. nonostante la sua veneranda età il fucile ha fatto il suo lavoro sul campo mooolto egregiamente;però adesso passiamo a parlare della replica
Come gia saprete il fucile è completamente in ABS,tranne che per la canna,tacche di mira e meccanismo attacco/sgancio del caricatore.
nonstante la sua veneranda età "15 anni" fa il suo lavoro tranquillamente,senza alcun minimo problema
.sul lato sinistro della replica troviamo il classico selettore con sicura,colpo singolo e fuoco automatico; il finto pulsante per il bolt catch e,una cosa molto figa,i loghi non "ufficiali" colt.
i gusci c'è da dire che non sono quelli dell m16,bensì quelli del piccolo xm177e2,non cambia nulla (nome a parte ovviamente) sostituito perchè era ritornato a casa con 1 m16 diviso in 2.
sul lato destro invece troviamo lo sportellino dell otturatore,dietro al quale nasconde la classica rotellina per la regolazione del gommino hopup.
la regolazione di esso è mooolto millimetrica,ma una volta trovata la regolazione la tiene come un orologio.
nel calcio "anche lui in ABS" si trova il vano batterie,a dir poco enorme,potete anche tranquillamente inserire anche una batteria per i tir
.
ora parliamo però della parte interna, il fucile lo ho rinominato "by Nito" perchè gli ho dovuto fare il trapianto completo del gearbox,montandone uno con il custom level 1 assemblato da lui,il motivo è molto semplice,il gear box originale era crepato sulla parte anteriore ed era a rischio di "Esplosione"
ecco una foto del gearbox appena aperto,gli ingranaggi nonstante la terna fosse in alluminio e non in acciaio,nella forma c'è ancora tutta,presenta qualche segno,ma c'èancora tutta,infatti con questo gearbox ho giocato tranquillamente più di una volta utilizzando delle lipo 7,4 da 20 e 25 c di scarica e hanno retto tranquillamente "erano leggermente segnati preciso" però di forma c erano tutti.
purtroppo però il problema era la "gabbia" che era crepata ed era a rischio di esplosione,quindi,per ovviare al problema una volta per tutte,gli è stato fatto il trapianto del gearbox.
ecco in questa foto il nuovo gearbox "sopra" con quello originale "sotto".
La stessa sorte è toccata anche al gommino hopup originale,nonstante la sua età era,anzi,è ancora perfetto,però gli anni cominciava a sentirli anche lui,e lo ho sostituito con un gommino della A2A,gommino morbido con la mescola "All weather" la stessa utilizzata dalla G&G per i suoi gommini.
in queste 2 foto potete notare il gommino originale "ora è tenuto come reliquia insieme al gearbox"
il motorino "un high speed eg700" tiene a dir poco botta senza perdite di potenza o quant'altro.
Con le modifiche fatte la replica ha un rateo di 14/15 pallini al secondo con lipo 7,4
questa è la potenza con l hopup ancora a 0
questa invece con l hopup regolato,direi che in entrambi i casi è a dir poco "a bolla".
Con questa configurazione non lo ho ancora provato sul campo,lo ho ritirato solamente ieri,verrà provato appena possibile.
Mentre per quanto riguarda la configurazione originale,a parte stare particolarmente attenti per via della sua fragilità,non ha nulla di che invidiare ai nuovi marui e alle altre repliche ben più nuove e più aggiornate.
Parlando di compatibilità dei caricatori,io uso uno da 450 della G&G "pesca da dio", 3 da 300 ciccio china "0 problemi anche loro" oltre al classico caricatore da 190,che pesca da dio e non da problemi di nessun genere.
ecco,penso di avere detto tutto,se avete domande,fate pure,senza peli sulla lingua ragazzi. grazie per aver letto la mia recensione;
Ale Phoenix
P.s. Pro
-affidabilità meccanica
-compatibilità caricatori
Contro
-Abs vecchia concezione "troppo delicato"
Grazie a tutti