scusate se mi intrometto, io che ho solo fucili cinesi, cercando di restare it.
concordo con la divisione di target tra low cost e h.q. (high quality), del resto non concepisco un mercato di low cost usati. visti i costi il low cost lo compro nuovo. se poi devo comprarlo usato che qulacuno ci ha cambiato 100 euro di pezzi, non capisco perchè comprare un ciufile, lavorarci sopra e poi rivenderlo in perdita.
a parte ciò, vi riporto quanto mi è stato detto da un grosso vendor filippino, ovvero che la percentuale di guasti sui fucilozzi cinesi è dell'ordine del 30%, quindi non male.
il problema dell'overjoule è dei rivenditori italiani. negli paesi del sudest asiatico non c'è limite di potenza quindi gli overjoule son fatti per loro.
jg produce su richiesta. ergo se un importatore serio si rivolge a loro per comprare 1000 fucili può chiedere (come fanno in america, vedi echo1) un package personalizzato, magari con due caricatori, e molla rigorosamente nel joule.
invece importatori seri in italia non ce n'è.
che vi piaccia o no, entro il joule ci faccio giare, e neanche male, fucili con meccanica e box in plastica (provare per credere)...
ritornando it, non vedo il senso di spendere (i prezzi sono indicativi, solo per dare una idea del concetto che voglio esprimere) 150 euro di pezzi per un ciufile da 100...
come qualcuno ha detto:
- cambio molla
- al limite cambio testa pistone
- pulire, rispessorare e reingrassare il tutto (al limite boccole in metallo)
- gommino hop-up se proprio proprio...
cioè max 30 euro di spesa...
magari, se poi ne vale la pena cambio batteria con una decente...
(tutto ciò è opinione personale e non regola di comportamento)