ma avete notato che per quanto riguarda il mercato delle asg, con l'avvento delle low cost qualcosa è cambiato?
per quanto riguarda gli articoli nuovi, i rivenditori di asg (saddafà,archibugi&co etc etc noti a tutti) non hanno cambiato il prezzo di vendita e qui non è cambiato assolutamente nulla.
il costo delle asg cinesi è abbastanza fluttuante dai prezzi dei venditori e-bay a quelli dei vari rivenditori nazionali e non.
tutto il discorso cambia quando parliamo di asg usate.
ho notato nell'area del marcatino questo curioso accadimento.
mi spiego meglio, tizio vende una asg marui usata in buone condizioni, per esempio un m16 e chiede 150 euro.
caio interessato all'articolo gli fà notare che a quella cifra può comprare un low cost cinese completo e soprattutto nuovo.
tizio media la cifra pur di vendere l'asg.
consideriamo adesso il caso di sempronio che vende una asg low cost cinese usata in buone condizioni, per esempio un m16 e chiede 140 euro.
tizio vorrebbe far notare che lui ha venduto il suo marui alla stessa cifra, ma sempronio ribatte che ha aperto l'asg, l'ha rispessorata e ingrassata a dovere, ha tagliato la molla per farla rientrare nel joule etc etc e che quindi quei soldi che chiede li vale tutti.
la domanda nasce spontanea, ma perchè una asg di marca si svaluta e quella low cost si rivaluta??![]()
non è una situazione strana?
una asg low cost comprata a s.marino e che è stata usata non dovrebbe deprezzarsi quanto una asg di una marca più blasonata?????
se si rispettasse la legge di mercato applicata nel primo esempio la low cost usata non dovrebbe costare quasi una bazzeccola????
n.d.a. nessun tizio, caio o sempronio hanno subito maltrattamenti o altro per partecipare a questa fiction![]()
![]()