Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 91

Discussione: Stranezze nel mercato dell'usato

  1. #71
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    teocrazia, nell'esempio ho inserito un fucile modificato con i vari componenti.

    la manodopera? perchè per installare un waterblock nn c'è manodopera?
    quando la manodopera nn è una attività lavorativa (ergo nn faccio il customizzatore di professione), nn può essere retribuita...e lo dice uno che nei suoi custom di manodopera ne ha messa.
    se decido di rivendere uno dei miei custom che faccio, faccio pagare anche le ore passate a costruirlo?
    cosa faccio, metto 20€ all'ora?
    dai suvvia, si pagano i componenti svalutati come è giusto che sia ed amen.
    Ultima modifica di AHF; 30/11/2007 a 13:19

  2. #72
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    si ma è diverso.
    qui vedo di gente che costruisce slitte, tornia materiale.
    un waterblock a confronto è semplice.
    nel mondo dei pc le modifiche home made pesante sono poche, quisono all' ordine del giorno

  3. #73
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    seguendo il tuo ragionamento, io il mio vintorez se decidessi di venderlo tenendo conto delle ore di lavoro, della progettazione, dei componenti interni, delle bestemmie, del materiale grezzo e della lavorazione, dovrei stabilire il prezzo ad oltre 800€...ma che siam matti?

  4. #74
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    considerando l' oggetto secondo me no non è un prezzo da pazzi, è un pezzo unico!!
    e cmq sempre ricollegandoci al "paragone" col mercatino di hwup un componente elettronico ha una vita media molto inferiore ad una asg, non intesa solo come affidabilità, ma anche come prestazioni.
    un processore in1 anno è vecchio, una asg no un 10/15% annuale di perdita valore per una asg secondo me è giusto

  5. #75
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    considerando l' oggetto secondo me no non è un prezzo da pazzi, è un pezzo unico!!
    ah guarda se lo vuoi a quella cifra questo pomeriggio sono alle poste a spedirtelo

    tu dici che un processore dopo 1 anno è vecchio, può essere vero ma anche no.
    nel senso che dopo 1 anno è superato da altra tecnologia, ma nn è che cessa di funzionare o nn è più supportato.
    io ho ancora un x2 3800 cloccato (molto), superato sicuramente, ma ancora fa il suo sporco lavoro anche con applicazioni professionali.
    un pò come un m4, lo compri l'anno x e l'anno x+1 ne sono uscite altre mille versioni magari anche con meccanica superiore, ma nn è che con l'm4 anno x nn ci giochi più.

    io personalmente sono dell'idea che tutto il mercato dell'usato high-low cost, kit etc... andrebbe un pò livellato verso il basso.
    d'altrocanto è anche vero che in una situazione di mercato libero, ognuno fa il prezzo che vuole e chi vuole acquistare decide a che prezzo farlo.

    poi oh, magari sto a di 'na cazzata

  6. #76
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    v ecchio nel senso che sul mercato c' è molta roba che lo supera come prestazioni, ma logicamente funziona ancora ( ho ancora in ufficio il mio vecchio 486 :d ).
    anche io mi ero posto + volte l' idea del prezzo tpo hwup o ngi ma, è 1 mondo particolare quello delle asg, troppo soggetto a cambi di prezzo ( perchè poi uno t dice a san marino costa x-1 da arco costa x, da gunner costa x-10) e avresti problemi nel delineare una linea di prezzi a cui adeguarsi.
    bene o male tutti si sa quanto vale un oggetto e quanto si è disposti a spendere er un prodotto usato, il problema principale secondo me è evitare i furbetti che nn vendono o peggio

  7. #77
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    il prezzo di mercato non lo fanno né la manodopera, né il valore dei componenti, né altro: solo il gioco domanda offerta.

    e ahf questa cosa dovrebbe anche saperla bene visto che ha seguito la mia stessa materia di studi presumo...

    pensate ad un oggetto costruito con materiali costosi e con tanta progettazione/manodopera, che quindi viene venduto al consumatore finale ad un prezzo molto alto.
    fin qui tutto giusto.
    ma se nessuno lo acquista cosa succede? succede che il produttore/venditore è costretto ad abbassare il prezzo per invogliare l'acquisto.
    viceversa, un oggetto di poco valore se molto richiesto, nello specifico se il totale richiesto è superiore alla produzione/disponibilità, si ha una specie di asta al rialzo per scoraggiare chi non è disposto a spendere di più per acquistare l'oggetto e il prezzo sale...

  8. #78
    Recluta L'avatar di Plucco
    Club
    irregolari
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,389

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyhood Visualizza il messaggio
    scusate, introduco una riflessione su cui è un po' che rimugino, spero possiate dire la vostra in merito e continuare questa discussione che in effetti mi sembra interessante...

    ok che i low cost costano la metà (sicuri?!) ed hanno diversi accessori a corredo, anche se sinceramente li ho sempre trovati intorno ai 150-160€ (ma forse non conosco i negozi che vendono low cost a prezzi buoni), devo metterci le mani spendendo 50€ ed avendo sempre un low cost, anche se con gearbox perfetto e quindi affidabile... con 220€ al massimo ci compro la maggior parti delle asg marui, ok non saranno al joule, ok non ci saranno caricatori maggiorati, ok non ci saranno batterie, ma se uno è già un po' che gioca avrà già batterie e caricabatterie, di caricatori se si accontenta trova stock di monofilari della king arms che con 25€ te ne porti via 5 da 100 bb... non sarà il massimo, ok, allora un paio di maggiorati, 50€ ok? sennò usati dal mercatino di sam! :d insomma, facciamo 250€.

    ci saranno 70-80€ di differenza quindi tra un marui e un low cost? ok, 160.000 delle vecchie lire non sono da buttare! però ho un'arma affidabile!

    allora conviene comprare un low cost?

    altra riflessione più offtopic, perché comunque non me ne intendo con tutte 'ste marche che ci sono ora... si osannano tanto i classic army full metal tutti rinforzati e poi si dice che dopo 2 games sgranano, gli ics coi loro problemi, ecc ecc... ma allora per cosa si scelgono?! solo perché sono full metal?
    boccole + molla + ingranaggi rinforzati, beh, con meno di 100€ si potenzia al joule un marui (e quando e se si crepa il gearbox si cambia), allora perché non comprare i marui? perché sono di plastica?!

    illuminatemi!

    roberto.
    si

    se la marui avesse fatto da subito le asg col corpo in metallo le altre marche cinesi a quest'ora facevano la fame.. giusto giusto qualcuna perche' ha prodotto modelli inediti.

  9. #79
    AHF
    AHF non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di AHF
    Club
    Non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    28 Apr 2006
    Messaggi
    1,931

    Predefinito

    certo red, ed infatti l'ho accennato dicendo che chi vende fa il prezzo che vuole e chi compra decide a che prezzo farlo, continuando il ragionamento di viene alla conclusione che se nessuno compra a x prezzo chi vende dovrà abbassare il prezzo pur di vendere e ciò livellerà i prezzi verso il basso...ma secondo me questo è un meccanismo che nn sempre funziona (sì sì sto contestando il principio della domanda-offerta :-d ), soprattutto in mercati piccoli che nn trattano beni di prima necessità.

    spiego perchè:

    1) in un mercatino dell'usato chi vende nn ha necessità di vendere, pena il fallimento della sua attività imprenditoriale, perchè appunto nn ci sono produttori che hanno investito capitale in linee produttive e che cmq pur di rientrare potrebbero anche vendere il prodotto a prezzo di costo (od in perdita come avvenne tempo fa per molti imprenditori). anzi spesso si legge la formula "per meno me lo tengo", per carità, cosa assolutamente legittima, è semplicemente indice che chi vende per l'appunto nn ha reale necessità di vendere. a fronte di ciò chi acquista, proprio perchè nn si tratta di beni di prima necessità, può benissimo decidere di nn acquistare.
    dalla coincidenza di questi 2 fattori cosa scaturisce? che se chi vende nn abbassa e/o chi compra nn alza il mercato va scemando. secondo me un pò lo si nota nella sez del mercatino "vendo asg" (al momento ad esempio ci sono 3-4 repliche in vendita che secondo me hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma nessuno se le "caga", forse in attesa che scendano di prezzo, portandoli quindi via ad una cifra molto più bassa del loro valore, a mio avviso ingiustificatamente basso), molto meno, anzi nulla invece nell'area accessori.

    2) fondamentalmente per forma mentis son sempre stato più portato a credere nella regolamentazione dei prezzi (logicamente parlo in generale, nn solo del mercatino di sam), chiamiamolo "calmiere", rispetto al liberismo totale, che è troppo sensibile a variazioni di condizioni di ogni genere e porta a squilibri anche vistosi...però questi son gusti personali logicamente


    poi logicamente, ci stiamo facendo troppe pippe mentali, è un mercatino su un forum (certo il più importante in ambito softair) e noi qui stiamo a scomodare teorie macro-economiche.
    Ultima modifica di AHF; 30/11/2007 a 15:35

  10. #80
    teocrazia
    Visitatore

    Predefinito

    ragazzi se mi volete dare ripetizioni die conomia politica ben venga ehehe

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cavs

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.