Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Pistone su CXP 08

  1. #1
    Spina
    Club
    Night Hawks
    Iscritto il
    04 Mar 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito Pistone su CXP 08

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : ICS CXP 08 Sportine
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Presa usata 3/4 mesi fa. GB mai aperto
    -UPGRADES O MODIFICHE: Cambiato settoriale con uno Royal a corsa corta, molla 120 m/s "core" e conico A&K
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Rottura del pistone per ben 2 volte
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 giocate
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Prima spistonata con 11,1V 15C, Seconda con 7,4V 20C
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,80J
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Lavori eseguiti da me, esperienza discreta in ambito meccanico.

    Come da format ho eseguito le modifiche sopra riportate, lasciando il pistone originale ICS in plastica. Saltati 5 denti alla terza raffichetta con 11,1V. Domenica successiva, dopo aver sostituito il pistone con uno di un GB orignale J.G. che avevo stesso problema, anche utilizzando solamente una 7,4V. I consigli che mi hanno dato è stato di cambiare la molla con una 110. Voi cosa consigliate? Grazie per la disponibilità!!

  2. #2
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da @Noise Visualizza il messaggio
    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : ICS CXP 08 Sportine
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Presa usata 3/4 mesi fa. GB mai aperto
    -UPGRADES O MODIFICHE: Cambiato settoriale con uno Royal a corsa corta, molla 120 m/s "core" e conico A&K
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Rottura del pistone per ben 2 volte
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 2 giocate
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Prima spistonata con 11,1V 15C, Seconda con 7,4V 20C
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0,80J
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Lavori eseguiti da me, esperienza discreta in ambito meccanico.

    Come da format ho eseguito le modifiche sopra riportate, lasciando il pistone originale ICS in plastica. Saltati 5 denti alla terza raffichetta con 11,1V. Domenica successiva, dopo aver sostituito il pistone con uno di un GB orignale J.G. che avevo stesso problema, anche utilizzando solamente una 7,4V. I consigli che mi hanno dato è stato di cambiare la molla con una 110. Voi cosa consigliate? Grazie per la disponibilità!!
    mettere una 110 è un buon inizio, forse anche esagerata (la 110) . Il tuo principale problema è stato quello di usare pistoni scrausi con un mollone e batterie ( nella prima volta ) troppo potenti.

    Vorrei principalmente sapere il motivo per cui hai sostituito un cosi bel settoriale ICS con uno royal e un cosi bel conico ICS con uno A&K . in secondo luogo di chiederei di risolvere i problemi alle perdite di aria , perchè ne hai molte se con la 120 fai solo 0.80 J di potenza e di rimettere quindi i pezzi dedicati ICS al loro posto( in caso tu abbia sostituito spingi , gruppo HU ecc ) .quando avrai risolto i problemi di perdita di aria , subito dopo dovrei chiederti il motivo della corsa corta; se hai il motore originale e vuoi andare di 11.1 secondo me dovresti semplicemnte mettere tutto originale, un bel pistone resistente e idoneo per il tuo GB ( combat squad) e una molla idonea (0.90 oppure 100 + cuscinetto se con corsa corta) .

    credo e spero di aver detto tutto .

    EDIT: A casa tua per la corsa corta quanti denti si tolgono ?
    Ultima modifica di Hurricane_gw; 02/10/2014 a 16:30

  3. #3
    Spina
    Club
    Night Hawks
    Iscritto il
    04 Mar 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Il settoriale l'ho sostituito con il Royal in quanto era da una terna già a corsa corta, mentre il conico l'ho sostituito perché ho sostituita la grip con una Miad replica. Perdite d'aria non ne ha, in quanto ogni volta che l'ho aperto ho controllato anche il gruppo aria con la prova siringa...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Spina
    Club
    Night Hawks
    Iscritto il
    04 Mar 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito

    3 denti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da @Noise Visualizza il messaggio
    Il settoriale l'ho sostituito con il Royal in quanto era da una terna già a corsa corta, mentre il conico l'ho sostituito perché ho sostituita la grip con una Miad replica. Perdite d'aria non ne ha, in quanto ogni volta che l'ho aperto ho controllato anche il gruppo aria con la prova siringa...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E normale che sgrani pistoni con facilita, se con la corsa corta usi pistoni in plastica.
    Nella guida alla corsa corta c'è scritto chiaramente che vanno usati pistoni con tutti i denti in metallo, o con gli ultimi 7-8 denti in metallo.
    Visto che hai un ICS ti consiglio di montare l'ics arancione con 7 denti in metallo.

  6. #6
    Spina
    Club
    Night Hawks
    Iscritto il
    04 Mar 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Grazie mille del consiglio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Noise, un paio di appunti!!!
    1) Nelle regole di posting è scritto chiaramente che la velocità DEVE essere rilevate in m/sec. (metri al secondo) e tu scrivi 0,80!!!!
    Ora, se spara a 0,80 m/sec., un bambino di due anni con una cerbottana fa di meglio.
    2) Non metto in dubbio la tua discreta conoscenza meccanica ma se hai perdite di aria non è solo nel pistone che avvengono, anzi, nell'80% dei casi dipendono da spingi pallino e/o gommino hop-up e/o T hop-up e/o testa cilindro.
    In una configurazione a "corsa corta" con meno tre denti al settoriale, già con una molla da 110 siamo a filo joule, a volte in "impianti" perfetti, senza alcuna perdita, con una 100 oltrepassi i 92 m./sec.

    ------ Post aggiornato ------

    Pistoni che si sposano bene con gli ICS di II generazione sono i Combat Squad o gli X-high Tech (azzurri) che vengono venduti sia con solo l'ultimo dente in metallo che con tutta la cremagliera.

  8. #8
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Noise, un paio di appunti!!!
    1) Nelle regole di posting è scritto chiaramente che la velocità DEVE essere rilevate in m/sec. (metri al secondo) e tu scrivi 0,80!!!!
    Ora, se spara a 0,80 m/sec., un bambino di due anni con una cerbottana fa di meglio.
    2) Non metto in dubbio la tua discreta conoscenza meccanica ma se hai perdite di aria non è solo nel pistone che avvengono, anzi, nell'80% dei casi dipendono da spingi pallino e/o gommino hop-up e/o T hop-up e/o testa cilindro.
    In una configurazione a "corsa corta" con meno tre denti al settoriale, già con una molla da 110 siamo a filo joule, a volte in "impianti" perfetti, senza alcuna perdita, con una 100 oltrepassi i 92 m./sec.

    ------ Post aggiornato ------

    Pistoni che si sposano bene con gli ICS di II generazione sono i Combat Squad o gli X-high Tech (azzurri) che vengono venduti sia con solo l'ultimo dente in metallo che con tutta la cremagliera.

    E' scritto 0.80J . Va bene che non abbia espresso secondo i parametri richiesti ma l'unità di misura l'ha messa .
    Ad ogni modo per quello che ha chiesto , per ora , l'aver scritto 0.80J credo sia piu che sufficiente per capire a grandi linee che problemi abbia

  9. #9
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
    E' scritto 0.80J . Va bene che non abbia espresso secondo i parametri richiesti ma l'unità di misura l'ha messa .
    Ad ogni modo per quello che ha chiesto , per ora , l'aver scritto 0.80J credo sia piu che sufficiente per capire a grandi linee che problemi abbia
    Hurricane gw che sei un avvocato?????
    Sei pregato di astenerti da certi commenti dato che non credo che l'utente abbia bisogno del tuo aiuto, per di più che il mio intervento è consono al post e gli ho fatto notare che le regole di posting DEVONO essere seguite.

  10. #10
    Spina
    Club
    Night Hawks
    Iscritto il
    04 Mar 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Chiedo scusa se ho errato nel compilare esattamente il format il quel campo, ma avendo solamente il cronografo di squadra e non avendone uno mio personale alla partita domenicale mi sono dimenticato di segnarmi i m/sec. Domenica prossima provvederò. Comunque vada la testa pistone è stata teflonata per bene. come potrei risolvere per le perdite tra spingipallino ed hop up? Potrei risolvere momentaneamente se taglia n spire alla molla ed utilizzando un pistone normale? purtroppo abito in una zona dove negozi di softair non ce ne sono nemmeno a pagarli oro e non so se l'ordine arriverebbe entro domenica.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

andry01

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.