Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
quello è un estrattore da modellismo, e va bene e non sempre solo su motori albero corto. Per rimuovere ed installare i pignoni occorre l'estrattore dedicato per i motori asg

------ Post aggiornato ------


non solo lo piegherà , ma farà muovere l'albero assialmente dentro alla carcassa di indotto, con il rischio che l'albero uscirà troppo dal lato portaspazzole, e con forti probabilità di mandare in dispersione gli avvolgimenti
ho apportato qualche piccola modifica con la lima no quando mio padre ha messo il pignone ha messo nella base dell'alberino qualche cosa per evitare questo

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da Hurricane_gw Visualizza il messaggio
ma se metti del comunissimo teflon sulla filettatura questa non si svita! e stai tranquillo che il filetto rimarrà intatto . Usare del blocca filetti è una mossa , a mio parere, inopportuna perchè con le dimensioni della vite e del filetto dovrai al 90% usare un phon industriale , ne sei in possesso? . ( io ho usato la loctite bloccafiletti MEDIA e scioglie oltre i 150-200 gradi se non erro )
non ho il phon industriale ma penso che se lascio asciugare il tutto si fisserà da solo. ho provato con il teflon ma non funziona