Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: M16 auto-assemblato esce fiacco

  1. #1
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito M16 auto-assemblato esce fiacco


    Ciao a tutti ,
    ho un problemino con la seguesnte asg :


    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : Gusci king arms ( M4a2 ) , Frontale GeP ( M16 )


    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Gli esterni sono usati e riciclati , i componenti interni sono quasi tutti nuovi .


    -UPGRADES O MODIFICHE: Gb rinforzato e lavorato ( lucidatura ) per l hs , boccole cuscinettate da 8 mm ( js ) , ingranaggi 16.1 ( shs ) , pistone abs rinforzato verde ( src ) , testa pistone antivuoto in abs ( non so la marca ) , cilindro in acciaio con foro a 3/4 ( devo cambiarlo con uno pieno ,lo so' ) , testa cilindro in acciaio ( non sò la marca , sembra artigianale ) , molla da 100 ms ( non ricordo la marca forse js ) , reggimolla in metallo senza spessori , gruppo hup op in metallo ( lonex ) , gommino 60° ( lonex ) , canna di precisione 6.3 ( src ) , motorino GeP 120 ( GeP ) , Batteria lipo 7.4 4.500 40c da modellismo ( nVision ) anche se adesso sto usando una 7.4 2.200 30 c ( nVision ) perche non ho ancora passato il cablaggio nel posteriore ( dell'asg ) , spessorato e ingrassato gli ingranaggi con grasso GeG , oring testa pistone oleato con siliconico .


    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Esce a 0,77 J , misurato con crono del negozio , non ho visto la marca del crono .


    -TEMPO DEL PROBLEMA: Oggi


    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4 2.200 30 c


    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: Ho visto solo la misurazione in J perche avevo fretta e il negozio era pieno .


    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: 4 su 10 , smonto , rimonto , aggiusto e riassemblo ... Ma qualche casino lo faccio sempre :P .


    Ordunque , oggi sono riuscito a far funzionare bene l asg in questione , niente stridii , buon rof ( ad orecchio ) e grip che regge su il motore come deve . Sparo qualche colpo in giardino e noto che la gittata è scarsetta , mi reco al negozio per misurare e come riportato sopra il risultato è deludente , 0,77 J costanti .


    Puo' dipendere dal cilindro che invece di essere pieno è forato a 3/4 ? Considerate che la prova siringa è stagna .

    Forse il gruppo Ho della lonex vuole uno spingipallino lonex ? Vorrei mettere uno spingipallino con Oring che sia compatibile con questo Ho , sapete indicarmene qualcuno buono ?


    Considerate che la prossima modifica meccanica sarà il settoriale con corsa corta e una molla da 110 senza cuscinetti sul reggimolla , fatto questo non voglio piu aprirlo prima di qualche mese quindi è gradita ogni info e suggerimento .


    Grazie a tutti .


    Fabio .
    Ultima modifica di fabiomassimo78; 30/09/2014 a 14:40

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Hai fatto una macedonia di pezzi ma il problema, oltre ad essere il cilindro, potrebbe essere anche lo spingipallino.
    Generalmente gli spingipallino per M16 sono diversi da quelli per M4 ma, visto appunto la "macedonia", potresti averlo azzeccato. Perciò prova a sostituire solo il cilindro e, se ancora non va, lavora sullo spingipallino.

  3. #3
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Oltre al cilindro anche io stavo pensando allo spingipallino, però dici che esce costante a 0.77j....
    Se fosse problema dell'accoppiata spingipallino t-hu avresti valori incostanti ed anche di tanto

    In ogni caso puoi provare a fare questa prova, io tipicamente la faccio sugli assemblati "macedonia"
    Prendi la t-hu tutta montata con canna gommino ecc. prendi tutti gli spingipallino che hai e andando ad occhio su quelli che piu sembrano adatti li provi uno ad uno (senza montarli sul cilindro ovviamente ma a mano) vedendo dall'imbocco pallini se la punta dello spingipallino va a contatto con il labbro del gommino, lo senti anche al "tatto", spingendo senti che la corsa si ammortizza verso la fine ...ovviamente cio deve avvenire senza spingere lo spingipallino tutto dentro la t-hu e neanche deve rimanere troppo fuori ...devono rimanere fuori le guide dove aggancia l'asta spingipallino praticamente

  4. #4
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    E' un mix di pezzi recuperati e altri comprati nuovi coi ritagli di budget , ancora no ha un aspetto bellissimo ma e' la mia prima ASG autoassemblata ( grazie al popolo di sam ) .
    Quando sono riuscito a farla sparare ho gridato " zi puo' faareee " ...
    Comunque , la prova dello spingi pallino non la sapevo e da ora in poi la faccio con tutte le asg su cui mettero' le mani .

    Cilindro pieno gia recuperato , mi manca solo lo spingipallino con o-ring , qualche consiglio in merito ? Sono davvero cosi affidabili ?
    Che tipologia di problema si potrebbe presentare con questi spingi bb ?
    In caso l o-ring va' bagnato con olio siliconico ?
    Nel caso la bassa potenza sia dovuta esclusivamente al cilindro a 3/4 , mettendo una 110 con un settoriale corsa corta -3 denti con lo spingipallino oringato sarei ower J ?

    Scusate le 1000 domande , ma davvero vorrei chiuderlo per un bel po' mentre mi dedico all estetica .
    Grazie a tutti
    Fabio .

    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

  5. #5
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    La corsa corta non l'ho mai provata fin'ora, quindi su quello non so aiutarti.
    Riguardo allo spingipallino io metto semplicemente un filo di olio siliconico sul beccuccio della testa cilindro e poi infilo lo spingi e ce lo giro un po di volte su e giu in modo che si bagni bene l'oring
    Mai avuto problemi con l'oring ma alcuni dicono che si potrebbe sfilare o che con il tempo si usura ...penso che se il beccuccio della testa non ha bave ce ne passa di tempo prima che si usuri
    Cmq anche con quelli senza or mi trovo bene, basta che calzino alla perfezione sul beccuccio e cmq ci metto sempre il siliconico per una maggior tenuta dell'aria

    Se la potenza ti rimane bassa, piuttosto che un mollone potresti anche risolvere con un guidamolla cuscinettato e dovresti ottenre un aumento di un 0.15j circa

    Infine, riguardo alle t-hu, personalmente prediligo sempre quelle con l'oring sul beccuccio che entra nella testa gb, tipo ce l'hanno le king arms e le element rosse, penso anche altre ma non me ne vengono al momento

    P.S. riguardo alla prova spingipallino/t-hu, considera fa una differenza enorme uno spingipallino che calza ala perfezione rispetto ad uno piu corto/lasco ...tipo, l'ultimo M4 su cui ho smanettato, durante l'assemblaggio (quindi pre taglio molla, che è l'ultima cosa che faccio ovviamente solo quando sono sicuro che ttto il resto è perfetto) mi usciva sugli 1.24j incostanti, provato ottordici spingipallino e alla fine trovato quello adatto, solo cambiando quello mi è aumentata la potenza a 1.54j costanti ....poi ovviamente, visto che finalmente non c'erano altri lavori da fare che potessero variare la potenza, ho provveduto a tagliare la molla al j

    Quindi direi, fai tutte le modifiche che vuoi fare, spingipallino adatto, corsa corta, guidamolla cuscinettato ecc... assemblato tutto, se ti soddisfa come spara e non pensi di rimetterci mano allora provvedi al taglio molla o la cambi con una piu potente

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    51cm di canna e una corsa corta non vanno molto d'accordo.
    Per sopperire alla perdita di potenza dovuta alla canna così lunga dovrai mettere una molla molto dura e questo ti porterà la replica ad un ROF che otterresti, più o meno, con una corsa normale e una 11,1v., quindi non so quanto ti convenga sbatterti per ottenerla.
    Lo spingipallino con o-ring è un arma a doppio taglio. L'o-ring può, con il tempo, deformarsi, sporcarsi e bloccare lo scorrimento dello spingipallino (successo diverse volte) inficiando il funzionamento della replica.

  7. #7
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    La corsa corta non l'ho mai provata fin'ora, quindi su quello non so aiutarti.
    Riguardo allo spingipallino io metto semplicemente un filo di olio siliconico sul beccuccio della testa cilindro e poi infilo lo spingi e ce lo giro un po di volte su e giu in modo che si bagni bene l'oring
    Mai avuto problemi con l'oring ma alcuni dicono che si potrebbe sfilare o che con il tempo si usura ...penso che se il beccuccio della testa non ha bave ce ne passa di tempo prima che si usuri
    Cmq anche con quelli senza or mi trovo bene, basta che calzino alla perfezione sul beccuccio e cmq ci metto sempre il siliconico per una maggior tenuta dell'aria

    Se la potenza ti rimane bassa, piuttosto che un mollone potresti anche risolvere con un guidamolla cuscinettato e dovresti ottenre un aumento di un 0.15j circa

    Infine, riguardo alle t-hu, personalmente prediligo sempre quelle con l'oring sul beccuccio che entra nella testa gb, tipo ce l'hanno le king arms e le element rosse, penso anche altre ma non me ne vengono al momento

    P.S. riguardo alla prova spingipallino/t-hu, considera fa una differenza enorme uno spingipallino che calza ala perfezione rispetto ad uno piu corto/lasco ...tipo, l'ultimo M4 su cui ho smanettato, durante l'assemblaggio (quindi pre taglio molla, che è l'ultima cosa che faccio ovviamente solo quando sono sicuro che ttto il resto è perfetto) mi usciva sugli 1.24j incostanti, provato ottordici spingipallino e alla fine trovato quello adatto, solo cambiando quello mi è aumentata la potenza a 1.54j costanti ....poi ovviamente, visto che finalmente non c'erano altri lavori da fare che potessero variare la potenza, ho provveduto a tagliare la molla al j

    Quindi direi, fai tutte le modifiche che vuoi fare, spingipallino adatto, corsa corta, guidamolla cuscinettato ecc... assemblato tutto, se ti soddisfa come spara e non pensi di rimetterci mano allora provvedi al taglio molla o la cambi con una piu potente
    Per ogni dente che togli al settoriale si perdono in media 5ms .
    Ho calcolato che con molla da 110 e canna di precisione dovrei stare ( senza sfiati o sfiatini ) intorno ai 115 ms .
    Togliendo 3 denti dovremmo essere nel J , in caso sia over tolgo un altro dente .
    Mi accontento di ottenere una potenza tra gli 0,95 ai 0,99 .

    Un ultima domanda ...
    La potenza a raffica e inferiore a quella in colpo singolo ?
    Ancora grazie delle info
    Fabio .
    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

  8. #8
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Ti accontenti di 0.99j èh?!

    Riguardo alla raffica bho, non ci ho mai pensato, in teoria non dovresti perdere potenza, o al massimo di pochissimo, piu che altro se il gommino è una ciofeca perdi di gittata quello si

    ------ Post aggiornato ------

    di certo non con il lonex insomma!

  9. #9
    Spina L'avatar di fabiomassimo78
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 May 2014
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Ti accontenti di 0.99j èh?!

    Riguardo alla raffica bho, non ci ho mai pensato, in teoria non dovresti perdere potenza, o al massimo di pochissimo, piu che altro se il gommino è una ciofeca perdi di gittata quello si
    Ora misuro la gittata e ti dico , il gommino e' un lonex 60° , ne ho presi un paio per prova e non mi sembrano male , ne duro ne mollo , ma per una valutazione obbiettiva devo prima avere un asg perfetta e soprattutto devo provare un paio di GeG verdi . Gia a freddo sono migliori dei gommini modify 70° che sono troppo molli ed e' difficile regolare l ' ho .


    Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2

  10. #10
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Il G&G verde l'ho appena provato sull'M4 APS di cui ti parlavo sopra e mi sembra ottimo in effetti
    Regolato di pochissimo e la traiettoria è bella rettilinea e tesa per un 45 metri e passa (non ho modo di testare le distanze e mi baso su Giuggiol maps ), la gittata penso un 50/55 metri ...la replica mi esce a 0.99j e uso pallini 0.23g ...se avessi degli 0.25g penso sarebbe ancora meglio ma penso che andrò over visto il cilindro pieno e la canna da cqb ...sto joule creep è ancora un mistero per me

    ------ Post aggiornato ------

    Come la misuri la gittata te?
    Ultima modifica di Burla; 26/09/2014 a 14:17

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.