Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
credo tu abbia un pò di idee confuse a riguardo degli amperaggi e C di scarica delle batterie e come questi interagiscono sui motori.
Il fattore di Coulomb C , indica la bontà di una batteria, più è alto questo numero minor resitenza interna ha la batteria, un elevato numero ci C indica quindi che una batteria ha la capacità di poter scaricare per brevi istanti o tempo un certa quantità di corrente, la corrente massima che può scaricare per un determinato tempo è data dal valore della capacità in ampere per i C, quindi una batteria da 2000mA, a 25 C e 40 C( burst), potrà scaricare 2 x 25 =50 ampere per un tempo tot ( di solito secondi/minuti) senza danneggiarsi , mentre 2 x 40= 80 ampere per brevi istanti senza danneggiarsi.
Tutti i motori commerciali non sono stati costruiti per poter essere usati con elevati amperaggi di assorbimento e con tensioni superiori ai 9,6 volts, tranne in rari casi e si parla di motori costosi e con caratteristiche e prestazioni elevate.
Per cui oggi la stragrande maggioranzA DEI motori in commercio non è idonea a sopportare a liungo alimentazioni di 11,1 volts con elevati amperaggi in assorbimento, tranni ripeto in casi particolari, per questo i motori commerciali si danneggiano facilmente con le lipo da 11,1 volts.
L'amperaggio assorbito da un motore varia in funzione di molti fattori, il primo in assoluto in base al carico applicato, quindi molla che deve comprimere, presenza o meno di attriti spuri interni, presenza di boccole o cuscinetti, tipo di rapporti degli ingranaggi ( per ingranaggi high speed e super high speed l'assorbimento di corrente aumenta).
Il secondo in base al voltaggio di alimentazione, più questa aumenta più aumenta l'assorbimento , anche se questo non segue un andamento lineare. Tipo di motore, i motori con magneti al neodmio assorbono più corrente di quelli con magneti normali, i motori high speed assorbono più corrente di un motore torque con magneti normali.
Un motore per asg con magneti normali ,a vuoto può assorbire correnti di spunto di circa 8 ampere o più e circa 2 -3 ampere a regime. Sotto carico gli assorbimenti aumentano di circa 2,5 volte in più o ancora più.
Puoi leggere nella mia guida sulla manutenzione dei motori alcuni test e misure che ho eseguito anni fà

------ Post aggiornato ------



non credo che questo sia corretto, ci sono batterie LIFE da modellismo, che possono essere tranquillamente usate per il softair, da 2000-2500mA a 30 C, che nessuna batteiria al NIH potrebbe mai fornire
hai chiarito le idee anche a me