Quote Originariamente inviata da fantasma bionda Visualizza il messaggio
vedi il problema rimane nel fatto che è maggiorenne ed è libero di fare come vuole:



detto questo ne io come "compagna di gioco" come mamma (non sua per fortuna) ne il preidente ne nessuno può obbligarlo a non giocare con quelle cose addosso, le liberatorie sono carta straccia, quindi più che avvertirlo che è pericoloso e sconsigliarlo non possiamo fare. lo sconsiglerò davanti a tutti così che ci siano testimoni qualora si faccia male. di più nessuno lo può fare.

nemmeno il presidente lo può fare, si è lui che decide ecc... però anche lui più che consigliarlo di non farlo non può davvero.

vedi quando ci si trova di fronte a certe cose, purtroppo, non puoi fare niente se non parlare e dopo stare zitto e vedere, è questo il male peggiore che finchè non accade qualcosa non si può fare niente, e ti porto un esempio successo l' anno scorso:

ragazzino iscritto regolarmente alla squadra, avevo 16 anni, viene di consueto a giocare , un altro socio aveva portato un revolver a co2, il ragazzino lo vuole vedere , lo prende in mano e credendo che non funzionasse si spara in faccia altezza occhio per fortuna si becca il sopracciglio, puoi immaginarti quello che è successo dopo.... comunque da quel momento in poi qualunque cosa a co2 vietata perchè troppo pericolosa.

comunque penso che dopo che avrà fatto la prima partita si renderà conto che non è fattibile e lascierà perdere.
La liberta personale ha delle restrizioni quando si e' in club o terreni privati .
Visto l evidente autolesionismo il tuo presidente puo e deve vietargli di giocare ...
Se si sente male , pur che vi dica bene sono anni di cause ...
Nell ipotesi che gli prenda un coccolone oltre le problematiche giudiziarie gia vedo i titoli dei giornali :
" Aspiranti rambo costretti ad allenarsi con zavorre e placche di verro , muore 18 enne a firenze " .

...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2