In squadra ne abbiamo un paio simili, ma non ricordo di quale marca, e ci siamo trovati contro le "cugine" della APS. Sempre usate in urbano. Penso che questo discorso valga per tutte, comunque.
Le nostre ogni tanto fanno cilecca, perché la bomboletta non viene sempre bucata correttamente, quelle APS che ci hanno tirato addosso funzionavano -ahime- meglio e non hanno mai toppato.
Sono sempre state caricate a pallini, lo scoppio è molto forte e se tutto funziona correttamente e la pressione che si crea è sufficiente i pallini vengono sparati con un'ottima potenza e un buon raggio (ho visto fare vittime anche a 5-6 metri dalla granata in un grosso stanzone aperto). In spazi ristretti è semplicemente devastante (e dannatamente divertente).
Lo scoppio è sicuro, la granata non perde schegge, è scoppiata in mezzo alle gambe di un mio compagno e non ha riportato problemi per rumore o dolore.
Abbiamo notato che il corretto funzionamento dipende da:
1) Se la bomboletta si buca correttamente o no: Da questo dipende la velocità con cui si riempie la granata e di conseguenza il tempo di scoppio o l'eventuale fallimento.
2) Quantità di pallini: Pochi pallini e il gas si espande in uno spazio maggiore, creando poca pressione. La granata esplode ma sul guscio si crea solo un buco.
Troppi pallini, si crea pressione ma non esplode a dovere. Bisogna trovare la quantità giusta (e onestamente non ti so dire quanti) per permettere a una quantità sufficiente di gas di creare una buona pressione, così che durante lo scoppio la granata si apra in due e spari i pallini correttamente.