Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: [CONSIGLIO] Well mb05 accessori in acciaio

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito [CONSIGLIO] Well mb05 accessori in acciaio

    sul titano store ci sono i kit per mb05 con guidamolla cuscinettata, pistone e molla... lasciando perdere la molla di cui non me ne frega una beneamata ceppa, vale la pena prendere pistone e guidamolla in acciaio?
    possibile che ci sia qualche reale beneficio? vorrei avvicinarmi piu possibile al joule!

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    La potenza varia solo al variare della molla.
    I kit come pistone e guidamolla in acciaio non sono migliorativi per la potenza ma per l'affidabilità.

  3. #3
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    beh la molla 3j non mi servirebbe comunque... la vedo dura depotenziarla a tal punto da rientrare nel joule anche tenendo il fermo dentro la canna del well
    in effetti il pistone e il guidamolla originali non mi sembrano gran solidi!

    ------ Post aggiornato ------

    dici che neanche in termini di riduzione perdite d'aria? purtroppo non ho un cronometro sotto mano!
    mi devo assolutamente attrezzare!

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Aug 2011
    Messaggi
    80

    Predefinito

    A parità di molla e di tenuta dell'aria la potenza può variare un po' anche in base al peso del pistone; sostituendolo con quello metallico e mantenendo inalterato il resto potresti registrare un lieve calo di potenza.

  5. #5
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Eh... Non avevo pensato al possibile calo dato dal peso del pistone! A sto punto urge cronografo! 0,99j a un metro dalla volata giusto?

  6. #6
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Qualcuno ha provato se c'è differenza tra appena fuori volata e sto metro imposto dalla legge?

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Aug 2011
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kingstar82 Visualizza il messaggio
    Qualcuno ha provato se c'è differenza tra appena fuori volata e sto metro imposto dalla legge?

    Sì; ho fatto registrazioni alla volata, a 1 metro a 5 e a 10 metri per ottenere dati utili al calcolo del coefficiente aereodinamico dei pallini di massa 0,28g; poi ho introdotto quel valore nei programmi di calcolo balistico per avere previsioni di gittata a varia potenza; ad esempio sapevi che fra una potenza iniziale (alla volata) di 0,90J ed una di 0,99J la differenza in termini di gittata massima (pallino al suolo) con bb 0,28g è di circa 1 metro soltanto? Ora sto conducendo alcune prove al chiuso (quindi con vento zero) per verificare le previsioni; dai primi test i risultati sembrano coincidere con scarti di misura trascurabile.

    Ti riporto una piccola parte dei dati che ho ottenuto fino ad ora.

    Registrazioni di velocità condotte con:

    VSR Pro Sniper Marui (nessuna modifica)
    BB 0,28g Supreme; peso medio reale verificato su bilancino di precisione 0,278g
    Cronografo XCortech 3200

    Risultati:
    Velocità media alla volata=80,5 = 0,90Joule
    Velocità media a 1 metro=78,2 = 0,86Joule
    Velocità media a 5 metri= 71,8 = 0,72Joule
    Velocità media a 10 metri=64,3 = 0.58Joule

    Test di gittata condotto con i seguenti parametri:

    Altezza ottica: circa 45mm dall'asse della canna
    Azzeramento mira a circa 12 metri.

    Tiri effettuati con asse dell'ottica a 95cm da terra su bersaglio centrato a 95cm da terra (quindi piano orizzontale dell'ottica parallelo al suolo); Hop Up: regolato in modo tale da non consentire mai al pallino di sollevarsi al di sopra del piano dell'ottica per tutto il tragitto.

    Risultati:
    i pallini toccano il suolo a poco più di 35 metri dalla volata.
    La previsione fornita dal programma di calcolo balistico era di 33 metri. (n.b. la previsione non può tenere conto del minimo effetto di backspin fornito dall'hopup durante il test).
    Ultima modifica di Duranio; 04/09/2014 a 14:54

  8. #8
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    whoa... grazie mille dei test!
    il mio intento è di avvicinarmi il piu possibile a quel fatidico .99 dato dalla legge!
    quindi con pallini .25 dovrei avvicinarmi piu possibile agli 88.8 m/s per avere la miglior prestazione... circa
    tenendo conto che lo scarto da 0 a 1ml dalla volata è di circa 2 m/s

    ------ Post aggiornato ------

    parlando a pistone e guidamolla montati

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Aug 2011
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kingstar82 Visualizza il messaggio
    whoa... grazie mille dei test!
    il mio intento è di avvicinarmi il piu possibile a quel fatidico .99 dato dalla legge!
    quindi con pallini .25 dovrei avvicinarmi piu possibile agli 88.8 m/s per avere la miglior prestazione... circa
    tenendo conto che lo scarto da 0 a 1ml dalla volata è di circa 2 m/s
    Attenzione: è di circa 2 m/s con bb 0,28g; bb di massa differente, anche a parità di forma, hanno coefficienti aerodinamici diversi e diverse curve di riduzione della velocità iniziale.

    Comunque stando ai dati calcolabili teoricamente, uniti alla mia esperienza empirica, le prestazioni in termini di gittata fra una potenza iniziale (alla volata) di 0,90J e una di 0,99J sono davvero trascurabili; a quanto pare partendo da un fucile con potenza di 0,90J, sbattersi per ottenere quei 9 centesimi di Joule in più sarebbe praticamente inutile.

  10. #10
    Spina L'avatar di kingstar82
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    06 Aug 2014
    Messaggi
    37

    Predefinito

    da quel che ho capito, sempre teoricamente parlando il well mb05 di scatola spara a 0,60 circa. SE è vero, partendo dal fatto che appena ho due soldi prendo un cronografo e provo, ovviamente con pistone e guidamolla in acciaio ne guadagno in durata ma potrei perderne come dici tu in potenza andando a scendere ancora di piu. in quel caso quei o,3j abbondanti potrebbero fare la differenza!

    Ovviamente con tutti i "se" del caso. contando che dovro decidere se usare bb .28 o continuare ad usare i .25

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mb05

https:www.softairmania.itthreads277812-CONSIGLIO-Well-mb05-accessori-in-acciaiop=4478815&viewfull=1

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.