Ciao a tutti!
Grazie ad un ex compagno di università (Scienze Ambientali e Gestione del Territorio) mi sono imbattuto in questa delibera della giunta regionale piemontese:
https://www.regione.piemonte.it/parc...el7_4_2014.pdf
In breve è un'elenco di obblighi e divieti riguardanti l'uso del territorio e le attività svolgibili su di esso all'interno di aree protette denominate SIC (Siti d'Interesse Comunitario), ZPS (Zone di Protezione Speciale) o ZSC (Zone Speciali di Conservazione).
All'articolo III - Divieti entriamo in gioco pure noi:
"Nei SIC, nelle ZSC e nelle ZPS è fatto divieto di:
u) svolgere attività di guerra simulata senza l’assenso del soggetto gestore o in contrasto con le norme del piano di gestione o delle misure di conservazione sito-specifiche, fatto salvo l’eventuale espletamento della procedura di valutazione di incidenza. Tale attività è in ogni caso vietata dal 1° marzo al 30 ottobre; "
Ora, molte di queste aree comprendono importanti parchi naturali come il Parco Nazionale del Gran Paradiso o il Monte Rosa, altre invece sono disseminate sul territorio magari in corrispondenza di boschi o zone fluviali... vale la pena di assicurarsi di non ricadere in una di queste!
A questo link si può trovare l'elenco dei SIC e ZPS di tutt'italia (per le altre regioni però non so se esiste una regolamentazione simile)
https://www.minambiente.it/pagina/liste-dei-sic
Il perchè di questo divieto... beh credo sia legato ad un discorso di disturbo della fauna selvatica (magari in una zona di nidificazione di uccelli protetti) oppure al problema dei bb... infatti ai cacciatori è stato vietato l'uso del piombo, possono sparare solo acciaio.