Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Importazione da USA in bagaglio da stiva

  1. #1
    Spina L'avatar di Enthagost
    Club
    Sentinelle del Mincio
    Iscritto il
    02 Mar 2007
    Messaggi
    404

    Predefinito Importazione da USA in bagaglio da stiva

    Salve a tutti,
    ho provato a cercare domande analoghe ma non ne ho trovate. Siccome sto per andare in vacanza a New York vorrei sapere se qualcuno conosce se è possibile portare in Italia, nel bagaglio da stiva, armi da softair (credo ne acquisterei di non elettriche) comprate negli Stati Uniti. Qualcuno sa se ci sono problemi? Se sì come si possono prevenire e riguardano l'America o l'ingresso in Italia? Grazie mille a tutti

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Lascerei perdere visto anche il momento storico carico di tensione ...

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Pure io non ci proverei neppure.. comunque per sicurezza chiederei informazioni localmente: qui in italy se lo hai dichiarato parti di ricambio e hai fattura non dovresti avere problemi... ovviamente DEVI dichiararle altrimenti rischi di passare qualche oretta non troppo piacevole

  4. #4
    Spina L'avatar di Enthagost
    Club
    Sentinelle del Mincio
    Iscritto il
    02 Mar 2007
    Messaggi
    404

    Predefinito

    E per dichiarare basta andare in questura e spiegare la faccenda? In effetti credo che i problemi sarebbero maggiori a partire dall'America che ad arrivare in Italia.

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    ok, posso capire alcuni capo di equip./abbigliamento, ma di roba soft air cosa c è in USA che qui non trovi?
    cmq lascia perdere, il gioco non vale..

    inviato da una cabina della SIPPE con telefono a gettoni

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Enthagost Visualizza il messaggio
    E per dichiarare basta andare in questura e spiegare la faccenda? In effetti credo che i problemi sarebbero maggiori a partire dall'America che ad arrivare in Italia.
    No, devi dichiarare la merce che vuoi imbarcare in areoporto

    Ahab

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Se ci provi spero ti piacciano gli stanzini buii e le perquisizioni anali xD

  8. #8
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    New york dove? A Manatthan non troverai nulla, sono proibite le repliche..
    Ci sono stato tre volte, fidati è un buco nell'acqua. Ci sono due negozi di abbigliamento però, uno è una roba da film, gestito da un pazzo.l'altro è semplicemente poco conveniente, però vacci a fare un giro che vale la pena per la quantità di roba.. E poi sono vicini.
    Se ti sposti fuori perdi un monte di tempo e basta.. Non vale la pena, goditi la vacanza!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    a me hanno appena risposto per un viaggio a praga che qui in italia me le fanno imbarcare senza problemi se avvisati per tempo e se mi presento in aeroporto almeno mezza giornata prima della partenza (credo per fare delle ovvie verifiche sulle asg), ma che non possono garantire che all'arrivo non sequestrino tutto, compreso me stesso , perchè tra aeroporti non si parlano e sono incapaci di mandare un semplice fax o una mail dove spiegano che arrivo col baule e che hanno gia controllato loro...

    suppongo che anche in usa, defcon 4 a parte , se ci vai per tempo e spieghi tutto te le fanno imbarcare, ma poi qua rischi!
    e non solo il sequestro che sarebbe il minimo, ma le ben piu odiate TASSE, CONTROTASSE E SOVRATASSE...

    lassa perde, tanto non esiste nulla li che qui non ci sia, anche se le commercializzano con altri nomi o altre marche sono sempre i nostri cinesoni low cost

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Scenario: aeroporto di partenza.

    1) tutti i bagagli, compresi quelli che vanno in stiva, vengono controllati ai raggi X.
    2) tu fai lo gnorri e imbarchi la/le tua/tue replica/repliche in valigia;
    3) non hai parlato precedentemente con le autorità aeroportuali: al 110% ti fermeranno e tu vedrai partire il tuo aereo dalle vetrate della Sicurezza dell'aeroporto;
    4) hai parlato precedentemente con le autorità aeroportuali (spero che il tuo inglese sia sufficiente a farti capire) e ti autorizzano ad imbarcare la/le replica/repliche "a parte" con bagaglio differenziato;
    5) sei riuscito ad imbarcarti insieme al tuo bagaglio.


    Scenario: aeroporto di arrivo.

    1) la/le tua/tue replica/repliche sono con te;
    2) la dogana non ti ferma (potrebbe anche andarti bene) e tu esci con il tuo bagaglio;
    3) la dogana ti ferma (probabile visto che i pacchi non passano inosservati o che potrebbe esserci stata una segnalazione alla partenza);
    4) la prima cosa che ti dicono è che potresti essere accusato di "importazione clandestina di armi" ma il fatto che le hai spedite separate e che non le hai nascoste in valigia fanno decadere la probabile accusa;
    5) tu dici che è tutto regolare e che in USA ti hanno autorizzato a portarle.
    6) non gliene può fregare di meno e a scopo "cautelativo" te le sequestrano per accertamenti.
    7) sei fortunato e te le restituiscono solo dopo i test di prova (a tue spese) al Banco Nazionale di Prova di Gardone Val Trompia;
    8) non sei fortunato e non te le restituiscono.

    Domanda: ne vale la pena?

    Le nostre Dogane sono il motivo per il quale molte ditte americane non spediscono merce "softairistica" in Italia.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads277588-San-Marino

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.