E' anche vero che non ho parlato di come sfruttare il trucco sugli elettrici, su quello ci ha pensato picchio ihihihihih.Cmq ritengo che è comunque meglio sapere che non sapere.
E' anche vero che non ho parlato di come sfruttare il trucco sugli elettrici, su quello ci ha pensato picchio ihihihihih.Cmq ritengo che è comunque meglio sapere che non sapere.
Scusate se mi intrometto ma leggo parole come 'trucco' 'furbetti'....
Ragazzi qui parliamo di reati! Altro che furbi e trucchetti!!
Concordo con Silent che bisogna far sapere, informare (perchè un forum come il Nostro serve anche e sopratutto a questo, ad aiutarci l'un l'altro) le persone che non sanno
ma credo e penso che cio vada fatto con lo scopo di rendere edotte le persone del fatto che un strumento softair se soggetto a certi 'accorgimenti' può diventare fuorilegge.
Scusate una domanda pero... Il "fenomeno" in questione e interessantissimo, pero mi rimane un dubbio.. A parte l usarlo per avere asg overjoule che invece sembrano nel joule quando cronografate con pallini di peso inferiore (come gia detto da altri utenti) serve a qualcosa di utile a quelli che non intendono barare ? Esiste una qualche applicazione non criminale per usufruire di questo fenomeno ?
No. Non ce ne sono.
Basta ad essere nel Joule con gli 0,25 e, automaticamente, ci sarai anche con gli 0,20.
L'unica cosa di cui bisogna tener conto è che questa regola è valida prettamente per le repliche che hanno una potenza molto vicina al Joule. Su una replica che esce a 0.8 joule non ha senso spararci gli 0.25 ma è strettamente consigliabile utilizzare pallini di grammatura inferiore (0,20). Ovviamente nessuno ti obbliga a non sparare gli 0,25 ma, in questo caso, non solo potresti non avere quel minimo aumento di potenza ma anche una gittata di qualche metro inferiore (oltre alla velocità).
sul mio vsr marui accade anche regolando l'hopup, con hop a 0 fa 0.3j IN MENO che con hop tarato, effetto tappo di spumante.
scusate se vado off topic,ma potrei avere delucidazioni sulla bombola che l'autore del video ha sulla schiena??sto cercando informazioni proprio su quel tipo di alimentazione!!
Buon giorno, girando qua e la, cercando una spiegazione al dubbio che ho avuto, ho trovato questa guida, e volevo capire se secondo voi questa differenze di misurazione è data da questo fenomeno o meno..Ho utilizzato il mio m4 ics per fare dei test di precisione con varie grammature di bb King bio, e poi ho ben pensato di ricontrollare anche la sua potenza per star tranquillo..In foto potete vedere i risultati..Se effettivamente è colpa del Joule Creep potrei affermare che è un fenomeno che si presenta anche sotto il joule..Ora non ho la misura precisa, ma la canna sarà lunga circa 20 cm, e l'asg è tutta originale icsLascio a voi le considerazioni in merito...Son curioso...
Il fenomeno non si presenta solo sotto il Joule, ma anche superandolo.
E' solo un problema di massa e di lunghezza canna. Nel tuo caso è evidente che il pallino più pesante sfrutta al massimo la spinta dell'aria e la lunghezza della canna, esattamente come descritto negli interventi precedenti.
L'unica cosa che bisogna verificare è se questa discrepanza di potenza si ripercuota sulla traiettoria e sulla gittata, ma qui calcoli e misurazioni non servono.![]()