Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
anche questo è un fattore di rilievo, perchè molti team fanno solo giocate molto veloci tipo cattura la bandiera o altre amenità "a la COD" e per lo piu in campi molto piccoli dove si è quasi sempre a vista e ovviamente li non è che sia proprio indispensabile la radio, anzi serve praticamente SOLO la comunicazione gestuale!



io intendevo i guanti che dopo un po puzzano, non le scarpe! cmq era una battuta
riguardo le scarpe antinfortunistica la ritengo una soluzione inaccettabile per il gioco, sono estremamente rigide per muoversi in terreni "montani" ma forse è solo la mia esperienza da montanaro magari gli altri ci girano bene

il discorso grip/guanti sinceramente continuo a non capirlo, forse perchè arrampico ma personalmente le mani che ci ha dato madre natura mi sono sempre sembrate funzionali e piu che perfette!
io i guanti li porto per un miglior grip solo ed esclusivamente sull'asg perchè ovviamente dopo che la stringi per 3 ore ti sudano le mani e magari ti scivola/cade, ma se capita di arrampicarmi su qualche roccia (cosa che è comunque vietata nel mio team) anzi addirittura li tolgo!

tra l'altro i mech o gli altri guanti che ho hanno la chiusura al polso che quelli da elettricista non hanno, e se li usi per aggrapparti stai certo che aumenti solo le possibilità che ti scivolano le mani da DENTRO i guanti

anche i petzl che uso per arrampicare/assicurare sono bloccati al polso e sono fatti apposta, un semplice elastichino non servirà mai lo scopo

mi spiego meglio, il nostro campo base è una cava di tufi dove in continuazione ci si arrampica su pietre piu o meno taglienti ecco perchè mi riferivo a questi benedetti guanti da gommista (mai parlato di guanti da elettricista, nemmeno so come siano fatti) , ma solo come soluzione provvisoria per le prime giocate per evitare una miriade di microtaglietti nelle mani che con le pietre di tufo sono all'ordine del giorno , gli scarponi da lavoro (quelli per capirci da 30/40€ ) posso confermarti che sono in relazione al loro prezzo molto "performanti" ed avendo la suola in gomma "morbida" sulle rocce umide hanno un grip superiore ad esempio degli anfibi di "leva" con la suola in gomma rigida, per capirci io intendo le scarpe da lavoro "simil/trekking" non quelle di pellaccia nere con il puntale in acciaio .. ripeto si parlava di materiale per cominciare e non definitivo, io sono il primo ad utilizzare gli anfibi della magnum ed i guanti in pelle con lo stoppino sul polso (ma mezze dita , per avere sensibilità e non essere impacciato ogni qual volta devo regolare hop up e quant'altro) .

PS: effettivamente i guanti da gommista dopo qualche giocata puzzano ..