
Originariamente inviata da
Giulianov89
come ha detto il buon Rosharch, replicare un setup afghano con il 74su è dura, poichè date le distanze d'ingaggio a cui la conformazione del territorio costringeva, il "piccolo di casa" era poco adatto a causa della sua canna troppo corta, ma d'altronde era un arma nata essenzialmente per i carristi, affinchè potessero difendersi da un eventuale arrembaggio del mezzo e i paracadutisti per contenere gli spazi, solo che i VDV lo usarono pochissimo per il motivo sopra elencato, considerando che gli spetsnaz in A'stan usavano lo stesso equip della VDV... Nelle battaglie urbane della Cecenia qualcuno lo usò, dato che in tale scenario si adattava bene, spesso lo utilizzavano anche i ceceni. Comunque la guerra dove si son visti più AKS74U fino ad ora è quella corrente in Ukraina dato che si è dato fondo ai magazzini, ma direi che è ampiamente fuori dal tuo target.
------ Post aggiornato ------
comunque se non hai velleità di reenacting, ma vuoi rimanere sul sovietico puoi usare come uniformi: Kzs1, klmk, afghanka TTsko butan (se riesci a trovarla), gorka afghanistan, tuta da lancio da VDV.
buffetteria: chicom, lifchick, rd54, cinturone con tasche, 6b2, 6b3, 6b4 (poco usato in a'stan),BVD, life jacket modificato, tasche portacaricatori unte con due cinghe da ak e trasformate un chest rig.
copricapo: bandana kaki sovietica, panama sovietico, cappello di lana sovietico (se lo trovi), berretto dell'afghanka (i baschi colorati non venivan usati in battaglia)
sotto la mimetica: telnyashka a righe blu o fiordaliso da VDV/mglione sovietico se lo trovi
calzature: stivali da vdv, o scarpe da ginnastica sovietiche, le più diffuse erano le mockba, ovvero repliche delle adidas gazzelle fabbricate in URSS.