Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 67

Discussione: Operazione Ostrerei (Uovo di Pasqua) 28/9/2014

  1. #1
    Spina L'avatar di GURKHA KORPS
    Club
    GURKHA KORPS
    Iscritto il
    18 Nov 2008
    Messaggi
    235

    Predefinito Operazione Ostrerei (Uovo di Pasqua) 28/9/2014

    Schieramento Forze sul campo:
    Partecipanti Alleati US\Asse TED


    GURKHA 8 US 4 TED

    Kla.79
    2 US 4 TED

    Otto Pallen
    4 US 3 TED

    TheJollyJoker 1 US

    benny72 2 TED

    Casper.74 3 US 1 TED

    Alessio 1 TED

    Goonies4 TED

    moquet 2 TED



    Quindi per ora i certi sono 19 US 21 TED





    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Rastrelllamento.jpg 
Visite: 9 
Dimensione:   41.2 KB 
ID: 260819

    Cennostorico:
    Lacircolare del Ministero dell’Interno datata 27 Aprile 1944, pocopiù di un mese prima dell’arrivo degli alleati a Roma, èindirizzata al comando tedesco nella Capitale e denuncia nonun’azione dei partigiani, bensì una rappresaglia nazista nell’altoLazio, nel paese di Leonessa.
    Osterei:
    IlI Aprile 1944, in seno all’operazione Osterei (Uovo di Pasqua) uncontingente della Wehrmacht attacca il borgo reatino per scacciareformazioni della resistenza che riparano in quell’area. L’attaccodura alcuni giorni; intorno al 6, con 13 fucilazioni e il rogo dialcune case considerate covi partigiani, l’azione sembra essersiconclusa.
    Nonè così perché il 7 i tedeschi tornano e, su delazione di una donnadel posto, Rosina Cesaretti, fanno fuori altri ostaggi, tra i qualiil sacerdote don Concezio Chiaretti.
    Lastoria della strage di Leonessa sembrerebbe chiudersi qui. Sì,sembrerebbe.
    Protestefasciste:
    Nellacircolare del Ministero dell’Interno, registrata come N. 60/2253RR. , il capo di gabinetto contesta al comando il modus che hacondotto alla soppressione di ostaggi il 7 Aprile. Leggiamo: “[...]Senonché il 7 Aprile un reparto germanico al comando di un ufficialetornava a Leonessa e con la semplice indicazione di una certaCesaretti Rosina, donna di facili costumi e senza alcuninterrogatorio, fucilava 23 persone a Leonessa e 13 nella frazione diCumulata. Tra le vittime di Leonessa vi sono degli innocenti: tra glialtri il Podestà, un parroco, un fascista repubblicano exsquadrista, un combattente di Spagna ed alcuni sono stati indicatidalla donna solo per meschini motivi di vendetta personale [… ]”
    L’autoritàfascista repubblicana non condivide la scelta dell’ufficiale che,solo su consiglio di una testimone non reputata attendibile, fa fuoricivili compresi tre fascisti.
    Inoltre,forse a voler sottolineare la scarsa obiettività della Cesaretti, ifunzionari dell’ Interno ricordano che la donna avrebbe denunciatoe ucciso con le sue mani il fratello, malgrado i soldati avesseropreferito non fucilarlo.
    Ilterritorio di Leonessa,in provinciadi Rieti,fu largamente interessato da un forte movimento partigiano findall’ottobre del 1943.Le bande partigiane della zona facevano riferimento allaBrigataGaribaldina Antonio Gramsci,che a partire dalla fine di dicembre 1943,a seguito della liberazione di Norcia e Cascia,riuscì a dare vita a una delle prime zone libere d’Italia, estesafino al territorio delle frazioni settentrionali del territoriocomunale di Leonessa. Ilmovimento antifascista leonessano aveva i suoi punti diriferimento nel giovane parroco DonConcezioChiaretti:quest’ultimo, a capo del CLN locale,e referente della BrigataGramsci,si sforzò in tutti i modi di preservare la popolazione localedurante l’occupazione tedesca, specialmente in occasione di momentidi tensione come quelli seguiti alla fucilazione, il 26febbraio 1944,del commissario prefettizio fascista FrancescoPietramico.Grazie agli sforzi del parroco, si riuscì a evitare la rappresaglianazifascista. Grazie al suo impegno, Don Chiaretti convinse poii militi del presidio della GuardiaNazionale Repubblicana alasciare il paese, così da permettere, il 16 marzo 1944,l'occupazione pacifica di Leonessa daparte dei partigiani dellaBrigataGaribaldina Antonio Gramsci .Con la liberazione di Leonessa,la zonalibera sottoil controllo dei partigiani raggiunse la sua massima estensione,arrivando a comprendere tutta la vasta zona compresa trala Valnerina, Norciaela rotabile Piediluco-Leonessa-Posta.
    Il1º aprile 1944 diversemigliaia di uomini della Wehrmacht edelle SS,coadiuvati da reparti fascisti, diedero inizio a una vasta operazionemilitare antipartigiana, con l’intento di eliminare la minaccia chela BrigataGramsci ealtre formazioni minori rappresentavano per le linee di rifornimentocon il fronte abruzzese e laziale. La zonalibera controllatadai partigiani cessò di esistere, e i battaglionidella Gramsci riuscironoa sganciarsi dal nemico solo dopo aspri combattimenti protrattisi percirca una settimana, che misero a forte repentaglio l’organizzazionee la tenuta della Brigata, costringendola ad abbandonare tutti icentri abitati più importanti.
    Leonessa venneimmediatamente occupata dai nazifascisti, che provvidero aincarcerare subito un centinaio di persone, veri o presuntiantifascisti. Le stragi ebbero inizio il 2 aprile 1944,con la fucilazione di sei persone nella frazione di VillaCarmine.Dopo alcuni giorni di tregua, la notte del 5 aprile, nella frazionedi Cumulata,13 abitanti vennero trucidati dalle truppe tedesche. Il 6 aprilei tedeschi concessero un altro giorno di tregua, nel corso del qualepermisero a DonConcezio Chiaretti dicelebrare una messa per i caduti di Cumulata:ma l’indomani, 7 aprile 1944,Venerdì Santo, mentre pareva che le truppe tedesche stessero perritirarsi, a conclusione delle operazioni militari, giunse unautomezzo con a bordo 15 militi delle SS perun nuovo rastrellamento. 24 persone vennero prelevate, portate neipressi del paese e fucilate: tra di esse il parroco DonConcezio Chiaretti. Nelcorso del rastrellamento, altri 8 cittadini di Leonessa vennerouccisi dalle truppe tedesche nelle frazioni di VillaGizzi e PonteRiovalle.




    …tuttociò giusto per inquadrare storicamente la giocata…




    …veniamo a noi…








    Caratteristichedel Game:




    1)pianificazione attacchi da Campo Base, invio Pattuglie d'Assalto,difesa statica e gestione comunicazione (Mi piacerebbe far usaretelefoni da campo, per chi li ha, o in alternativa la radio, una peril campo base ed una sola per pattuglia, ovviamente opportunamentecamuffate!);




    2)due fazioni(Asse/Alleati+Partigiani);




    3)due campi base, uno per fazione con relativa bandiera, perriposo/riorganizzazione truppe e deposito munizioni(pallini).




    4)Ogni volta che una delle due fazioni conquista la bandiera avversaria(Basterà ammainarla dal proprio sostegno!), si assegna la vittoria ericomincia il game, magari scambiandosi i campi base!(decisione daprendere sul momento in base al numero dei partecipanti)




    5)Le pattuglie da combattimento dovranno essere composte max da 4elementi. Sono consentiti max 2 medici per fazione. I colpitirimangono sul posto ed il medico provvede al bendaggio per max2 volte, dopo di che ci si reca al proprio campo base, indossandoindumento ad alta visibilità, per fare resp. I colpiti dopo 1/2ora, se non curati, ripiegano senza ingaggiare al proprio Campo Baseed indossando indumento ad alta visibilità.




    Ilgame è strutturato per avere una soluzione di gioco continua senzanessun momento morto per nessuno, difesa o attacco che sia!
    Icomandanti delle rispettive fazioni potranno prendere qualsiasidecisione vorranno, come lasciare il campo base sguarnito, decidereper una corretta rotazione delle pattuglie, far stare in difesa chivuole riposarsi tra un assalto e l'altro e così via.....totaleautonomia per i comandanti!
    Cercheremodi fornire alle rispettive fazioni delle copie delle carte IGM cheriguardano la zona di Favischio.
    Ognielemento avrà le munizioni stabilite da regolamento di base(Pubblicato su SAM, ed al quale faremo riferimento per tutta lagiocata), ovviamente sarà consentito rifornirsi presso i propriCampi Base ed il Comandante potrà anche arrischiarsi a prendere ladecisione di inviare munizioni alla propria pattuglia tramite unastaffetta!!! Ma se ingaggiata da pattuglia avversaria, potrà esseredepredata delle munizioni!
    Sarannoammessi al Game tutte le forze Alleate, dell'Asse ed eventualipartigiani!
    Seavete da aggiungere o consigliare fate pure, ma mi sembra ci siatutto!




    L’appuntamentoè previsto per le ore 07.30 del giorno 28/09/2014, presso ilmonumento ai caduti, nella piazza del camune di Posta (RI).
    Alleore 08.15 ci sposteremo presso il campo di gioco, a circa 5min diautomobile!
    Alle09.00 avranno inizio le operazioni, che si protrarranno fino alle15.00
    Comeraggiungerci…per chi farà l’autostrada “Adriatica”, prenderel’uscita per Ascoli Piceno, seguire le indicazioni per Rieti lungola ss4 (salaria). Per chi viene dall’autostrada A1, uscire a FianoRomano, seguire le indicazioni per Rieti lungo la ss4 (salaria), dopoessere arrivati a Rieti, proseguire la ss4 seguendo le indicazioniper Ascoli Piceno. Per chi scegliesse la E 45, una volta arrivati aTerni, seguire le indicazioni per Rieti e successivamente proseguiresulla ss4 seguendo le indicazioni per Ascoli Piceno. Il paese diPosta si trova tra il km 115 ed il km 117 della ss4.
    Ognunodovrà provvedere per se per ciò che concerne il pranzo delladomenica.
    Perchi ha necessità di arrivare il sabato ci contatti ai recapitisottostanti.
    Contatti:
    Fabio:3385223642 – 3480343989 miani.fabio@virgilio.it
    Dado:dado-1978@hotmail.it
    Dino 3332593075 - 3883536413. gurkha@virgilio.it
    Ultima modifica di GURKHA KORPS; 26/09/2014 a 14:51

  2. #2
    Spina L'avatar di dado-1978
    Club
    Gurkha Korps
    Iscritto il
    22 Mar 2010
    Messaggi
    84

    Predefinito

    P r e s e n t e ! ! !

    P a r a ' i t a, co n m p 40 ! ! !

  3. #3
    Spina L'avatar di _TheJollyJoker_
    Club
    Band of Brothers
    Iscritto il
    04 Jan 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dado-1978 Visualizza il messaggio
    P r e s e n t e ! ! !

    P a r a ' i t a, co n m p 40 ! ! !
    Bravo. Ma proprio bravo… te e Mauro "Gunny" meritereste un pallino nella schiena: siete due voltagabbana. E quel che è peggio, per andare verso il lato oscuro !

    Cmq presente US, naturalmente ( Rangers o Marine ) !

    PS : se decidessimo di arrivare sabato, cosa consigliereste ?
    https://www.agriturismolaquercia.it/Index.htm
    https://www.agriturismodalpoeta.it/index.html
    https://www.ilcasalepica.it/

    Intanto ho trovato questi...
    Ultima modifica di _TheJollyJoker_; 15/08/2014 a 20:18

  4. #4
    Spina
    Club
    gurkha korps
    Iscritto il
    01 Nov 2011
    Messaggi
    343

    Predefinito

    caro jolly il poeta sta proprio a due passi dal nostro campo mi manderesti in privato il tuo cellulare grazie ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di benny72
    Club
    associazione softair scandiano
    Iscritto il
    09 Jun 2009
    Messaggi
    125

    Predefinito

    benny e bum presenti

  6. #6
    Spina L'avatar di kla.79
    Club
    Commando Lupi Amiata
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Ovviamente presente!! 101' us.
    a breve numero dei miei compagni di club!!


    Inviato dal mio Sherman
    utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 May 2012
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Compagnia Bravo Presente, per numero e fazione daremo dettagli successivamente, purtroppo io e Domino non facciamo in tempo a partecipare come Italici Parà con MAB38

  8. #8
    Spina
    Club
    gurkha korps
    Iscritto il
    01 Nov 2011
    Messaggi
    343

    Predefinito

    signori volevamo sapere se organizzare un campo pernottamento o organizzare per un agriturismo aspetto vostre risposte ciao a tutti

    Fabio

  9. #9
    Spina L'avatar di kla.79
    Club
    Commando Lupi Amiata
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Personalmente preferirei agriturismo... già stavo guardando in zona.. Se ce lo consigli uno agriturismo o albergo meglio...


    Inviato dal mio Sherman
    utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Spina
    Club
    gurkha korps
    Iscritto il
    01 Nov 2011
    Messaggi
    343

    Predefinito

    ciao claudio l'agriturismo che vi consiglio sta proprio a 2km da dove giochiamo casa bottega comunque a voi la scelta ciao

    Fabio

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.