Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Spessoramento e altezza motore "sballati" su gusci MP5 SD3 ICS

  1. #1
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito Spessoramento e altezza motore "sballati" su gusci MP5 SD3 ICS

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : MP5 SD3 ICS
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usato/n.d
    -UPGRADES O MODIFICHE: Gearbox completo Lonex
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Le altezze dello spessoramento e del motore su questi gusci non combaciano con quelle di altri modelli, della stessa tipologia (vedi sotto).
    -TEMPO DEL PROBLEMA: n.d
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 7.4 25c
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: 0.98J (0.25)
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Alta

    Ciao a tutti,

    Sto avendo un problema con un MP5 SD3 della ICS che ho recentemente acquistato usato, al quale ho montato un gearbox completo Lonex.

    Lo spessoramento del suddetto gearbox non mi soddisfaceva, così per spessorare con la tecnica conico/pignone ho utilizzato un vecchio guscio inferiore della Marui per MP5, tagliandolo in modo che rimanesse solo l'impugnatura stile M4.

    Ho regolato l'altezza del motore, spessorato tutto a regola d'arte, fatto diverse prove e controlli, tutto perfetto.

    Purtroppo quando vado ad inserire gearbox e motore sui gusci ICS le altezze sono completamente diverse e non riesco ad ottenere un suono pulito come quando monto tutta la meccanica sui gusci Marui o su una qualsiasi altra impugnatura da M4, anzi, sembra che a qualsiasi altezza regoli il conico (ho successivamente fatto molte prove "a tentativi" per cercare di beccare l'altezza giusta di questi gusci ICS) non si riesca ad ottenere un buon suono su questi gusci.

    Forse qualcuno ha già avuto esperienze simili coi modelli ICS, ora sto pensando di comprare un guscio inferiore di un'altra marca, come Marui o Classic Army, e montare sopra questi gusci l'intera meccanica, oppure cercare un guscio sempre ICS ma da SD6 perché tra le altre cose l'impugnatura dell'SD3 ha tanto spazio interno che fa ballare il motore e non lo tiene ben saldo nella corretta posizione.

    Grazi a tutti in anticipo, qualsiasi consiglio a questo punto è utile.

  2. #2
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Fammi capire,hai modifica il lower receiver per mettere una grip m4? tecnicamente dovrebbe andare,come hai passato i fili dentro la grip?

  3. #3
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito

    Ho tagliato un guscio inferiore da MP5 della Marui, per fare in modo che diventasse come un'impugnatura da M4.

    Così ho potuto spessorare con la tecnica conico/pignone usando il guscio modificato a grip per regolare le altezze.

    Purtroppo queste altezze SOLO sui gusci ICS sono completamente sballate, montando invece il gearbox su qualsiasi altra grip stile M4 le altezze sono corrette.

    C'é dunque un problema di proporzioni che caratterizza i gusci degli MP5 SD3 della ICS, anche spessorando "a naso" per cercare altezze adatte a questi gusci non si riesce proprio a trovare il giusto equilibrio.

    Ora sto valutando i gusci sempre ICS dell'MP5 SD6 perché hanno meno spazio interno nell'impugnatura come le impugnature da M4, oppure trovare da qualche parte un guscio usato da MP5 SD della Marui o della Classic Army.

    Non mi è mai successo niente del genere sinceramente, è un problema fastidioso e non facilmente risolvibile.

  4. #4
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    ripeto se rimonti l'asg con il suo guscio come passi i cavi? inoltre metti lo spessore nel motore? (senza di quella non andrà bene l'allineamento)

  5. #5
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito

    I cavi li passo da dentro l'impugnatura e metto il rosso sopra e il nero sotto facendogli fare una sorta di piega ad "S" una volta inserito il motore, questo permette di sfruttare tutta la lunghezza dei cavi e sistemarli per bene paralleli alle linguette del motore.

    Mi sembra sia l'unico modo per metterli, se porto entrambi i cavi sotto ad esempio, come di norma negli M4, il cavo diventa eccessivamente lungo e il motore viene spostato verso l'alto.

    Per quanto riguarda lo spessore, questo MP5 ha due tondelli di regolazione, al momento ne uso solo per regolare l'altezza del motore e l'altro credo serva per bloccare la regolazione una volta decisa l'altezza, sbaglio?

    EDIT: mi hai dato l'idea per provare a cambiare il fondello, con uno di un vecchio MC51 l'altezza è perfetta quindi mi sbagliavo, non sono i gusci ma il fondello.

    Sono io che sbaglio con il doppio tondello di regolazione?
    Ultima modifica di Chupacabra; 11/08/2014 a 17:32

  6. #6
    Soldataccio




    L'avatar di Jimmy909
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    24 Apr 2008
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    mettine solo uno e regola la vite, gli mp5 ics sono una noia come spessore nel motore

    per tondelli, intendi quello di forma circolare che metti sotto il motore? se si in qualsiasi modello (a parte eccezioni) mettine uno.
    Ultima modifica di Jimmy909; 11/08/2014 a 17:36

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    È che i gear box lonex sono un pò più corti dalla parte dell'impugnatura, quindi il conico rimane troppo distante dal pignone. Ora visto che naturalmente non puoi limare l'impugnatura, prova ad avvitare il motore e vedere se ottieni un suono pulito. Sennò la vedo dura. Le ultime serie di GB lonex sono tutte affette da questo problema. Su m4 bisogna adattarsi ma nel tuo caso non si può

  8. #8
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito

    @Jimmy909 la piattella di cui parli non c'é, almeno a me non è stata data insieme al fucile, ma non credo che ci sia perché già il tondello di regolazione funziona anche da piattella come in molte delle ultime serie di ASG.
    Ho fatto proprio così, inserito solo un tondello e regolato ma così facendo l'altezza rimane sempre sballata.

    @Cowboy_sciacalli adesso con il fondello di un vecchio MC51 funziona perfettamente, suono pulitissimo e meccanica perfettamente scorrevole.
    Sinceramente controllando visivamente a gearbox aperto e impugnatura inserita solo di una sua metà non mi sono accorto di cattivi accoppiamenti tra scocche e impugnatura, anzi, tutto sembrava combaciare perfettamente, motivo in più per cui non capivo la natura dell'eccessivo sforzo meccanico.

    Grazie a tutti per l'aiuto!

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di Cowboy_sciacalli
    Club
    A.S.D. Sciacalli
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Sep 2006
    Messaggi
    1,401

    Predefinito

    Fatto caso se il nuovo fondello tira il motore più su?

  10. #10
    GIORGIO MASTROTA del SoftAir L'avatar di Chupacabra
    Club
    5° Delta
    Iscritto il
    08 Aug 2012
    Messaggi
    386

    Predefinito

    Non saprei, domani provo a montare l'impugnatura col fondello dell'MC51 sulla scocca alta del gearbox e controllo il contatto e le altezze.

    Come dicevo, anche l'altro fondello con questa prova sembrava fare corrispondere perfettamente le altezze, non so veramente a cosa attribuire il tutto, domani con un po' di calma vedo di fare tutte le analisi necessarie a aggiorno la discussione.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.