Se l'acqua e' torbida e non vedi il fondo e/o se c'e' corrente e' sempre meglio imbracarsi in vita e calarsi con una fune. Se siete in due l'uomo a riva fa assistenza. Inoltre ti cali in acqua con un bastone o un ramo (non secco) e lo usi per sondare il fondo. Prima di ogni passo tocchi il fondo con il legno per renderti conto di eventuali buche, radici nascoste, etc... Tenere gli anfibi in acqua e' sempre consigliabile perche' danno stabilita'. Certo gli anfibi in goretex si inzuppano e non fanno uscire l'acqua, ci vorrebbero quelli dei lagunari... Soprattutto in inverno pensaci se vale la pena bagnarli, a seconda di quanta strada hai da fare dopo. In alternativa ti infili un paio di scarpe da ginnastica che ti porti nello zaino. Zaino sempre pronto al peggio, quindi stagnalo con sacchi di plastica gia' alla partenza se prevedi un guado.