In Afghanistan stanno utilizzando sui Lince le torrette blindate in composito in attesa di quelle automatiche.
![]()
In Afghanistan stanno utilizzando sui Lince le torrette blindate in composito in attesa di quelle automatiche.
![]()
Ciao ragazzi! come alcuni di voi sanno,nella mia città,Bergamo,qualche giorno fa,si è tenuto l'83° raduno degli alpini.Qui di seguito vi metto alcune foto fatte ad alcuni veicoli ed armamenti.Abbiate pazienza per la scarsità di contenuti,purtroppo c'era una ressa incredibile quindi sono riuscito a fotografare solo qualcosina.Vi consiglio di cliccarci sopra anche quando finite su imageshak perchè sono belle grandiSpero siano di vostro interesse
Minimi con amplificatore di luminosità IR
Lanciagranate automatico MK19
Ho avuto la fortuna di provare l'm82 barret XD un sogno che si avvera
PS scusate la mia fissazione per i fucili di precisione e sopratutto se non sono in grado di mettere i nomi di tutte le armi e sopratutto dei veicoli,purtroppo non me ne intendo tantissimo anche se ho una passione incontrollabileXD. Vedete armi diciamo "non proprio convenzionali" perchè questo era lo stand degli alpini paracadutisti.E' stata una manifestazione coi fiocchi,hanno pure fatto delle dimostrazioni di recupero ostaggi![]()
Ultima modifica di Satiro; 12/05/2010 a 15:52
si, corretto, se rallista e pilota non son perfettamente coordinati col movimento della ralla(diciamo per il peso) perde stabilità il mezzo e il ribaltarsi non è un ipotesi molto remota, inoltre il veicolo deve (almeno sulla carta andare più piano) per qui si diventa più facilmente bersagli.
comunque questa è una soluzione momentanea in quanto sono quasi finiti i collaudi delle torrette automatiche gestite direttamente dall'interno del veicolo(poi staremo a vedere in base hai fondi).
il pericolo di ribaltarsi c'è solo in determinate pendenze comunque meglio avere una protezione a 360° che avere solo quella scudatura ridicola che stava di fronte
imprecisioni:
- pistole sono semiautomatiche non automatiche....tranne la beretta 93r
-in generale:
ci sono armi ormai in disuso o obsolete tra cui ogni colt o bushmaster che non sia un m4/ris , g3sg1 si usa solo nell'addestramento per i cecchini , le beretta sono molte in disuso e pistole straniere anche, il col moschin sta seriamente valutando lo SCAR da sostituire all' M4 , IMPORTANTE armi come MGL, M203,P11 etc... sono in dotazione sia a GIS,IV,GOI e non solo a uno inparticolare tranne armi di "polizia specialistiche" es: p90 ( non molto usato perchè i gis preferiscono mp5)
non capisco perchè preferiscano usare l'mp5 rispetto al p90, visto che il 9mm ora mai viene fermato da praticamente tutte le protrezioni balistiche
Perchè il p90 è un'arma che funziona solo su call of duty evidentemente...
io ave3vo letto su armi e tiro che i p90 era stato molto sottovalutato perchè usava un munizionamento nuovo e che quindi sarebbe sato un costo maggiore per una nazione dover riassortire il proprio munizionamento per un'arma e perche i vari pulsanti non erano immediatamente assimilati da chi utilizzava l'arma, ma dai test fatti si capiva che poteva benissimo superare la granparte delle protezioni a differenza del 9mm che se non erro non supera manco le protezioni di licvello II
intanto dipende dall'operazione stessa, bisogna prevedere anche il fatto che calibri più potenti possano generare un pericolo nel caso in cui ci fossero dei civili da salvare.
Nelle navi ad esempio, al di là del fatto che gli operatori potrebbero essere impeccabili con la precisione, bisogna anche tener conto che i colpi potrebbero rimbalzare contro le pareti metalliche e fare così un "macello". L'mp5 si è dimostrata negli anni un'arma ideale per il controterrorismo, è l'unica, almeno tra quelle della sua età e della generazione successiva ad avere un sistema di mira che consente il tiro con entrambi gli occhi aperti. inoltre ha un sitema di chiusura a rulli il quale mentre si effettua il tiro, l'otturatore rimane chiuso e l'unica unità mobile è il percussore aumentando così la precisione.