Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Pistone/testa-pistone Marui.

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito Pistone/testa-pistone Marui.

    mi è capitato per le mani un gruppo pistone/testa pistone della marui (quello con la molla) comprato come ricambio.
    come sempre, visto che mi serviva il solo pistone, ho cercato di svitare la testa pistone e tenermi da parte la testa qualora mi servisse per uno dei miei lavori. quando ho capito che non si sarebbe mai svitata (girava a vuoto ma non si staccava dal pistone) ho pensato fra me e me: "vabbè, ora prendo il dremel e metto a nudo la testa della vite. che palle !!!".
    preso il dremel e tolta la plastica che copriva la testa della vite ho preso un giravite e ho cercato di svitarla. niente!! non si muoveva di un millimetro.
    dopo vari tentativi che non hanno portato nessun risultato se non quello di rovinare la testa della vite, sono arrivato alla conclusione di segare via la testa della vite (rovinando inevitabilmente la testa pistone) e liberare il pistone. appena fatto, mi sono reso conto che la marui aveva apportato una modifica al suo gruppo aria: non più una vite parker autofilettante ma bensì una normale vite m2 avvitata e "incollata" nel blocchetto di metallo.
    questo vuol dire che diventerà sempre più difficile poter utilizzare il solo pistone senza dover rovinare inevitabilmente la testa pistone.
    ora capisco perchè molti utenti di sam dicevano di non essere riusciti a svitarla nonostante avessero messo a nudo la vite della testa pistone!!

  2. #2
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    constatato anche io assieme all'amico ossodj la settimana scorsa.. io sono riuscito a svitarla, ma era piena di frenafiletti rosso! sul pistone che doveva usare lui ha optato per il seghetto come te.. con il cacciavite abbiamo completamente distrutto la testa della vite: non si muoveva di un pelo!!
    ne ho ordinato uno giusto prima, quando arriva provo a smontargli la testa subito e vediamo com'è.. ah a casa ne ho altri 2.. provo a smontare anche quelli!

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    confermo, io sono riuscito a decapitare la vite con un pò di pazienza. la testa è ancora utilizzabile, la vite aveva il frenafiletti rosso.
    p.s. mandiamo delle mail alla marui

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    esatto.
    letteralmente "affogata" nel frenafilietti rosso.
    nonostante abbia messo il blocchetto di metallo nella morsa e utilizzato una pinza per svitare il moncone della vite, non sono riuscito a sbloccarla.

  5. #5
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    ah vedi, non mi ero rincoglionito io... tant'è che mi sono rassegnato di non montare il pistone marui....
    peccato, significa che bisogna buttare via la testa, fine delle modifiche per renderla antivuoto. oppure teniamo tutto così ma con molla sloffia...

    montando però uno spessore ammortizzante sulla testa cilindro, e mettendo un reggimolla cuscinettato, ho portato la molla marui a 0,92 j. non male.

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    un modo per togliere la molla senza svitare la testa c'è: basta tenere ferma la molla e girare tutto il pistone. alla fine, a forza di avvitarsi su se stessa, la molla si spezzerà all'altezza del blocchetto di metallo.

  7. #7
    Veterano L'avatar di carra
    Club
    Gauntlet
    Età
    44
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    4,683

    Predefinito

    si ma il blocchetto di metallo è troppo spesso.. con le molle di eta si va over al 100%.. preferisco segare via la testa e mettrne una aftermarket

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    pistone e testapistone marui (con tanto di blocchetto) + molla etabeta negli m4 stai intorno agli 0.93-0.96 joule.
    in alcuni casi ho cronografato un paio di punti sopra il joule ma, dopo qualche giocata, la potenza si è stabilizzata intorno agli 0.95.

  9. #9
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    pistone e testapistone marui (con tanto di blocchetto) + molla etabeta negli m4 stai intorno agli 0.93-0.96 joule.
    in alcuni casi ho cronografato un paio di punti sopra il joule ma, dopo qualche giocata, la potenza si è stabilizzata intorno agli 0.95.
    coincide con quanto ho riscontrato io.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    diavoli verdi
    Età
    48
    Iscritto il
    12 Mar 2007
    Messaggi
    470

    Predefinito

    allora, io prima svito nel senso opposto, cioe' avvito e anche molto forte,
    vi sembrera' strano ma poi dando un colpo dal senso contrario per svitare si leva.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.