Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: M4 King Arms, cose che NON dovrebbero succedere

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2014
    Messaggi
    8

    Predefinito M4 King Arms, cose che NON dovrebbero succedere

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4A1 King Arms
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: 2 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE: molla, pistone, testa pistone
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: molla leva armamento stirata, levetta di plastica che apre lo sportellino hop up e arretra il finto otturatore rotta, varie parti ossidate
    -TEMPO DEL PROBLEMA: 1 anno (mi sembra)
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo 7,4v 1200mh
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g: non ho un cronografo e non lo so
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: ho visto tantissimi video di smontaggio gb dei colt e ci ho messo le mani su diverse volte, quindi so abbastanza bene come è fatto un gb e come smontarlo o riassemblarlo

    Salve, da tempo ho un paio di problemi particolarmente odiosi per un fucile di 200€. Il primo, non so come, forse perchè l'ho tenuto parecchio tempo dentro alla custodia rigida in spugna: alcune parti metalliche come lo sportellino hop up, l'anello anteriore del paramano, lo spegnifiamma, alcune parti del maniglione eccetera si sono stranamente ossidate. dopo averci speso quello che ci sta bene per questa replica fa arrabbiare una cosa del genere.
    il secondo problema (questa volta però a causa mia): una volta ho tirato con troppa foga la leva di armamento e il risultato è stato: molla di richiamo stirata e levetta di plastica (quella che tira indietro il finto otturatore e apre lo sportellino hop up) spezzata. Ora non posso fare delle foto ma appena posso le posterò.
    In attesa di consigli

  2. #2
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Il sistema di apertura dello sportello otturatore è uno dei talloni di achille negli M4 King Arms e derivati. E' complicato ed estremamente fragile, la rottura che ti è capitata è molto frequente. Su eHobby Asia trovi il kit con il finto otturatore cromato, la mollettina e la leva in plastica, si chiama "Bolt Carrier Ornament Plate". La molla della manetta di armamento puoi anche non montarla, sono solo problemi in meno, tanto hai già la mollettina del finto otturatore che lo riporta in chiusura quando azioni il bolt catch

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Ammeno che non fai qualche trattamento di superfici tutte le parti in metallo tendono ad ossindarsi se non sono inox o oro o altri metalli inossidabili...
    Se posti le foto sicuramente aiua anche se ho capito +- il problema... Se ti da cosi fastidio basta che cambi i pezzi rotti/ossidati, magari se in negozio non li trovi prova a vedere nella sezione mercatino se ce qualcuno che smembra m4

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2014
    Messaggi
    8

    Predefinito

    non pensavo fosse un problema così diffuso. https://www.kingarms.com/productpage.asp?prodid=2015 mi sembra che si possa trovare anche in negozi di san marino o italiani. peccato che non ci sia la molla, preferirei rimontarla, non mi piace l'idea di dover spingere io per far tornare in posizione la leva d'armamento

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bufalomen Visualizza il messaggio
    Ammeno che non fai qualche trattamento di superfici tutte le parti in metallo tendono ad ossindarsi se non sono inox o oro o altri metalli inossidabili...
    mi pare strano comunque, avevo un m4 dboys sempre full metal e nonostante lo tenessi alla stessa maniera del ka non mi ha dato problemi del genere. sarà forse la vernice usata dalla ka?
    Ultima modifica di mr master; 16/07/2014 a 14:13

  5. #5
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Aug 2012
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Potrebbe essere, come potrebbe essere che usano metalli diversi che si ossidano in un lasso di tempo diverso. Non e che magari ci hai fatto qualche partita sotto la pioggia ? ho visto molti fucili che subito dopo una partita non si vedeva niente(ovviamente) pero dopo una settimana...

  6. #6
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Sembra semplicemente che si siano ossidate le uniche parti che si potevano ossidare, cioè quelle in materiale ferroso... il resto è in zama. Probabilmente ha preso umidità a lungo, e sicuramente la finitura superficiale non è all'altezza delle armi d'assalto vere. Se non altro sembra più vissuto

  7. #7
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2014
    Messaggi
    8

    Predefinito

    non c'è un modo per pulirle?

  8. #8
    Recluta L'avatar di Striker80
    Club
    Predatori Modena
    Età
    44
    Iscritto il
    22 Apr 2014
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Di solito no, l'ossido intacca il metallo e si sostituisce al trattamento superficiale. Puoi provare a sfregare bene con un panno imbevuto con un po' di olio per armi, qualche piccolo miglioramento in genere si ottiene. Nelle armi real steel si potrebbe rifare il trattamento di fosfatazione, ma su un'asg dubito che ne valga la pena visto i costi

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 Jul 2014
    Messaggi
    8

    Predefinito


    e allora misà che prendo qualche bomboletta di fosco e gli ci do giù... altri consgli comunque sono ben accetti
    piccolo ot: black ops airsoft, non so chi li conosce, fanno dei paint job magnifici sulle asg grazie alla tecnica della cubicatura, da loro è economica, da noi ci fanno credere che sia una novità assoluto e le pellicole idrosolubili costano uno sproposito...

  10. #10
    Recluta
    Club
    GreyWolves
    Iscritto il
    08 Feb 2010
    Messaggi
    564

    Predefinito

    water transfer su ebairsoft se non erro ma onestamente non l'ho mai provato e non so nemmeno se il costo valga effettivamente la pena. e ritornando al discorso delle parti ossidate , onestamente , ho sorriso nel vederle perchè è una cosa indecente : ma effettivamente piu di una persona ha parlato male della vernice dei K.A. quindi non si puo dire che non lo si sapeva

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.