Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38

Discussione: Quali sono i luoghi comuni dell first aid ASSOLUTAMENTE DA NON SEGUIRE?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Bandito dal forum
    Club
    Prime Division ASD
    Età
    32
    Iscritto il
    28 Feb 2011
    Messaggi
    476

    Predefinito Quali sono i luoghi comuni dell first aid ASSOLUTAMENTE DA NON SEGUIRE?

    Tanti fanno gli espertoni di tutto e questo crea danni in tutti i campi, ma nel first aid immagino questo non bisogna assolutamente permetterlo

    Premettendo che io sono assolutamente INCOMPETENTE nel pronto soccorso (ho fatto solo un corso di rianimazione con la scuola dove tra l'altro mi avevano regalato una bambola gonfiabile per fare esercizio )

    Volevo sapere quali sono i luoghi comuni in genere che in verità fanno più danno che bene, e la procedura giusta in quel caso giusto per non starmene li a guardare quando l'espertone di turno propone quell'idea...

    Ad esempio: lacci emostatici...
    la gente vede film e crede che qualunque cosa si curi legando la cintura di sopra... da quello che ho studiato io il laccio va evitato SEMPRE quando il sangue si può fermare semplicemente applicando pressione con tessuto sulla ferita, e che va messo SOLAMENTE nel caso non si riesca proprio a bloccare, e il soggetto rischia seriamente di morire per una rapida emorragia: (ferita estesissima o addirittura arto mezza staccata)
    va messa tipo 10 centimetri sopra la ferita e se non fa male da quanto stringi allora l'hai sbagliato perchè deve fare male... e nel momento in cui blocchi il sangue scrivere addosso alla persona (fronte) l'ora in cui si è applicato il laccio
    (ovviamente questo è quello che ho letto su internet per curiosità)


    Oppure il famoso succhiare il veleno delle vipere... molto scenico e tragico nei film, ma anche qui se non mi sbaglio fa ben poco...

    Altre CA*ATE pericolose assolutamente da non seguire?

  2. #2
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Guarda io ho un pochino di esperienza! sono un assistente bagnanti da oltre 10 anni e di gente che si fa male e di persone che per "aiutare" fanno delle enormi caxxate ne ho viste milioni.Tipo spostare il soggetto infortunato in maniere da scaricatore di porto,dare da bere, oppure schiaffi sul volto a persone svenute! Alcune volte si farebbe prima a chiamare i soccorsi piuttosto che improvvisarsi medici e fare più danno che bene!Potrei raccontare Tantissimi episodi assurdi e di gente che quando intervieni ti dice....NOOOOO CHE FAI NON SI FA COSì.... é una scottatura mettici un po di dentifricio! Cose da Paleolitico.
    Cmq sui campi ci vorrebbe sempre almeno qualcuno che abbia le minime basi per il pronto soccorso! specie le regole per il massaggio cardiaco!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E Special Operation Easy
    Iscritto il
    22 Jun 2011
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Intanto la prima cosa da fare è chiamare l'ambulanza, senza paura che "tanto non è niente di grave" esempio: un breve svenimento può precedere un arresto cardiaco.

    Laccio emostatico: è pericoloso, va messo se si sa quello che si fa, o non cè altra soluzione, va applicato solo in caso di ferite e perdita di sangue arterioso (sangue che esce al ritmo del battito del cuore e di colore rosso scuro), va allentato ogni 10-12 minuti, altrimenti può causare un coagulo che se arriva al cervello può provocare un ictus, è giusto segnare l'ora in cui si applica, ma non sulla fronte, in fase di schok si suda abbondantemente e quindi in fronte rischi che si cancelli tutto, di solito è meglio sul braccio o sul petto

  4. #4
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    Intanto la prima cosa da fare è chiamare l'ambulanza,
    Abbi pazienza Ripper non vorrei innescare polemiche ma questo è un luogo comune, la prima cosa da fare è usare la testa e non farsi prendere dal panico. Se si sospetta qualcosa di serio si chiama il 118.

    L'ambulanza non è una risorsa infinita e non è una risorsa gratuita.

  5. #5
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio

    Abbi pazienza Ripper non vorrei innescare polemiche ma questo è un luogo comune, la prima cosa da fare è usare la testa e non farsi prendere dal panico. Se si sospetta qualcosa di serio si chiama il 118.

    L'ambulanza non è una risorsa infinita e non è una risorsa gratuita.
    Luogo comune proprio non direi... Dato che lo dicono a tutti i corsi di primo soccorso.
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  6. #6
    Diamantik
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TheRipper Visualizza il messaggio
    Intanto la prima cosa da fare è chiamare l'ambulanza, senza paura che "tanto non è niente di grave" esempio: un breve svenimento può precedere un arresto cardiaco.

    Laccio emostatico: è pericoloso, va messo se si sa quello che si fa, o non cè altra soluzione, va applicato solo in caso di ferite e perdita di sangue arterioso (sangue che esce al ritmo del battito del cuore e di colore rosso scuro), va allentato ogni 10-12 minuti, altrimenti può causare un coagulo che se arriva al cervello può provocare un ictus, è giusto segnare l'ora in cui si applica, ma non sulla fronte, in fase di schok si suda abbondantemente e quindi in fronte rischi che si cancelli tutto, di solito è meglio sul braccio o sul petto
    Il sangue arterioso comunque hai detto bene che esce a pressioni elevate ma è di colore chiaro perchè ricco di ossigeno. Quello venoso è più scuro perchè carico di sostanze di scarto.

  7. #7
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Diamantik Visualizza il messaggio
    Il sangue arterioso comunque hai detto bene che esce a pressioni elevate ma è di colore chiaro perchè ricco di ossigeno. Quello venoso è più scuro perchè carico di sostanze di scarto.
    Esatto, correttissimo...

    Per quanto riguarda gli incidenti diffusi nel softair, possono essere svariati, ma principalmente sono di natura traumatica (caduta da un posto elevanto in urbano, testa sbattuta contro un tetto basso o un oggetto sporgente, oppure una caduta da una discesa scivolosa e cose simili...).

    I protocolli del primo soccorso dicono che la prima cosa da fare in caso di trauma che può riguardare la colonna vertebrale e la sua parte più sensibile (rachide cervicale) bisogna IMMEDIATAMENTE immobilizzare la parte in questione (ovvero il rachide, detto volgarmente "fra capo e collo") tenendogli il capo, con le mani (a menochè voi non disponiate al momento di tavola spinale, barella a cucchiaio, fermacapo, ragno e collare della dimensione giusta...)in posizione neutra con le mani(ovvero come se guardasse perfettamente davanti a se, con il collo e la testa allineati con la colonna vertebrale...) con l'infortunato sdraiato su una superficie RIGIDA e piatta, sostanzialmente deve essere in grado di muovere solo gli occhi, potremmo dire. La messa del paziente in questa posizione di sicurezza deve avvenire subito e lentamente, cercando di muovere il meno possibile la colonna vertebrale e il rachide. Come si fa?
    L'infortunato cade all'indietro da un altezza che potrebbe aver generato un trauma a livello della colonna e del rachide, e noi siamo lì: verificato che l'infortunato risponda, sia cosciente ecc ecc e che non senta particolari dolori localizzati (non mettiamola nella peggiore delle ipotesi...) ci si inginocchia alla testa del paziente, e si afferra la testa nella posizione in cui si trova al momento tenendola ferma. Supponendo che non si vedano lesioni o traumi palesi, come ossa spostate e simili... Qui, si raddrizza la testa fino a portarla in posizione neutra, mentre si effettua un controllo di deficit motorio e sensitivo: mentre si raddrizzia MOLTO LENTAMENTE la testa, si chiede all'infortunato di muovere le dita delle mani e dei piedi, se sente il contatto con il terreno, oppure la mano di qualcuno appoggiata su uno degli arti, se è sensibile, se sente dolore da qualche parte, se vede correttamente, se riesce a tirare fuori la lingua, e controllate lo stato delle pupille, se sono espanse allo stesso livello, e se reagiscono entrambe o no alla luce. Ovviamente in caso vi venga riferito qualcosa, ci si ferma immediatamente e si tiene la testa fino all'arrivo dei soccorsi. Mentre si fa ciò, se la botta è stata bella forte, nel mentre qualcun'altro chiama il 118 e si riferisce il tutto. Male che vada, vi mandano un comodo e tranquillo codice verde, e bona, ma almeno andate sul sicuro! Se non ve la sentite: lo vedete cadere e sbattere a terra, gli tenete la testa nella posizione in cui è, e chiamate i soccorsi. Fine!

    Fonte: Sono soccorritore sulle ambulanze.

  8. #8
    Spina L'avatar di AlexFi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Jan 2011
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Il sangue arterioso è di colore rosso vivo (rosso scuro è il sangue venoso che sgorga molto lentamente) e non lo fermi in quanto la pressione sistolca si aggira sui 130-140 mmHg (millimetri di mercurio). Un'emorragia arteriosa dipinge il soffitto di una stanza da 3 mq. L'applicazione di un lazzo di fortuna spesso è la cosa migliore per non far morire dissanguato il ferito.
    Comunque un'emorragia arteriosa si ha in casi molto gravi in quanto tutti i vasi "arteriosi" viaggiano in profondità. La circolazione venosa è molto più superficiale.

  9. #9
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    La prima cosa da fare è NON ascoltare quello che dice e scrive Kuromatsu....
    Nel caso qualcuno abbia bisogno di aiuto, se non sei debitamente preparato, NON fare niente e chiama subito i soccorsi!

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Forse per ambulanza intendeva chiamare i soccorsi: spetta poi alle CO cercare di scremare, capire od indirizzare chi chiama... purtroppo molto spesso preferiscono inviare un mezzo di soccorso per evitare responsabilità

    Ahab

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

medic

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.