Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Hk416 vfc non spara a caricatore pieno di gas

  1. #1
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito Hk416 vfc non spara a caricatore pieno di gas

    Ciao a tutti.
    Mi è appena arrivato il 416D della vfc/umarex. Lo ho caricato per provarlo (un pò di gas per le guarnizioni c'era) ma niente.
    Il caricatore tiene perfettamente, la valvola funziona e il pressore pure.
    Ho svuotato a mano il serbatoio del gas e ho applicato un pò di olio siliconico sulla valvola per farla scorrere meglio e ho pulito e lubrificato il gruppo scatto.
    Ricaricato il serbatoio di gas e ancora nulla. Il pallino viene sputato a un metro e mezzo e la quantità di gas che esce allo sparo neanche muove il carrier.
    Ho svuotato parzialmente il serbatoio a mano e ho riprovato. In questo modo funziona tutto alla perfezione. Singolo, raffica e bolt stop.
    Praticamente a serbatoio pieno non spara mentre funziona perfettamente a circa metà serbatoio di gas....


    EDIT
    continuando a smanettarci adesso funziona perfettamente anche a serbatoio pieno.
    Però la mia curiosità esige una risposta.
    Potrebbe essere che sia il gruppo scatto che la valvola erano secche? C'era una sorta di grasso giallo appiccicoso tipo quello che inondava i gb lowcost, può essere che quella roba anziché lubrificare, incollasse la meccanica rendendo difficoltoso il ciclo di sparo con il serbatoio a piena pressione?
    Ultima modifica di Fede1978; 30/06/2014 a 16:14

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    A me capitava sul wa quando i caricatori erano pieni e molto caldi, la pressione interna si impenna ed il cane non ha abbastanza forza per premere la valvola del caricatore che ovviamente diventa durissima.
    Se ricapita può essere quello altrimenti è una questione meccanica, il percussore che apre la lalvola dovrebbe essere molleggiato e talvolta non la centra bene.

  3. #3
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Anche io credo sia un problema di pressione. Anche perché diminuendola manualmente va perfetto.
    Grazie come sempre

  4. #4
    Soldataccio

    L'avatar di Allen
    Club
    NSA
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,267

    Predefinito

    la VFC consiglia di caricare il caricatore per 8/9 secondi, non oltre

  5. #5
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Domani voglio provare.
    Mi è sorto un dubbio, sia sulla scatola che sul fucile stesso c'è scritto "potenza massima 1 joule"
    Siccome l'unico modo (peraltro relativo) di limitare la potenza di un gbb è limitare l'afflusso di gas, potrebbe essere che hanno montato una molla più morbida sull'hummer per limitare appunto la soffiata di gas? Una molla più morbda dà una battuta meno potente che combinata alla pressione del gas sulla valvola la fa aprire per minor tempo rispetto ad una molla più dura.

    Inviato dal mio GT-N8010 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    In teoria no difatti con i caricatori a gas non è la pressione dell'hummer a determinare quanto la valvola rimane aperta bensì il delayer.

  7. #7
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    In teoria no difatti con i caricatori a gas non è la pressione dell'hummer a determinare quanto la valvola rimane aperta bensì il delayer.
    Capito, grazie per la spiegazione Dark!
    Nel mentre ho provato il consiglio di Allen caricando il serbatoio per 8 secondi circa e ha funzionato bene. Mi ha fatto 30 colpi in singolo e ha rafficato altri 20-25 per poi svuotarsi.
    Adesso stavo facendo un paio di foto di confronto tra il 416 VFC e quello WE e ho notato una cosa.
    La valvola dentro al nozzle del WE è posizionata quasi centralmente rispetto all'imbocco del gas


    Mentre sul VFC la valvola è molto più alta quasi nascosta alla vista.




    Come si può vedere dalle 2 angolazioni la valvola è molto più in alto rispetto al WE.
    Potrebbe essere un modo per limitare la potenza?
    Purtroppo sono ospite dai miei in attesa che mi consegnino casa e non ho modo di smontare il nozzle dal carrier per capire bene e non ho un cronografo per valutare bene le differenze di potenza
    Ultima modifica di Fede1978; 01/07/2014 a 13:49

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Si

  9. #9
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    46
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Una sorta di valvola npas però fissa anziché regolabile. Secondo te è regolabile?

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    L'appoggio della valvola sembra in alluminio, magari ha un sistema a vite come gli npas ratech.
    Bisognerebbe smontarlo per capire comm'è.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

kriss

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.