Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: "Operazione Bat 21"

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina

    L'avatar di bernardino-scout
    Club
    Scout
    Iscritto il
    11 Oct 2008
    Messaggi
    177

    Predefinito "Operazione Bat 21"

    Apro il debriefing della "Bat 21" edizione 2014 con una piccola premessa.

    Ringrazio tutti i partecipanti, siete grandi, avete affrontato una dura prova su un campo duro, ho visto volti sconsolati e delusi, dagli esfiltrati in anticipo ai mormorii di fondo.

    La "Bat 21" è un evento che mette a dura prova la forza e lo spirito di ogni partecipante, ma il punto fondamentale è la logica del gioco, se non si comprende si rischia di sbattere da un lato all'altro del campo come una pallina da biliardo, senza criterio.

    Questo è il segreto della bat 21, trovare il bandolo della matassa e solo a quel punto tutto va al suo posto, come un incastro.

    Noi ci mettiamo la massima volontà, ogni anno è una nuova sfida con ognuno di voi.

    Accetteremo i commenti soprattutto per migliorare e farvi devertire sempre di più.


    Non avendo ancora ricevuto tutto il materiale dalle Sierra esfiltrate prima, la classifica potrebbe avere delle variazzioni, ma non per le primae 5 posizioni.
    LA CLASSIFICA:

    1° POSTO: TACTICAL TEAM COMO 46.500 PUNTI
    2° posto: Triarii Bergamo 44.500 punti
    3° posto: Lupi del Tigullio 32.000 punti
    4° posto: Flyng Horses 31.500 punti
    5° posto: I Mercenari 23.000 punti
    6° posto: Delta Ranger 11.250 punti
    7° posto: Gost Padova 11.000 punti
    8° posto Battaglione Cicetro 5.000 punti
    9° posto:
    10° posto:
    11° posto:

    Volevo ringraziare tutte le associazioni che hanno contribuito come Contro interdizione:
    Doomtroopers Ferrara, Alphazero Firenze, Dragon Korps Arezzo, Falcons Mantova, Softair Mugello, Decima Cobra.

    Grazie a tutti voi.

    Bernardino Guidoreni Presidente Asd Scout Firenze
    Ultima modifica di bernardino-scout; 16/06/2014 a 17:48

  2. #2
    Recluta L'avatar di Colpanik
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    02 Nov 2010
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Torneo senza ''logica'' inizialmente essendo abituati a info dettagliate, book di sette pagine dove era riportato regole di gioco e comportamento il resto te lo dovevi trovare sul campo con l'impegno e la determinazione, due wp per obj, uno riportava le coordinate l'altro l'esecuzione, campo esteso e dislivelli hanno reso il torneo veramente impegnativo.
    Niente acqua su gl'obj, regola per tutti ok, si parte con 6,5 lt, 3 wp per tutti e un obj che una volta fatto ti dava tutte le coordinate per continuare, fatto il primo obj ci fermiamo per 30 minuti, Stenio mette i punti su il gps e io nella cartina, pianifichiamo il giro cercando di non saltare i wp (fondamentali per le info) difficilmente recuperabili, abbiamo camminato per 22 ore (usciti con due ore d'anticipo) riposando 5/6 volte per 5/10 minuti, fatti oltre 50 km, 38 wp e 7 obj (3 stealth), sole e acqua senza tregua ci accompagnato per tutto il torneo rendendolo ancora più difficile.
    a qualcuno non è piaciuto perché fuori schema dai tornei classici di softair, personalmente la ricerca (anche se frustante) delle info sul posto non mi è dispiaciuta, ringrazio tutta l'organizzazione per l'impegno nel realizzare l'evento, sicuramente farò la prossima edizione, cose migliorabili si, se possibile avere tutte le info all'infiltrazione per non tornare indietro per recuperare ciò che non si è potuto fare.
    Grazie ancora a tutti, complimenti ai Tactical Team e un saluto a tutti i partecipanti.
    Ciao Nemo.
    Ultima modifica di Colpanik; 16/06/2014 a 19:44

  3. #3
    Spina L'avatar di Spectre_68
    Club
    TEAM Sturmtruppen
    Iscritto il
    02 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Inserisco il post che avevo messo nell'area "tornei"...

    La scorsa edizione della Bat 21 ci aveva lasciato veramente con l’amaro in bocca, campo stupendo, gente cordiale ecc. Ma la modalità di gioco secondo il nostro punto di vista, ma anche da altri visti i post scritti …, veramente da dimenticare. Quando ci hanno chiesto di ri-partecipare alla edizione 2014, in quanto team partecipante alla scorsa edizione, ci siamo trovati di fronte a molte perplessità se partecipare o meno.

    Avevamo appunto paura di trovarci di fronte a questo “stile” di gioco. Per ovviare a questo ho preso il telefono e chiamato l’organizzazione per chiedere appunto se avevano effettuato le dovute correzioni per evitare di girare sul campo 12 ore senza fare nulla. Mi sono rincuorato poiché mi è stato assicurato che non era più cosi. Mi era stato detto che esistevano sempre 2 WP per poter andare sugli OBJ, ma che erano nelle loro vicinanze...
    Riferito questo ai ragazzi, ci siamo convinti di partecipare all’edizione 2014.
    Immaginate la nostra sorpresa quando (dopo un inizio direi interessante), iniziati a fare i WP ci siamo resi conto che eravamo praticamente nelle stesse condizioni della vecchia edizione…
    E per la seconda volta ci siamo tolti dalle scatole, visto che come avevo già scritto, secondo il nostro parere questa modalità di gioco e ben lontana dalle idee di Soft Air.

    Il bello è che avevamo anche chiesto prima ….
    Abbiamo incontrato 3 o 4 team, e tutti erano nelle nostre stesse idee, spero che abbiate la forza di scrivere questi pensieri…
    Non voglio aggiungere altro…

    Lo aggiungo visto il primo post!!!


    Vorrei, se possibile, che mi si spieghi quale era la logica che è intrinseca a questa frase, che secondo me è ai confini della realtà..... "la logica del gioco, se non si comprende si rischia di sbattere da un lato all'altro del campo come una pallina da biliardo, senza criterio."

    Grazie Spectre, Team Sturmtruppen...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scout-fi
    Iscritto il
    12 Nov 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spectre_68 Visualizza il messaggio
    Inserisco il post che avevo messo nell'area "tornei"...

    La scorsa edizione della Bat 21 ci aveva lasciato veramente con l’amaro in bocca, campo stupendo, gente cordiale ecc. Ma la modalità di gioco secondo il nostro punto di vista, ma anche da altri visti i post scritti …, veramente da dimenticare. Quando ci hanno chiesto di ri-partecipare alla edizione 2014, in quanto team partecipante alla scorsa edizione, ci siamo trovati di fronte a molte perplessità se partecipare o meno.

    Avevamo appunto paura di trovarci di fronte a questo “stile” di gioco. Per ovviare a questo ho preso il telefono e chiamato l’organizzazione per chiedere appunto se avevano effettuato le dovute correzioni per evitare di girare sul campo 12 ore senza fare nulla. Mi sono rincuorato poiché mi è stato assicurato che non era più cosi. Mi era stato detto che esistevano sempre 2 WP per poter andare sugli OBJ, ma che erano nelle loro vicinanze...
    Riferito questo ai ragazzi, ci siamo convinti di partecipare all’edizione 2014.
    Immaginate la nostra sorpresa quando (dopo un inizio direi interessante), iniziati a fare i WP ci siamo resi conto che eravamo praticamente nelle stesse condizioni della vecchia edizione…
    E per la seconda volta ci siamo tolti dalle scatole, visto che come avevo già scritto, secondo il nostro parere questa modalità di gioco e ben lontana dalle idee di Soft Air.

    Il bello è che avevamo anche chiesto prima ….
    Abbiamo incontrato 3 o 4 team, e tutti erano nelle nostre stesse idee, spero che abbiate la forza di scrivere questi pensieri…
    Non voglio aggiungere altro…

    Lo aggiungo visto il primo post!!!


    Vorrei, se possibile, che mi si spieghi quale era la logica che è intrinseca a questa frase, che secondo me è ai confini della realtà..... "la logica del gioco, se non si comprende si rischia di sbattere da un lato all'altro del campo come una pallina da biliardo, senza criterio."

    Grazie Spectre, Team Sturmtruppen...

    Ciao, spectre, per rispondere alla domanda, ti posso rispondere che non c'era una logica ben precisa,e forse è un errore, ma ti posso dire che rispetto alla scorsa edizione, nella quale dovevate fare il campo praticamente per tre volte, dato i tre wp per obj, e dato le loro ubicazioni, in questa edizione c'erano solo 2 wp messi relativamente vicino, dico relativamente perchè alcuni erano veramente lontani, ma la maggior parte no, il modo corretto per svolgere la gara senza girare a vuoto era quella di fare prima la matà campo relativa alla vostra partenza, fare gli obj che si rivelavano e poi fare l'atra insieme agli obj restanti.
    Questo permetteva la giocata "più dinamica" comunicata da me per telefono.
    Detto questo posso capire che non essendoci una logica ben precisa può scoraggiare, ma abbiamo seguito la linea delle scorse bat21, anche la prima edizione era cosi.
    Per le prossime edizioni vedremo di dare una "logica " ben precisa, cercando di permettere una migliore pianificazione e di non far girare a vuoto i team come alcuni hanno fatto notare.
    Grazie per le vostre impressioni, sono importantissime anche se negative.
    Jack scout-fi

  5. #5
    Spina L'avatar di Spectre_68
    Club
    TEAM Sturmtruppen
    Iscritto il
    02 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jack_scout-fi Visualizza il messaggio
    Ciao, spectre, per rispondere alla domanda, ti posso rispondere che non c'era una logica ben precisa,e forse è un errore, ma ti posso dire che rispetto alla scorsa edizione, nella quale dovevate fare il campo praticamente per tre volte, dato i tre wp per obj, e dato le loro ubicazioni, in questa edizione c'erano solo 2 wp messi relativamente vicino, dico relativamente perchè alcuni erano veramente lontani, ma la maggior parte no, il modo corretto per svolgere la gara senza girare a vuoto era quella di fare prima la matà campo relativa alla vostra partenza, fare gli obj che si rivelavano e poi fare l'atra insieme agli obj restanti.
    Questo permetteva la giocata "più dinamica" comunicata da me per telefono.
    Detto questo posso capire che non essendoci una logica ben precisa può scoraggiare, ma abbiamo seguito la linea delle scorse bat21, anche la prima edizione era cosi.
    Per le prossime edizioni vedremo di dare una "logica " ben precisa, cercando di permettere una migliore pianificazione e di non far girare a vuoto i team come alcuni hanno fatto notare.
    Grazie per le vostre impressioni, sono importantissime anche se negative.
    Jack scout-fi
    Permettimi... Posso elencare 500 fattori che non ti permettono di fare un giro rispetto ad un altro, e non credo sia giusto che se da un lato hai 100 dall'altro hai 50. Credo fermamente che un giro rispetto ad un altro non può e non deve essere parte determinante di un risultato in un torneo. Come non può esserlo il punto di infiltrazione dei Team.
    I risultato dovrebbe, secondo me, dipendere dalla bravura di un team di arrivare su un OBJ senza essere visti, di portare un assalto da manuale segando al volo i difensori, nella capacità di risolvere situazioni impreviste sempre sugli OBJ, della bravura ad interpretare il materiale che viene dato prima e che ti può aiutare a svolgere la missione, nell’ interpretazione di un ruolo, nei travestimenti ecc ecc.
    Avevate ben 10 e dico 10 OBj anche se li assegnate direttamente ai team non sarebbe stato comunque semplice fare tutto il giro, in particolare se alzate il livello di difficolta dello stesso.
    E’ un peccato che con un campo cosi bello e duro e gente disponibile non si riesca a fare qualcosa di veramente unico slegandolo da questa mania (non solo vostra) di avere almeno 500 Wp in giro per il campo… magari con dei super bonus per averli presi tutti, non capisco dove sia la bravura di un team che mi dice “ ca…zzo ho fatto 5000 km in 24 ore per prendere tutti i Wp, stiamo forse facendo una marcia forzata???, senza contare che poi si va a scoprire che si separa per riuscire a prenderli tutti!!!. Non è che non voglio fare fatica anzi, al cerchio abbiamo fatto 42 km, ma fatti senza accorgercene perché quando arrivavi sugli OBJ ne aveva valso veramente la pena.. (peccato solo per il problema con i punteggi non dichiarati prima …)
    A me è veramente dispiaciuto trovarmi praticamente nella stessa situazione della scorsa edizione, dopo che avevo espressamente chiesto se era ancora cosi…
    Ultima modifica di Spectre_68; 16/06/2014 a 21:23

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scout-fi
    Iscritto il
    12 Nov 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spectre_68 Visualizza il messaggio
    Permettimi... Posso elencare 500 fattori che non ti permettono di fare un giro rispetto ad un altro, e non credo sia giusto che se da un lato hai 100 dall'altro hai 50. Credo fermamente che un giro rispetto ad un altro non può e non deve essere parte determinante di un risultato in un torneo. Come non può esserlo il punto di infiltrazione dei Team.
    I risultato dovrebbe, secondo me, dipendere dalla bravura di un team di arrivare su un OBJ senza essere visti, di portare un assalto da manuale segando al volo i difensori, nella capacità di risolvere situazioni impreviste sempre sugli OBJ, della bravura ad interpretare il materiale che viene dato prima e che ti può aiutare a svolgere la missione, nell’ interpretazione di un ruolo, nei travestimenti ecc ecc.
    Avevate ben 10 e dico 10 OBj anche se li assegnate direttamente ai team non sarebbe stato comunque semplice fare tutto il giro, in particolare se alzate il livello di difficolta dello stesso.
    E’ un peccato che con un campo cosi bello e duro e gente disponibile non si riesca a fare qualcosa di veramente unico slegandolo da questa mania (non solo vostra) di avere almeno 500 Wp in giro per il campo… magari con dei super bonus per averli presi tutti, non capisco dove sia la bravura di un team che mi dice “ ca…zzo ho fatto 5000 km in 24 ore per prendere tutti i Wp, stiamo forse facendo una marcia forzata???, senza contare che poi si va a scoprire che si separa per riuscire a prenderli tutti!!!. Non è che non voglio fare fatica anzi, al cerchio abbiamo fatto 42 km, ma fatti senza accorgercene perché quando arrivavi sugli OBJ ne aveva valso veramente la pena.. (peccato solo per il problema con i punteggi non dichiarati prima …)
    A me è veramente dispiaciuto trovarmi praticamente nella stessa situazione della scorsa edizione, dopo che avevo espressamente chiesto se era ancora cosi…

    Ok, comincio a capire quello che dici, il problema è che la tipologia di giocata che cerchi, e sicuramente è divertente e forse più stimolante, ma non è la tipologia di gara che ha la bat21, ti ripeto inoltre, che la tipologia è sempre stata quella, quindi alla fine se partecipi ad un certo tipo di competizione non ti puoi aspettare una cosa diversa.
    Ripeto, la tipologia che hai descritto tu, dove contano come interpreti, come affronti un'obj, ecc. ecc. non è una brutta tipologia, anzi, anche a me piace molto, ma non è la bat21, e non è mai stato detto il, contrario.
    La bat21, è una recon a pattuglie, quindi deve prevalere il fattore fisico, ed il fattore wp, dove quello che determina lo svolgimento della gara è sicuramento quello fisico, per questo è una gara di livello medio-alto.
    La bat 21 è nata sulla linea dell' iron air, dove il detto era " solo uno ce la fa".
    Detto questo, sono comunque dispiaciuto e vi invito a partecipare ad altri eventi, ovviamente di altra tipologia, sarà nostra premura invitarvi.
    Jack scout-fi

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Spectre_68 Visualizza il messaggio
    Permettimi... Posso elencare 500 fattori che non ti permettono di fare un giro rispetto ad un altro, e non credo sia giusto che se da un lato hai 100 dall'altro hai 50. Credo fermamente che un giro rispetto ad un altro non può e non deve essere parte determinante di un risultato in un torneo. Come non può esserlo il punto di infiltrazione dei Team.
    I risultato dovrebbe, secondo me, dipendere dalla bravura di un team di arrivare su un OBJ senza essere visti, di portare un assalto da manuale segando al volo i difensori, nella capacità di risolvere situazioni impreviste sempre sugli OBJ, della bravura ad interpretare il materiale che viene dato prima e che ti può aiutare a svolgere la missione, nell’ interpretazione di un ruolo, nei travestimenti ecc ecc.
    Avevate ben 10 e dico 10 OBj anche se li assegnate direttamente ai team non sarebbe stato comunque semplice fare tutto il giro, in particolare se alzate il livello di difficolta dello stesso.
    E’ un peccato che con un campo cosi bello e duro e gente disponibile non si riesca a fare qualcosa di veramente unico slegandolo da questa mania (non solo vostra) di avere almeno 500 Wp in giro per il campo… magari con dei super bonus per averli presi tutti, non capisco dove sia la bravura di un team che mi dice “ ca…zzo ho fatto 5000 km in 24 ore per prendere tutti i Wp, stiamo forse facendo una marcia forzata???, senza contare che poi si va a scoprire che si separa per riuscire a prenderli tutti!!!. Non è che non voglio fare fatica anzi, al cerchio abbiamo fatto 42 km, ma fatti senza accorgercene perché quando arrivavi sugli OBJ ne aveva valso veramente la pena.. (peccato solo per il problema con i punteggi non dichiarati prima …)
    A me è veramente dispiaciuto trovarmi praticamente nella stessa situazione della scorsa edizione, dopo che avevo espressamente chiesto se era ancora cosi…
    Scusa, mi sono dimenticato di dire, che in una gara "recon a pattuglie" è ovvio che una determinata scelta di percorso rispetto ad un altro, influisce sullo svolgimento e quindi sul risultato, altrimenti non sarebbe una recon ma un combat.
    altrettanto importante rimane comunque anche quello che indicavi "I risultato dovrebbe, secondo me, dipendere dalla bravura di un team di arrivare su un OBJ senza essere visti, di portare un assalto da manuale segando al volo i difensori, nella capacità di risolvere situazioni impreviste sempre sugli OBJ, della bravura ad interpretare il materiale che viene dato prima e che ti può aiutare a svolgere la missione, nell’ interpretazione di un ruolo, nei travestimenti ecc ecc."
    Per quanto riguarda il punto di infiltrazione, è vero. non deve influire, ed infatti non lo faceva, obj e wp erano equilibrati per entrambe le infiltrazioni.

  7. #7
    Spina L'avatar di Spectre_68
    Club
    TEAM Sturmtruppen
    Iscritto il
    02 Mar 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    qui sta sta il punto "quindi alla fine se partecipi ad un certo tipo di competizione non ti puoi aspettare una cosa diversa."...

    Certo che si... infatti ho detto che avevo telefonato proprio per assicurarmi che non si trattasse della modalità di gioco dell scorsa edizione... ho chiesto espressamente se i punti fossero ancora a distanze notevoli dagli OBJ e mi è stato detto di no, ma che due punti con le info erano nei dintorni degli OBJ...

    Altrimenti non essendo la nostra filosofia di gioco non saremmo di sicuro scesi...

    La fisicità di una gara non mi spaventa minimamente se è ben ripagata, a sto punto non capisco cosa avete messo gli OBJ a fare, visto che in una pattuglia recon, e lo dice la frase stessa RECON, generalmente non è previsto nessun contatto ma solo, e da qui pattuglia recon, una ricognizione che sia a lungo o corto raggio di punti sensibili al fine di avere le info per poi procedere con l'assalto ecc.

    Allora chiariamoci è una Recon oppure e una pattuglia a navigazione libera con finestre su OBJ???? come è stata inserita su SAM, scusami perché a sto punto non ho ben capito...
    Ultima modifica di Spectre_68; 17/06/2014 a 18:03

  8. #8
    Spina L'avatar di Roky #27
    Club
    Lupi del Tigullio
    Iscritto il
    18 Jun 2008
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ciao a tutti, vorrei fare i complimenti a Tactical Team per la giocata (che ha portato il risultato), i complimenti ai Triarii (ci siamo visti parecchio in giro per il campo) che solo in 2 avete fatto davvero un lavorone e i complimenti all'organizzazione per gentilezza e disponibilità.
    La gara: prima Bat 21. Sapevamo che era.... "una cosa diversa". Eravamo stati all'Iron Air, gara dura, ma ragionevole. Qui....noi siamo stati "la pallina che rimbalza nel bigliardino". (su un bigliardino immenso data la dimensione del campo stupendo) Si è provato a trovare la logica dei wp, sperando fossero almeno in un raggio di 500/600 mt dal relativo obj ma anche questo non ha funzionato. La prima parte della gara ci son voluti circa 8,5 km per fare il 1° obj con le temperature che tutti han provato... purtroppo non potendo pianificare abbiam "vagato", abbiamo cercato di sfruttare al meglio i km che potevamo permetterci che alla fine son stati poco meno di 40. Sicuramente gara dura ma non solo per i km,anzi, direi che la parte più difficile è che (almeno per noi) non avevamo idea del perchè stessimo andando in un posto invece che in un altro lasciandoci disorientati. La motivazione qui andava trovata nel marciare per marciare. Personalmente preferisco gare con obj difficili (dove nessuno fa tutto al 100%) e km da umani, duri ma umani, che non marce forzate, in più qui c'era l'incognita del rendere "vano" ogni tentativo di pianificazione essendo la chiave di lettura non disponibile nè da book, nè deducibile man mano che la gara si svolgeva, riducendo quindi il valore di una corretta pianificazione. Non amo le maratone ma piuttosto pianificare e eseguire una simulazione di un'operazione militare. Ciò premesso devo comunque fare i complimenti a tutti i difensori davvero onesti (forse è un'ovvietà ma sappiamo che non sempre è così) ringrazio anche le squadre partecipanti, l'ambiente è stato davvero piacevole e divertente. Una certa vena di masochismo mi fa venir voglia di dire "al prossimo anno", di certo sarà un piacere giocare ancora con voi, ....combat di 3 ore ? Scherzi a parte, vedremo quali saranno le evoluzioni della gara e della nostra squadra, di certo "keep in touch".

  9. #9
    Spina L'avatar di Ciocco-FH
    Club
    Flying Horses
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Buonasera a tutti.
    Questo mio debriefing è fatto non per criticare, ma solo per condividere come a noi è andata la Bat-21 2014 e per esprimere il mio pensiero su questa gara.
    Anche io come Spectre68, avevo contattato gli organizzatori prima, chiedendo se in questa edizione, erano state apportate delle modifiche.
    Anche a me era stato detto che rispetto alla scorsa edizione, in questa ci sarebbero stati solo 2 Wp per ogni Obj, i quali erano nelle vicinanze dello stesso e che il problema di girare a vuoto per il campo non ci sarebbe stato.
    Premetto che camminare non ci mette assolutamente paura, anzi, abbiamo percorso 40 km, che sul quel campo, con quelle condizioni meteo(caldo di giorno e acqua tutta la notte) secondo me non sono pochi...solo i Triarii possono fare di piu', ma quelli non sono esseri umani!!
    Alle 11.30 puntuali infiltriamo da sud, facciamo i nostri 3 Wp (68-70-51) che ci danno le info per il nostro primo Obj, Foxtrot. Dobbiamo riscendere, prendere il sentiero del cai e puntare ad ovest verso il nostro obj, arriviamo alle 16.00 circa, con 12 km gia' fatti.
    Lo completiamo al 100%, ringraziamo i difensori (gentilissimi) i quali ci consegnano la nostra lista di wp.
    Ci allontaniamo, mettiamo tutto su carta e gps, decidiamo di fare un giro "logico" in base al punto in cui siamo e a quello da dove dovremo esfiltrare.
    Qui purtroppo inizia la tarantella dei wp della scorsa edizione, alle 3.30 siamo sul Wp63, abbiamo percorso 25 km, acquisito 23 wp, ma ancora niente obj, speravo che sul wp63 ci fosse la scheda di Bravo, ma niente.
    Purtroppo abbiamo fatto un giro logico, ma ad oggi, avendo tutto sotto gli occhi, dico che non c'era un giro logico, noi abbiamo lasciato i wp vicino al nostro punto di esfiltrazione, proprio perchè dovevamo tornarci, non posso pensare che devo tornare inditro dal mio primo obj verso il mio punto di esfiltrazione, perchè in quei wp ci stanno le info per fare gli obj che stanno da un'altra parte del campo, io ero rimasto che i 2 wp relativi agli obj erano nelle vicinanze dello stesso!!
    Ad oggi, che bisognava fare tutta la meta' relativa alla nostra infiltrazione e poi salire, me ne sono accorto pure io...
    Abbiamo perso tantissimo tempo ed energia per fare i wp 12-57-9 che alla fine non servivano a niente, ossia, 2 davano punti e 1 era una parte del contatto, stesso discorso per il 72 e 73....con questo non voglio dire che sia colpa vostra, ma capite bene che molto dipendeva dal giro che facevi, e il giro, per dove era il nostro primo obj, era quello piu' logico.
    Alla fine avevamo tutte le info, ma il tempo a disposizione era finito, pure il contatto e le coordinate sisde avevamo complete, ma se prima non facevi tutti gli obj, non servivano a nulla...
    Poi vorrei fare una domanda:secondo voi era possibile completare la giocata esfiltrando anche il Bat-21?
    Alla fine abbiamo acquisito 37 wp e 4 obj, potevamo farne altri e 5, ma erano troppo lontani e non c'era piu' tempo.
    Ripeto, non voglio fare il polemico, ma dalla scorsa edizione non è cambiato molto, anzi, lo scorso anno se non fosse stata interrotta per i cacciatori avremmo fatto molti piu' obj.
    Credo che non si possa impostare una gara sulla fortuna di beccare i wp giusti per andare avanti....ma questo ovviamente è il mio pensiero.
    Forse si potrebbe risolvere il problema, indicando che info da ogni singolo wp, allora si, che si vede chi è piu' bravo nello scegliere il giro "giusto" e nella tattica.
    Sinceramente la tipologia come la Bat, di non avere nessuna info prima e di dover pianificare tutto sul posto, a me piace molto, pero' per come la vedo io, una gara deve essere uguale per tutti!!
    Ringrazio tutti voi per la disponibilita' e per l'impegno che mettete per realizzare questo evento, spero di tornare presto a giocare in quel campo fantastico!!
    Spero di aver fatto capire il mio pensiero...con l'italiano non ci vado molto daccordo
    Un applauso lo voglio fare ai miei 3 compagni, siete stati veramente grandi, solo arrivare fino alla fine tutti e 4, è stata una vittoria!!
    In fine complimenti a tutti i partecipanti, in particolare ai Tactical team e Triarii, siete stati veramente bravi.
    P.s. Ai lupi invece niente, ci avete fregato il podio per soli 500 punti!!

    Ciocco
    Flying Horses.
    Ultima modifica di Ciocco-FH; 18/06/2014 a 09:17

  10. #10
    Spina L'avatar di NemoScout
    Club
    44° ETRURIA
    Iscritto il
    03 Mar 2010
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Qual'è il segreto della gara? Non farsi demoralizzare. La BAT21 è questa, un evento che piano piano ti crea frustrazione, che inizia ad abbatterti psicologicamente già dal primo WP. Una gara in cui non devi guardare quanti km hai percorso altrimenti ti spaventi. Sono d'accordo, può piacere o meno. Sicuramente si tratta di un evento ben lontano dall'idea preponderante del soft air. Tra l'altro, per quanti non l'avessero notato, nella BAT21 l'uso dell'ASG è sconsigliatissimo, si perde solo punti. Lo si usa solamente sugli OBJ, ed alcuni sono pure da effettuare in colpo singolo. La BAT21 premia la tenacia, la forza di spirito e la voglia di farcela. Non premia chi fa "assalti da manuale". Coolidge diceva: "Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c'è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L'istruzione non può farlo: il mondo è pieno di derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti." Vi porto un esempio concreto che abbiamo vissuto tutti noi durante la BAT21: i Triarii hanno raggiunto un risultato doppiamente invidiabile. Sono arrivati sul podio, e fino qui niente di strano. La cosa degna di nota invece è che ci sono arrivati in due! Qualcuno di voi per caso pensa di riuscire a conquistare un OBJ da solo? Non credo proprio, a meno che non siate convinti di essere supereroi. Quindi è vero, ci vuole talento per riuscire a compiere un "assalto da manuale", lo riconosco. Ma ci vuole anche struttura, ci vuole una buona squadra affiatata, ci vuole esperienza. Non dipende solo da noi. E i Triarii comunque ci sono riusciti in due. Loro però, al manuale, ci hanno aggiunto il cuore e la voglia di riuscirci: e ce l'hanno fatta! Sapete perchè i Tactical Team Como hanno raggiunto quel risultato? Perchè nei loro cuori ardeva la voglia di vincere, ci hanno creduto fino in fondo. Se qualcuno parla con Gatto si spaventa: era felicissimo del risultato, forse la vedeva come una sfida personale. Se poi qualcuno mi dice che non aveva così tanta voglia di riuscire a superare i propri limiti lo capisco, figuratevi. Comprensibile e condivisibile. Io stesso, quando non riesco a fare qualcosa, mi chiedo se davvero mi interessasse così tanto. La risposta è quasi sempre no, perchè vi assicuro che se la volessi davvero non ci sarebbero limiti. L'unico limite siamo noi stessi, e troppe volte non riusciamo a capirlo. Detto questo prendo atto che la BAT21 è una gara non molto amata e potremo forse metterla in discussione. Però un dubbio ce l'ho, e vorrei che qualcuno me lo togliesse. A prescindere dallo sport di squadra, dalla tattica e dalla voglia di stare all'aria aperta il soft air altro non è che la simulazione di tattiche militari non violente. Ossia, fare quello che fanno i soldati senza morire. Bene, quindi a noi tutti piace immedesimarsi in questi ruoli. So di non avere la quantità di conoscenze nell'esercito che magari qualche softgunner qui possiede, ma alcuni militari li conosco anche io. L'esercito conta circa 105.000 effettivi. Ogni anno migliaia di missioni in giro per il mondo. Bene, quanti di loro ingaggiano obbiettivi in maniera esemplare? Pochi direi, molto pochi. La maggior parte si addestra, va in missione, cammina e torna a casa. Il mondo vero oggi è anche questo, se chiedete ad un campione di 100 militari se hanno mai ingaggiato qualcosa di reale la percentuale sarà ridicola. La simulazione sta anche in questo. La simulazione è totale, non si può dire "questo si, mi piace e lo simulo" "questo no, non lo faccio". O almeno, certo che si può fare: ma non si tratterebbe più di simulazione. Si tratterebbe di togliersi degli sfizi. E allora ci sono numerose arene di laser game in cui giocare solo nel momento in cui i buoni uccidono i cattivi! Detto ciò vi saluto e mi complimento con tutti voi, avete ottenuto risultati davvero incredibili. Avete dato prova di potercela fare e sono sicuro che sia una grande soddisfazione. Comunque, vi prego, di renderci noto tutto quello che credete debba essere migliorato, i vostri commenti sono preziosi per perfezionare l'evento. Ma non analizzate, per favore, la giocata sotto il punto di vista personale. Se non vi piace basta dire, per l'appunto, "non mi piace". Non dovete dare spiegazioni, il gusto è personale!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.