
Originariamente inviata da
NemoScout
Qual'è il segreto della gara? Non farsi demoralizzare. La BAT21 è questa, un evento che piano piano ti crea frustrazione, che inizia ad abbatterti psicologicamente già dal primo WP. Una gara in cui non devi guardare quanti km hai percorso altrimenti ti spaventi. Sono d'accordo, può piacere o meno. Sicuramente si tratta di un evento ben lontano dall'idea preponderante del soft air. Tra l'altro, per quanti non l'avessero notato, nella BAT21 l'uso dell'ASG è sconsigliatissimo, si perde solo punti. Lo si usa solamente sugli OBJ, ed alcuni sono pure da effettuare in colpo singolo. La BAT21 premia la tenacia, la forza di spirito e la voglia di farcela. Non premia chi fa "assalti da manuale". Coolidge diceva: "Niente al mondo può sostituire la tenacia. Il talento non può farlo: non c'è niente di più comune di uomini pieni di talento ma privi di successo. Il genio non può farlo: il genio incompreso è quasi proverbiale. L'istruzione non può farlo: il mondo è pieno di derelitti istruiti. La tenacia e la determinazione invece sono onnipotenti." Vi porto un esempio concreto che abbiamo vissuto tutti noi durante la BAT21: i Triarii hanno raggiunto un risultato doppiamente invidiabile. Sono arrivati sul podio, e fino qui niente di strano. La cosa degna di nota invece è che ci sono arrivati in due! Qualcuno di voi per caso pensa di riuscire a conquistare un OBJ da solo? Non credo proprio, a meno che non siate convinti di essere supereroi. Quindi è vero, ci vuole talento per riuscire a compiere un "assalto da manuale", lo riconosco. Ma ci vuole anche struttura, ci vuole una buona squadra affiatata, ci vuole esperienza. Non dipende solo da noi. E i Triarii comunque ci sono riusciti in due. Loro però, al manuale, ci hanno aggiunto il cuore e la voglia di riuscirci: e ce l'hanno fatta! Sapete perchè i Tactical Team Como hanno raggiunto quel risultato? Perchè nei loro cuori ardeva la voglia di vincere, ci hanno creduto fino in fondo. Se qualcuno parla con Gatto si spaventa: era felicissimo del risultato, forse la vedeva come una sfida personale. Se poi qualcuno mi dice che non aveva così tanta voglia di riuscire a superare i propri limiti lo capisco, figuratevi. Comprensibile e condivisibile. Io stesso, quando non riesco a fare qualcosa, mi chiedo se davvero mi interessasse così tanto. La risposta è quasi sempre no, perchè vi assicuro che se la volessi davvero non ci sarebbero limiti. L'unico limite siamo noi stessi, e troppe volte non riusciamo a capirlo. Detto questo prendo atto che la BAT21 è una gara non molto amata e potremo forse metterla in discussione. Però un dubbio ce l'ho, e vorrei che qualcuno me lo togliesse. A prescindere dallo sport di squadra, dalla tattica e dalla voglia di stare all'aria aperta il soft air altro non è che la simulazione di tattiche militari non violente. Ossia, fare quello che fanno i soldati senza morire. Bene, quindi a noi tutti piace immedesimarsi in questi ruoli. So di non avere la quantità di conoscenze nell'esercito che magari qualche softgunner qui possiede, ma alcuni militari li conosco anche io. L'esercito conta circa 105.000 effettivi. Ogni anno migliaia di missioni in giro per il mondo. Bene, quanti di loro ingaggiano obbiettivi in maniera esemplare? Pochi direi, molto pochi. La maggior parte si addestra, va in missione, cammina e torna a casa. Il mondo vero oggi è anche questo, se chiedete ad un campione di 100 militari se hanno mai ingaggiato qualcosa di reale la percentuale sarà ridicola. La simulazione sta anche in questo. La simulazione è totale, non si può dire "questo si, mi piace e lo simulo" "questo no, non lo faccio". O almeno, certo che si può fare: ma non si tratterebbe più di simulazione. Si tratterebbe di togliersi degli sfizi. E allora ci sono numerose arene di laser game in cui giocare solo nel momento in cui i buoni uccidono i cattivi! Detto ciò vi saluto e mi complimento con tutti voi, avete ottenuto risultati davvero incredibili. Avete dato prova di potercela fare e sono sicuro che sia una grande soddisfazione. Comunque, vi prego, di renderci noto tutto quello che credete debba essere migliorato, i vostri commenti sono preziosi per perfezionare l'evento. Ma non analizzate, per favore, la giocata sotto il punto di vista personale. Se non vi piace basta dire, per l'appunto, "non mi piace". Non dovete dare spiegazioni, il gusto è personale!