
Originariamente inviata da
AKappa74SU
Se ti aspettavi un'asg "compra e spara" hai sbagliato modello, ma ho gia scritto che se si ha un pò (non molta, un pò) di dimestichezza a smontare e cambiare/sistemare quelle piccole cose, con pochi euro hai un'ottima asg.
1) Il teflon sotto l'oring non scriverlo qui, per favore, non ti dico quante bestemmie ogni volta che nello smontare un'asg mi ritrovavo questi "capolavori". Se l'oring perde (ma di solito é la testa pistone) cambialo, e comunque l'oring della testa pistone un pò lento é una scelta su tutti gli ares a canna corta perché troppi attriti ridurrebbero la velocità del pistone e di conseguenza la forza di impatto e la potenza finale... Stai tranquillo che con la velocità della molla, l'oring si espande e tiene bene, la prova siringa per me é sempre stato un metodo bonario di testare un gruppo aria perché le velocità in gioco sono mooooolto diverse ma qui ci vorrebbe un capitolo a parte per spiegare tutto...
2) Lo spingipallino beh, può capitare, sul mio c'erano bavature in tutta la T hop up. Cambialo con un guarder.
3) La prima cosa che faccio quando acquisto un'asg é smontarla, ingrassarla e spessorarla a dovere, quindi possono mettere quello che gli pare li dentro, alla fine metterò quello che dico io e come dico io

...ma comunque sempre meglio di altri cinesoni che invece del grasso mettono la colla
Poi ti consiglio di cambiare asta spingipallino se non vuoi sorprese perché prima o poi si romperà (non é detto, ma sugli amoeba si rompe spesso e volentieri).
P.S. si chiama cronografo, non tachimetro
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk