Ecco,vedi...è esattamente quello che dico io,solo che noi cerchiamo di evitare che ci sia qualcuno che non viene impegnato per ore.
Di solito lo sparaspara finale è anche quello che rovina lo spirito della giocata dato che tendenzialmente dopo magari 24h di gioco la gente ha i nervi tesi.
Tex,per me se ne si può discutere anche qui...francamente delel vecchie diatribe me ne frega meno di zero(acqua passata..)....per quanto riguarda il CNE ho sempre espresso chiaramente ed onestamente anche sul vostro forum le mie opinioni sui debriefing che ho letto e sulle giocate a cui ho partecipato. Non sono critiche ma solo consigli,tra l'altro spero che prima o poi una "rappresentanza" del CNE partecipi prima o poi a qualche game che organizziamo da noi dato che a parte gli Strategic(ormai 3 anni fa..) e Spartan&co. l'anno scorso nessuno di voi si è mai fatto una trasferta in Piemonte.
Così magari si può condividere pareri e consigli sull'organizzazione e lo svolgimento dei game.
Non si smette mai di imparare,ma se mi permetti,a livello FTH dato che è nato qui e che io sono uno dei veterani del circuito posso dirti che come bagaglio di esperienza ne abbiamo tanto.
Sarebbe per lo meno paradossale chiedere consigli a gente che non frequenta il nostro circuito e non usa le nostre regole di gioco...sarebbe come chiedere ai giocatori di basket di darci consigli sul calcio...
------ Post aggiornato ------
Sul lato economico,noi piemontesi non transigiamo...gli eventi FTH sono a costo zero...fin'ora ci siam sempre riusciti grazie alla collaborazione di tutti i team,ognuno mette un pezzettino...se ognuno fa il suo e collabora non serve chiedere soldi a nessuno. Ovvio che se ci fosse necessità nessuno vieta di chiedere ai giocatori un piccolo contributo,ma ripeto,qua da noi,nonostante si siano fatti game con oltre 200 giocatori non è mai stato necessario.
Golia,per quanto riguarda gli esempi sopra sulle cose che possono andar male hai ragione su tutto....ma a tutto c'è sempre un rimedio o una azione preventiva.
I giocatori che preferiscono mangiare salsicce o dormire invece di giocare al prossimo evento non li si invita,il fattore umano lo si deve plasmare e selezionare col tempo....e magari rendersi conto che non è che perchè una squadra si chiama Navy Seals in realtà siano in grado di fare cose da Seals....
Anche li è questione di tempo e di eventi organizzati...dopo un po si conoscono punti di forza e debolezze di ognuno,sta poi a chi organizza amalgamare e assegnare i giusti compiti e i giusti ruoli.
Come dici tu,solo chi è stato coinvolto attivamente nella gestione dei game e nella loro organizzazione può esprimere pareri,la maggior parte dei giocatori non si immagina neanche la mole di lavoro dietro un game FTH che coinvolga più di 100 persone...è un lavoraccio e richiede tante qualità e spesso e volentieri anche facendo tutto bene le cose non girano lo stesso come si vorrebbe.
Ma farlo capire ai giocatori,che vedono solo la "superfice" è spesso impossibile...in italia come siamo tutti allenatori della nazionale siamo anche tutti organizzatori anche se non si è mai organizzato niente...
La realtà è che con un po di esperienza in più si riescono a conoscere meglio i propri limiti e che spesso le "idee meravigliose" lo sono solo sulla carta e che in pratica sono irrealizzabili....continuo a ripeterlo,sia CNE che CRAB son partiti con svariati anni di ritardo e alcune delle nasate che abbiamo preso noi non le hanno ancora prese(non ho mai nascosto che dopo alcuni game andati in vacca anche il nostro circuito è quasi esploso..) e quindi dato che si impara più dagli errori che dai successi vi manca forse ancora un pò di "malizia"....
Ci arriverete anche voi...è una cosa naturale,di solito chi organizza non commete lo stesso errore due volte e quindi per il game dopo è più preparato...purtroppo è una curva di apprendimento molto ripida....
------ Post aggiornato ------
Maxi,allora perdonami ma puoi dare tutti i consigli che vuoi ma francamente non sai di cosa stiamo parlando.
Dietro quello che voi giocatori vedere in superfice di solito c'è lavoro di mesi di preparazione(e se non ci sono significa che chi organizza non ha a cuore il proprio game..).
Gestire oltre 100 giocatori(come detto noi siamo arrivati ad oltre 200 a Wild Weasel II) è un lavoraccio...tra l'altro giocatori sempre eterogenei e non frutto di una selezione di tipo militare...quindi hai la squadra che ha magari un po di gente in sovrappeso(e quindi limitata su cosa può fare...di sicuro non li mandi in recon su una montagna..),quelli che ti arrivano con tre ore di ritardo e ti sballano la scaletta,gli infortuni(per ora fortunatamente da noi al massimo una gamba rotta..),quelli che danno pacco all'ultimo e ti lasciano mezza fazione sguarnita...i CC che magari decidono di farsi un giro a controllare permessi,controllare che la maglia radio funzioni anche nei posti con poca ricezione......e mille altre cose che al normale giocatore manco passano per la testa o che da per scontate.
Insomma..qui stiamo parlando di eventi che richiedono un impegno gravoso e che la maggior parte delle volte manco ripaga dello sbattone....organizare è difficile e ti espone SEMPRE a critiche,dato che accontentare tutti è impossibile...puoi solo cercare di far divertire più persone possibile.
Come ho detto io non sono un fan della mil-sim dove ci si scazza,non lo considero parte del divertimento,dato che con la volontà si riesce a tenere tutti occupati,parliamo di 24 o al massimo 48 ore di gioco...è perfettamente fattibile tenere la gente occupata.
Di solito se ti mandano ad osservare il nulla o a fare la pattuglia dove non c'è niente è perchè l'organizzatore non sa come farti passare il tempo...son cose sempre da evitare,dato che non sono esigenze tattiche,ma solo un palliativo per mascherare carenze organizzative....