Buon pomeriggio, si legge che FTH sia nato per la milsim, forse sbagliavo ma da parte mia ho sempre inteso, invece, che nacque per disincentivare gli highlander, rendendo i colpiti parte dell'azione sempre e comunque, di formamentis milsim sarebbe dovuto essere il recupero di questi ultimi e la sovrastruttura che li avrebbe rigenerati.
Io iniziai a giocare in FTH nel 2010 circa, adesso ho smesso il sistema in sé per la mancanza di mentalità affine ai giocatori attuali e mancanza di eventi che mi aggradino, ma non l'idea di fondo... Nel tempo sono passato attraverso eventi del nord e del centro, organizzati in maniera più o meno impeccabile, schematica, logica ma che infine si sono risolti inevitabilmente in un mischione da XvsX, o in pappardelle con book assurdi, blocchi ed impedimenti tali da far vincere PER FORZA una fazione piuttosto che l'altra.
Da ciò ho compreso che il regolamento, più o meno realistico o migliorabile, non lo si può certo intendere come una discriminante tra la cosiddetta milsim e il softair “classico”, dato che la discriminante MilSim/Airsoft la faranno le procedure e strategie applicate, e non il fatto di dover bendare 3 volte i colpiti che, se ci pensate bene, non è realistico per niente, ma serve per scongiurare gli Highlander con un metodo che a me pare molto una cosa tipo: la guardia controlla chi ruba, un'altra guardia controlla che la guardia non rubi, tutti guardati da un altra guardia...
Seguendo sempre SAM e le richieste sui forum dei volenterosi neofiti poi si nota sempre che la domanda base è: “ma posso venire vestito così?”, “posso venire anche se ho la tasca della marca sbagliata sul tattico?”... Le risposte sono sempre state chiare e riducevano il valore dei setup che era richiesto, ma ANCORA si pongono le stesse domande e si hanno le stesse paure... Ma allora la gente non ascolta!
Immaginando che quelli che facevano queste domande avranno anche iniziato a giocare - dall'altro della mia supponenza(e da un po' di esperienza) - immagino anche che molti siano rimasti ancorati al pensiero setup e che non sulla badino abbastanza qualità tattica della giocata, cosa invece FONDAMENTALE per quello che si suppone si vorrebbe fare (perchè E' quello che si vuole fare vero?).
La tattica la migliora l'allenamento di squadra e tra squadre, allenamento serio e “scolastico”, non la giocata congiunta, che al massimo serve a testare quanto si prepara PRIMA del campo, si potranno usare schemi, reazioni da applicare senza pensare e tattiche, magari reali, realistiche od inventate ad hoc per la propria squadra ma che, provate e riprovate in allenamento dovrebbero far sorgere autostima, capacità ed eventuali interrogativi che miglioreranno la squadra o che verranno sfatati, ma tali tattiche devono essere conosciute a menadito da tutta la squadra, usando uno stampato magari (ma, in confidenza, alcuni giocatori NON HANNO ANCORA STUDIATO IL REGOLAMENTO BASE, e questo è un problema).
Non credo parteciperò ad eventuali incontri di sorta, ma ecco qui qualche altro pensiero per chi si dovrebbe ritrovare:
- Studiare il regolamento, anche i veterani correvano o non si ritiravano alla 2a fasciatura e dopo anni questo è sintomo o che il regolamento non interessi, o chesi vorrebbe cambiare, abbandonate o cambiate;
- l'HQ è fondamentale, ma bisogna imbastirlo e manterlo operativo, e mandare rapporti schematizzati e codificati ogni TOT e dopo ogni scontro, l'HQ deve muovervi come pedine e conoscere la situazione al meglio, accettatelo o andatevene;
- Capite che le SF, le SOF, le SFOD o come cavolo si vogliono chiamare, hanno una sola cosa in comune con noi minchioni: il numero sul campo, ma alle spalle hanno: addestramento, equipaggiamento (e le conoscenze per usarlo), tecnologie, logistica e palle, imparate a fare la fanteria, la regina delle battaglie, cercate i numeri da fanteria e l'operatività di questa, sennò non ci sarà nessuno scemo a cui poter tagliar la gola con coltelli di gomma (inteso come kill silenziosa
) calandosi da una corda all'ingiù, che tanto non lo sapete o lo potete fare, o dopo mille ore di avvicinamento stealth nessuno cadrà silenzioso al puff di un fucile a molla, appendice: la fanteria non è li per fare da bersaglio ai nevi siil, combatte molto piùdi loro, e il 90% delle giocate vedono scontri che gestirebbe la fanteria,mica il devgru...
- Senza tentare di stravolgere il sistema interno delle squadre, rendere davvero gli SL leader responsabili dei comportamenti delle squadre in campo, si fanno un sacco di video a cazzo, fateli per stendere rapporti delle operazioni, usate un po più di carta per organigrammi e tabelle, dove segnare le squad, i call sign, canali radio dedicati,situazione, rapporti ecc., il comando vi sarà grato e ne guadagnano tutti;
- Indicare regole FISSE sull'uso di apparecchi quali radio, materiale medico o speciale, la prima cosa che andava a male in evento erano le radio perchè non erano mai organizzate scientemente e SEMPRE qualcuno aveva vox aperti, magari dovuti a connessioni elettriche mal fatte o dall'uso di apparecchi replica con altri originali o chissà cos'altro, e mai che quel qualcuno venisse privato dell'apparecchio di disturbo, una libretta per l'uso del sistema radio sarebbe perfetta, chi non la studia o dimostra di non applicarla sarà interdetto dalle comunicazioni radio importanti, chissenefrega se ha comprato ilradiolone da 250 euro.
- Eventi: forse a qualcuno piacciono gli eventi ipercontrollati,prepianificati e con un copione... A me no e avevo capito che “l'fth”o “il circuito piemontese” la pensasse uguale, ma dagli eventicui ho partecipato o letto i debriefing pare tutt'altro, e sonoconvinto di aver capito bene. E se l'ultimo evento è stato riuscitobuon per voi (tra l'altro contento che siate riusciti a resuscitarelas ivreas, mi stuzzicava molto ai tempi) ma non si può dir che glieventi precedenti fossero la libertà assoluta, anzi da certidebriefing salta fuori pure che “gli altri” sapessero benissimole missioni in cui la contro era impegnata per poter fare iteatrini...
A bomba io mi ero impegnato come fante, ha avuto alti e bassi,come l'essere abbandonato nei boschi perchè si supponeva che lafanteria avrebbe dovuto tenere l'intera linea tutta la notte (fattoma saremmo dovuti essere 15 in più come minimo, ma tutti voglionfare le sf) e la malagestione delle munizioni e punti hq che ciimpedivano di proiettarci ma di dover tornare dopo ogni azione per kmnelle retrovie. Idea mia bomba è stato il migliore evento milsim,mancava un sacco di roba, beninteso, ma era sulla buona strada, piùdi eventi creati ad hoc (che pare riscuotano molto successo inpiemonte eh), ma che paiono non essere altro se non trame da filmmilitary/splatter di serie B, ma che vengono millantati come successidella simulazione militare italiota. L'impegno da profondere perorganizzare un evento è molto, ma se una cosa va male va sistemata ebasta, senza crocifiggere nessuno, e senza garantire a prescindere unevento perchè fatto dagli amici mici...
Ora scappo al lavoro, magari poi cerco qualcos'altro nel mio cassetto dei suggerimenti...