Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48

Discussione: correnti di pensiero in ambito FTH

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    il regolamento FTHR è un regolamento, di uso libero, gratuito etc etc etc.. resta un regolamento che in sè è chiaro e semplice: in pochi game si possono azzerare le malizie del giocatore di softair e potenziare quelle del gioco "simulato". Ci sono una svalangata di discussioni sui caricatori rof set up etc etc etc.. basta leggere, nel caso chiedere.

    Nota: "simulazione di guerra" significa a mia modesta visione, simulazione di guerra! soldati che cercano di non farsi colpire, colpendo l'avversario eseguendo ordini etc etc.. è e rimane un gioco ma non è una carnevalata, servono il rispetto delle regole e dell'avversario in campo. Non saremo mai professionisti ma nulla vieta di usare tecnica e tattica realistica, quindi se si fà military simulation qualche intrusione dal mondo militare ci scappa, non solo negli equipaggiamenti. Mia opinione naturalmente.

    E ci sono pure le correnti di pensiero, ci sono e ci saranno: l'altro topic ne è l'esempio. I i club piemontesi hanno intrapreso un sistema di gestione allenamenti eventi che a noi SSWG non è più piaciuto e dal quale abbiamo preso le distanze: non perchè le fasce erano larghe o strette, ma per come si realizza la simulazione, dalla pianificazione alla gestione in campo, dai ruoli agli obiettivi; nonostante gli anni passati insieme sul campo abbiamo preso strade diverse, evidentemente con soddisfazione per entrambi.

    Ora, per noi FTHR è un buon sistema di regolamentare la gestione della marcatura in mil sim e pone basi valide sulla logistica dei game, sfortunatamente non è in grado di supportare tutto il resto, vedi appunto pianificazione gestione ed esecuzione; questi ultimi concetti richiedono un lavoro notevole e sono quelli su cui si cade con facilità e in cui si sommano e confondono in concorso tutti gli altri fattori su cui si sono già spesi 1000mila parole (spesso al vento e senza poi riscontri in campo).

    Tagliando corto, "correnti di pensiero FTHR"? per conto nostro (SSWG) rimangono correnti di pensiero su approccio e gestione gioco/evento/simulazione/training in cui non necessariamente uno sia meglio e giusto, questione di gusti, voglia, capacità e perchè no, tempo.

    Il punto fondamentale in "simulazione di guerra" è la discrezionalità del singolo/team: così come ogni scelta/azione dovrebbe avere un peso nello schema di gioco, non si possono ingabbiare o peggio negare scelte tattiche ai team. Pensare ancora che qualcuno debba sacrificare la propria intelligenza (e tempo) per il divertimento altrui và contro il nostro pensiero di gestione "milsim": credo che il tempo e il divertimento di tutti i partecipanti ai game abbia lo stesso valore, se la storia ha già un esito scritto ci si riduce a fare gli attori e visto che purtroppo non siamo bravi a recitare, faremo (anzi facciamo) altro.

    Dopo queste prolisse premesse, invito coloro che davvero vogliono confrontarsi con altre realtà, a preparare game/eventi in cui i ruoli e gli obiettivi siano chiari, dove il book non sia un romanzo fine a sè stesso, ma siano pianificate le missioni con tempi e modalità, in cui la gestione evento non gestisca le sorti dei giocatori ma li supporti nelle scelte strategiche senza che queste debbano essere incanalate a forza. Fritz stg44 sà molto bene di cosa parlo e vi assicuro che è tutto fattibile, serve solo un pò di voglia.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 13/06/2014 a 00:50

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads275304-correnti-di-pensiero-in-ambito-FTHpage5

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.