Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 48

Discussione: correnti di pensiero in ambito FTH

  1. #31
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    Guarda non ne ho esperienza diretta, ma le NC per quanto mi è stato riferito da chi ha partecipato e da quanto ho letto nei debriefing erano (sono?) la cosa più vicina ad una milsim, in italia ... e viste le criticità che sono emerse in questa discussione, ho trovato parecchi punti in comune circa la gestione delle fazioni e della DE... magari c'era qualcosa che poteva aiutare...

    Per grande caccia intendevo quelle/a organizzata in toscana, mi pare strano non fosse una milsim, leggendo il debriefing...

    saluti
    dodo
    Io ho partecipato a quella fatta in Lombardia,che usa lo stesso regolamento. Ho anche letto i debriefing delle altre in giro per l'Italia e francamente ho ancora visto troppo "stile ASNWG" in quelle giocate..gia solo il fatto che ci fossero gli arbitri la tiene fuori dalle mil-sim almeno nel mio modo di vedere le cose.
    In quella dove ho partecipato il mio capo-obj sapeva addirittura gli orari(pre-programmati) degli attacchi..
    Le NC(che ormai son almeno 7-8 anni che non son più state organizzate) hanno dato il via al "fenomeno" mil-sim,ma da allora ne è passata di acqua sotto i ponti,e anche se secondo me sarebbero ancora attualissime come tipo di eventi in questi anni son cambiate molte cose(lo so perchè un paio di miei compagni di team vi parteciparono ad una o due NC).
    Tra l'altro le particolarità del regolamento FTH(sopratutto per il tipo di sistema di cura dei giocatori) impongono scelte differenti a livello di DE e gestione degli uomini.
    Pur avendo una base in comune le differenze son troppe per essere integrate..e poi modestamente anche noi adesso abbiamo un bel bagaglio di esperienza,senza volersela tirare ma attualmente a livello organizzativo non ci sono molte persone che possono insegnarci qualcosa,considerando che gli eventi FTH da sempre son gratuiti e organizzati a costo zero,cosa che praticamente nessuno ha mai fatto.

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    grazie night per il chiarimento...io son l'ultimo che dovrebbe parlare (in quanto ancora relativamente nuovo a questo mondo, anche se i primi esperimenti/partita li ho fatti con il buon riko quando ancora di FTH non c'era nemmeno la sezione qui su sam :P )...

    spero solo che queste incomprensioni iniziali nel circuito non portino ad una frammentazione dove ognuno si fa il proprio "fth style"...spero che ritrovi di discussione come quelli proposti, piuttosto che discussioni nei forum, possano portare ad una visione comune e ad un miglioramento generale...come ben saprai, potrebbe essere che in un battito di ciglia ci sia chi decide di proseguire con la sua personale visione di FTH, creandosi un "circuito" personale...arrivando magari ad avere diversi gruppi "FTH ready" che però non sono compatibili tra di loro ...

    concordo si con il fatto che mica si può sempre e solo stare in difesa senza scontri, ma al contempo credo che sia da mettere in preventivo, almeno la possibilità che questo accada...

    cercare di andare incontro e sistemare lamentele di questo tipo, secondo me è proprio il fattore che alla lunga porta a decisioni da parte dell'organizzazione o del comando fazione, a lanciare i soliti "attacchi di massa" (che personalmente, come si è intuito, non mi piacciono per nulla).... poi c'è da mettere in ballo un altro discorso: se questi attacchi di massa invece piaccioni, e molto, alla maggioranza di chi partecipa a questi eventi, allora è anche giusto prendere quella strada, ovviamente, sapendolo, chi non è attirato da questo genere di scontri, potrà decidere se parteciparvi comunque o meno!
    Partire invece con l'idea di andare a fare una milsim, dopo essersi creati mentalmente un'idea di cosa si intende milsim fth, e trovarsi con qualcosa che va in direzione diversa rispetto le aspettative, può portare scontenti, nonostante ci siano stati 100 scontri!
    insomma...tutto dipende da come uno l'fth lo vede, e come si aspetta che sia...
    Io sono il primo ad odiare gli scontri di massa...anche li secondo me è sintomo di poca organizzazione,può andar bene nelle domenicali ma se tutto si risolve con il solito mega attacco finale vuol dire che ci son poche idee da parte degli organizzatori.
    A Act of revolution( di cui vi invito a guardare il gruppo FB dedicato https://www.facebook.com/groups/3597...27642/?fref=ts ) lo scontro finale è stato abilmente evitato dall'organizzazione,la fuga dei profughi aiutati dai ribelli ha portato la NATO ad un inseguimento esaltante su per la montagna fino alla cattura di Bogdanov( .
    Eravamo tutti in gioco ma con obiettivi diversi....il che ha evitato il solito spara spara finale.
    Tornando alla filosofia di gioco,per me l'FTH è solo un canovaccio,un regolamento di base(tipo il GURPS per chi ama i boardgame) su cui poi costruirci sopra le giocate,a mia opinione non ci sono limiti se non la fantasia e ovviamente la coerenza con quello che si fa.
    Per quanto riguarda la "standardizzazione" fra i vari circuiti,li c'è sicuramente ancora da lavorare moltissimo,dato che ci sono ancora molte differenze....d'altra parte le occasioni per incontrarci son sempre poche vista la distanza...

  2. #32
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    boh... forse ho sbagliato io ad intendere l'fth, ma sinceramente me ne accostai proprio perchè credevo fosse LA modalità milsim!
    se mi piacesse lo spara-spara forsennato resterei a giocare a softair e mi farei un fucile-innaffiatoio!

    da quel che avevo capito l'fth era composto ANCHE e soprattutto da una gestione ed uno svolgimento differenti, inclusi i tanto odiati turni di guardia solitari di 4 ore ad un obj fuori mano...

    quando provai a far interessare tutto il mio club all'fth chiesi solo di utilizzare i monofilari e un paio di fasce ferito, senza immobilizzare arti o fingere di zoppicare etc, una cosa molto light per vedere se si trovavano;
    purtroppo non riscosse alcun successo e quindi me ne andai verso altri lidi con qualche compagno interessato, ma questa come si dice è un'altra storia!

    il discorso è che non c'è nulla di male nel giocare A SOFTAIR con i mono, il medico e tutto quello che volete integrare dal regolamento fth, ma non credo che vada "sporcato" il buon nome di quella che DOVREBBE essere una modalità molto piu simulativa con dei "semplici" (anche se integriamo regole dall'fth restano sempre tali) combat!

    chi si annoia a stare 4 ore di guardia puo giocare a softair, così come chi non vuole farsi 4 ore di marcia!
    tanto quando ci sono troppe capocce in ballo a nessuno andrà mai bene nulla (basta leggere gli ultimi deb in giro per sam ), perchè ci si lamenta se in un torneo pattuglia si fanno 40km e ci si lamenta se in un combat la gente non si dichiara o gli obj non hanno scenografia, ci si lamenta se piove o se fa caldo...

    certamente sta alla DE cercare di evitare queste situazioni di stallo/noia/quellocheè, ma ancora nell'fth la DE dovrebbe dare ordini che VANNO ESEGUITI, perchè gli stalli nei tornei di softair avvengono solo per un motivo: arriva la DE, chiede chi vuole andare a prendere una postazione radar e la gente dice che è tardi, fa freddo, stiamo a cuoce le salciccie etc!!
    e il team che stava al radar ad aspettare? gli raccontano che sono stati fortunati a non essere attaccati e la gente si incazza...
    questo nell'fth non dovrebbe accadere, perchè qui gli ordini sono ordini e se un comandante chiede di andare a sorvegliare il radar non deve cercare chi ci va, deve solo dire "tu vai li con 6 uomini" senza sentirsi dire "sto a mangià; siamo in 10 possiamo andare tutti insieme sennò poi gli altri piangono; siamo in 5 dove lo trovo un altro" etc
    e sta sempre alla DE fare in modo che poi quel radar venga attaccato! perchè se il comandante dice di attaccare e gli rispondi "sto a magnà" lui prende il nome e il tuo club va FUORI DALL'FTH!!

    tutto questo per dire che io non credo che l'fth vada "interpretato", l'fth DEVE essere quello che è, una MILSIM... anzi in teoria LA milsim visto che nel softair ogni torneo viene spacciato per milsim solo perchè c'è il pernotto di mezzo e un paio di missioni notturne...
    se vuoi fare combat e sputare milioni di pallini, non vuoi marciare, ti annoi a piantonare e tutto quello che vuoi, gioca a softair!
    nessuno ti verrà mai a dire che sei inferiore o che io sono superiore, sono due cose diverse, due interessi diversi, due modi di giocare diversi, ma se io faccio sacrifici per vivere una milsim, non me la venire a rovinare con la tua "sete di sangue" o di azione, perchè l'fth è ANCHE quello ma NON SOLO quello...

  3. #33
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    quando poni l'esempio di gurps, fai un esempio che avrei voluto fare io (ma pensavo sarei stato l'unico a saper di cosa si stesse parlando :P )... diciamo che gdr da tavolo lo faccio da quando avevo 12 anni...ed è proprio anche con questi paragoni che secondo me si può ben capire il mio punto di vista rispetto al gioco del softair...
    un buon capofazione è come un bravo master (o narratore), che non può prevedere in tutto e per tutto quello che andrà ad affrontare, certo, può fare delle ipotesi, ma tutto può cambiare, e deve avere la prontezza di saper inventare ed improvvisare al volo in modo da far divertire tutti...

    una giocata dove ogni aliquota di 6/8 operatori posa avere una serie di obj da fare individualmente, secondo me può diventare mooolto più stimolante...e poi si sfrutta di più la linea di comando...il capofazione indica la via ai vari TL, che poi vedranno di agire come meglio credono per raggiungere gli obiettivi richiesti...

    Rimanendo nel gurps, un bravo narratore potrebbe organizzare una partita avvincente ed entusiasmante, ma al contempo potrebbe anche semplicemente prendere la mappa di un'arena e iniziare a far scontri continui...c'è a chi piace tirar dadi (tradotto in spara-spara) e chi invece vede lo scontro finale come una ciliegina sulla torta dopo un dungeon crawling (tradotto in recon) e qualche enigma da risolvere (intelligence) ....



    comunque ripeto, la mia realtà attualmente è ancora piccola...sarei felice magari, se fosse possibile, di far un giorno una trasfertina anche solo per una bella partita in compagnia, per vedere anche la vostra realtà, e magari cercare di trarne informazioni come una spugna...se effettivamente, come mi citi nell'esempio dell'act of revolution, la struttura delle partite non è l'attacco di massa, ma una suddivisione di compiti, sarei felice di provare!!!

    che poi, si può anche dividersi i compiti per bene quando si fa un attacco ad uno stesso obj...finchè una squadra tiene occupato il lato frontale, qualcuno cerca di aggirare, mentre un'altra squadra vede di tenere la retroguardia, ed eventualmente recuperare i feriti e rimpiazzare la prima linea...alla fin fine quello che spesso mi disturba. non è l'essere in 30 persone ad attaccare un unico obj, ma è la modalità di "andiamo tutti avanti a testa bassa e sfondiamo a suon di pallini" che mi fa cadere le aspettative (e alle volte non solo quelle)

  4. #34
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    quella del "master" da gdr è esattamente l'idea che ho io di una DE coi controcojones!
    un buon master si prepara la storia e poi la ADEGUA a seconda delle scelte dei giocatori, ma di certo non sta li alle loro "dipendenze", inteso che se a te piace tirare i dadi e a me esplorare non puo favorire uno o l'altro sennò uno dei due alla prossima partita non viene!

    un buon master rispetta quella che è la SUA storia e la SUA partita, "obbligando" i giocatori a fare quello che vuole lui dandogli una "illusione" di indipendenza e di potere decisionale, ma non puo starsi a sentire tutti sennò va in vacca tutto

    una buona DE dovrebbe comportarsi così imho, ma quello che intendevo piu su è proprio che nel softair sono tutte (o quasi, non generalizziamo ) alle dipendenze dei giocatori ed è per quello che poi sorgono molti problemi... io puntavo all'fth proprio nella speranza di un'organizzazione "militaresca" dove si fa così e così si fa, perchè se un plotone non esegue il castello di carte cade e la storia va adeguata, lasciandoti libero, come nell'esempio di nightrider, di far evacuare gli insorti senza manco sparare un colpo perchè chi doveva andare a sterminarli stava a mangiare la salciccia (ovviamente non dico sia andata così, era solo per fare un esempio di un "libero arbitrio")

    p.s.: nella maggior parte degli eventi a cui ho partecipato c'è sempre stato lo "sparaspara finale" , assolutamente non obbligatorio ma giusto per goliardia diciamo, non era dipendente dalla "storia" ma era giusto per chi voleva svuotare i caricatori o farsi una corsetta a paintball dopo aver passato magari 4 ore a difendere un radar mai attaccato

  5. #35
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io sono disponibile a una discussione riguardo il CNE, il suo territorio collegato e la suoa visione del gioco e della viva vissuta nella comunita .... ma in maniera diretta, sicuramente non su questa piattaforma e non per altri circuiti o altro su cui non sono in grado di dar giudizio o esprimere pareri!

  6. #36
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    io sono disponibile a una discussione riguardo il CNE, il suo territorio collegato e la suoa visione del gioco e della viva vissuta nella comunita .... ma in maniera diretta
    ottimo...posta anche qui:
    https://www.softairmania.it/threads/...y-to-FTH-e-non


    NE APPROFITTO PER INVITARE CHI NON GIOCA IN FTH E NON E' PALESEMENTE INTERESSATO AD INIZIARE, A NON POSTARE ULTERIORMENTE IN QUESTA DISCUSSIONE.

    GLI ARGOMENTI SONO COMPLESSI E INTERVENTI SENZA COGNIZIONE DI CAUSA (E 2/3 GIOCATE NON VOGLION DIRE NULLA) SONO POCO UTILI A SBROGLIARE L' INTRICATA MATASSA DELLE PROBLEMATICHE CHE RISULTANO ASPRE ANCHE PER CHI QUESTA REALTA' LA VIVE IN PREVALENZA O TOTALITA'.

    OVVIO CHE L'IGNORARE QUESTO MESSAGGIO IMPLICHERA' INFRAZIONI PER SPAM.


  7. #37
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ho gia parlato con couguard puntualmente a riguardo della cosa...

  8. #38
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Non ho ancora vissuto appieno in maniera continua gli eventi fth, ma credo che sia importante capire dove si vuole arrivare...proprio leggendo il botta e risposta tra night e ramcke mi son detto che era impossibile dare ragione ad uno o all'altro, in quanto, se la stessa cosa viene vista in due modi diversi, non necessariamente un modo deve essere obiettivamente migliore dell'altro...

    parlando di milsim, e come sono strutturate, ricordo quando all'epoca partecipai all'embassy (che finì, almeno per noi, prematuramente ed in malo modo)... all'epoca tutto era forse troppo acerbo, gente che nascondeva sacchetti di pallini negli zaini (che poi io mi chiedo, che gusto c'è? se vuoi sparar tanto puoi andare a giocare altrove dove nessuno ti dice niente!!!)...ma ricordo con maggior piacere una sorta di "beta test" fatto per far conoscere alcune delle squadre partecipanti...sempre da quelle parti, ricordo un'area abitativa in fase di costruzione, ovviamente totalmente abbandonata, una serie di villette a schiera (circa una 60ina se non ricordo male) ancora al grezzo, sommerse dal verde...all'epoca ricordo fosse stata organizzata per testare alcune meccaniche della linea di comando, squad leader, team leader, platoon leader, divisione compiti, ecc.ecc...

    ricordo con piacere quella partita in quanto tutto andò liscio (cosa che non successe nell'evento ufficiale)...ricordo che con la mia squadra dovemmo stare fermi in una villetta, arroccati in attesa di maggiori informazioni da compagni di fazione che stavano percorrendo una strada diversa...qualche ora fermi ad attendere in difesa senza subire attacchi...e non fu vissuto come un problema, anzi, era parte integrante del gioco...finchè qualcuno si rifocillava o si fumava la sigaretta, gli altri erano ben appostati a difendere, ed ogni tot ci si dava il cambio...poi c'è stato modo anche di avanzare e di fare qualche scontro, ma di certo sarebbe sbagliato dire che mi sono divertito solo nella seconda parte, in quanto l'intera giocata è stata coinvolgente e divertente...

    ci sono sempre le intenzioni di chi organizza e le aspettative di chi partecipa...e se le due cose non combaciano spesso ci sarà chi si lamenta...ma probabilmente, secondo me, bisogna scindere anche le lamentele di chi era partito da presupposti sbagliati, e magari si è trovato qualcosa che non si aspettava, ma che comunque era voluto, rispetto invece a chi si lamenta con ragion veduta, per reali problemi da risolvere....

    quindi alla fin fine, parlando proprio di quelle aspre problematiche, potrebbe essere che una volta analizzate, ci si accorga che i problemi non sono dovuti ad organizzazione sbagliata o simili, ma al contrario, sono "non problemi" causati semplicemente da partecipanti che vorrebbero qualcosa di diverso dall'fth, e a quel punto basterebbe dirgli "guarda che quel che cerchi, qui non lo trovi" ...costerà di sicuro qualcosa, a livello numerico di partecipazione, ma almeno si avranno partecipanti realmente affini allo spirito...quindi, ancor prima di capire come risolvere alcuni problemi, sarebbe forse più fruttuoso per tutti chiarire effettivamente qual'è l'ideale tipologia di gioco che si vuol raggiungere...

  9. #39
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Io ho partecipato a quella fatta in Lombardia,che usa lo stesso regolamento. Ho anche letto i debriefing delle altre in giro per l'Italia e francamente ho ancora visto troppo "stile ASNWG" in quelle giocate..gia solo il fatto che ci fossero gli arbitri la tiene fuori dalle mil-sim almeno nel mio modo di vedere le cose.
    In quella dove ho partecipato il mio capo-obj sapeva addirittura gli orari(pre-programmati) degli attacchi..
    Le NC(che ormai son almeno 7-8 anni che non son più state organizzate) hanno dato il via al "fenomeno" mil-sim,ma da allora ne è passata di acqua sotto i ponti,e anche se secondo me sarebbero ancora attualissime come tipo di eventi in questi anni son cambiate molte cose(lo so perchè un paio di miei compagni di team vi parteciparono ad una o due NC).
    Tra l'altro le particolarità del regolamento FTH(sopratutto per il tipo di sistema di cura dei giocatori) impongono scelte differenti a livello di DE e gestione degli uomini.
    Pur avendo una base in comune le differenze son troppe per essere integrate..e poi modestamente anche noi adesso abbiamo un bel bagaglio di esperienza,senza volersela tirare ma attualmente a livello organizzativo non ci sono molte persone che possono insegnarci qualcosa,considerando che gli eventi FTH da sempre son gratuiti e organizzati a costo zero,cosa che praticamente nessuno ha mai fatto.
    Secondo me l'errore nasce proprio quando si considera di non aver più nulla da imparare. Credo sia questa l'origine del problema.
    saluti.

  10. #40
    Spina L'avatar di golia25
    Club
    phoenix sat
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    189

    Predefinito

    signori siamo sinceri e soprattutto OBIETTIVI.... quante volte avete provato a reggere la DE in un evento?! Avete idea della gente che ci vuole?? sapete quanto è differente organizzare la DE in un'area urbana o semiurbana larga e lunga qualche centinaio di metri quadrati e che dispositivo è necessario invece per gestire 4 km quadrati di area di gioco?? con tutti gli imprevisti che possono accadere ??
    Si può avere tra le mani il miglior story board di questo mondo, puoi aver testato il campo ed esaminato le varie problematiche che potrebbero verificarsi, ma stai sicuro che in adesione alla prima legge di Murphy qualcosa di storto succede sicuro. Se a questo aggiungi che il fattore umano è estremamente variegato ed eterogeneo e che troverai sempre quelli che a l'una di notte hanno deciso di "cuocere la salsicce" o andarsi a fare un sonnellino perchè sono stanchi ecco qui che la migliore DE si trova in difficoltà....perchè c'è un OBJ che aspetta degli attaccanti che non arriveranno mai, perchè la squadra che presidia quella postazione o quel posto di blocco aspetta un "cambio" che non arrivarà mai!!.
    Tutti parlano di mil-sim, di simulazioni realistiche, di aderenza alla realtà.... ma nella realtà se presidi un posto di blocco o una postazione radar e nessun viene "a spararti adosso" tu sei contento e non incazzato perchè non hai potuto sparare; nella realtà se io devo raggiungere un OBJ cerco di evitare tutti gli scontri che potrebbero comportare perdite o ritardi sui tempi di marcia, senza per questo dover sentire il "borbottio"dei picchetti di ricognizione che si sono annoiati in quanto non hanno visto neanche un nemico.
    Il problema è il fattore umano se non si seleziona quello non c'è nessuna DE che regge.... il problema è che si vuole l'aderenza alla realtà solo per quello che ci fa comodo senza pensare che la realtà è ben diversa da come ce la costruiamo noi nelle nostre testoline. La realtà è fatta di turni di guardia estenuanti e noiosi .... di notte al freddo sperando che nessun "nemico" passi di là e cosi via. Allora decidiamoci se vogliamo delle simulazioni aderenti alla realtà della realtà dobbiamo accettare tutto...anche il fatto che le salsicce non le puoi mangiare perchè se accendi il fuoco nella realtà ti arriva sulla testa una salva di obice...e che alle 2 di notte a dormire non ci puoi andare perchè nella realtà qualcuni ti prenderebbe a calci "laddove non batte il sole". Difronte a situazioni del genere che mi sono capitate più volte negli eventi organizzati sia come PHOENIX prima che come CRAB poi cosa volete che faccia la DE???

    C'è un altro aspetto che seppur sia da elogiare a priori va poi analizzato nella realtà... sono stato sempre favorevole alla gratuità degli eventi del circuito del FTH è un'iniziativa lodevole che combatte giustamente quel poco onorevole vezzo di chiedere quote d'iscrizione spropositate anche per eventi che sono al loro esordio e per i quali non c'è alcuna sicurezza di una buona riuscita, trasformando la passione per lo sport in una sorta
    di "business" commerciale che spesso e volentieri fa affluire migliaia di euro nelle tasche di persone che da tutto sono animati fuorchè dalla passione per il nostro sport; pur tuttavia se è sicuramente da criticare questo comportamento avido e senz'altro da valutare che organizzare eventi in luoghi dove hai a che vedere con amministrazioni comunali.... dove hai l'obbligo per avere i permessi della presenza della CRI... dove hai delle spese vive da sostenere, non può gravare tutto sulla sola compagine che organizza perchè non voglio mettermi in tasca nemmeno un centesimo bucato... ma come presidente di un comitato che si autofinanzia non posso neanche andare sotto di oltre 1.000 euro. Anche questi sono aspetti che andrebbero considerati se si vuole dare la possibilità di far nascere un piccolo circuito di prova che dia la possibilità di affinare gli aspetti organizzativi...selezionare i team .....e creare un'ossatura intorno alla quale costruire qualcosa di interessante per la nostra specialità.
    Ben vengano delle DE ben strutturate ( a "BIG STONE" erano 4 operatori in DE e 2 capifazione e nonostante questo ci sono stati problemi), ben vengano degli story board completi e dettagliati ..... ma alla fine è sempre
    chi partecipa che rende un evento degno o non degno di essere giocato e soprattutto ben venga un bagno di umilità da parte di molti che ritengono di poter fare i Navy Seals...i S.A.S.... il GOI solo perchè hanno replicato il loro equipaggiamento o il loro vestario...mai come in questo in caso è vero il detto "NON E' L'ABITO A FARE IL MONACO".
    Ultima modifica di golia25; 18/06/2014 a 18:57

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads275304-correnti-di-pensiero-in-ambito-FTHpage5

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.