Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: La canna rigata- Il ritorno

  1. #1
    Spina L'avatar di The pike
    Club
    Mambakorps
    Età
    32
    Iscritto il
    24 Jul 2013
    Messaggi
    88

    Predefinito La canna rigata- Il ritorno

    Salve a tutti, comincio col dire che non sono uno sprovveduto, ho già letto le precedenti discussioni su questo argomento, ma ho deciso di riproporlo per i seguenti motivi: le discussioni erano parecchio vecchie, è passato del tempo, le esperienze con questo tipo di canna saranno aumentate e infine, in tutte le discussioni che ho letto nessuno ha mai parlato dell'uso della canna rigata nei fucili bolt action. Mi sono fatto l'idea che il pallino non stia a contatto con le rigature ma che si crei un cuscino d'aria intorno al corpo del BB. Alcuni si lamentano dell'antagonismo con l' hop up, altri li smentiscono dicendo che essi possono cooperare, altri ancora testimoniano che la canna faccia guadagnare ben 10 metri in più...si lo ammetto anche io possiedo una canna rigata ma non l'ho mai montata.
    Mi affido agli sniper veterani, cosa ne pensate?

  2. #2
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    avevo letto , non ricordo se qui sul forum, di un nuovo tipo di canna rigata che, da come era presentata, sembrava facesse i miracoli...
    è roba nipponica, quindi promette bene, ma dovrebbe essere in commercio o dovrebbe andare in vendita solo in giappone per il momento...se trovo
    il post te lo linko

  3. #3
    Spina L'avatar di scott67
    Club
    a.s.d. x veleno
    Età
    58
    Iscritto il
    03 Feb 2013
    Messaggi
    163

    Predefinito

    si mettilo che vorrei capire bene pure io, io monto e mi ci trovo bene una canna da 6.01 da parecchi anni precisissima

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    dal poco che capisco di fisica non c'è alcun modo per far andare d'accordo una canna rigata coi nostri hop up...
    l'hu da una rotazione obbligata che in canna potrebbe molto probabilmente generare solo e soltanto frizione, quindi rallentamento e perdita di potenza, ma ripeto che sono somaro quindi di ste cose ci capisco poco!!

  5. #5
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Dipende dal tipo di rigatura.. La canna rigata nelle armi crea una moto vorticoso intorno al proiettile che imprime una rotazione a quest'ultimo aumentando la sua precisione. Ma in un pallino, essendo sferico, questo moto sarebbe del tutto casuale e non porterebbe a nessun beneficio, non essendoci un asse principale su cu imprimere una rotazione. Ma se la rigatura è lineare, un po come avviene nei componenti DMCA, si possono creare dei cuscinetti d'aria intorno al pallino, senza quindi imprimergli un effetto, ma semplicemente guidandolo con più precisione verso la volata.

  6. #6
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    37
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    non ci sono problemi tra hopup e rigatura, semplicemente perchè la rigatura non da nessun moto rotatorio al pallini
    la rigatura serve solo a creare dei cuscinetti d'aria attorno al pallino, allo scopo di stabilizzarlo.. tant'è che di canne con rigatura elicoidale ci sono solo le tanio koba, mentre altre hanno rigatura dritta
    sento parlar bene anche delle miracle barrel, fanno guadagnare qualche metro ma non hanno la rigatura
    una cosa che accomuna queste canne se ricordo bene è il diametro interno, molto largo.. nulla a che vedere con canne da 6.01 e 6.03

  7. #7
    Spina L'avatar di The pike
    Club
    Mambakorps
    Età
    32
    Iscritto il
    24 Jul 2013
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Ehi è bello vedere tanta partecipazione già alle 11 di mattina, la canna rigata che possiedo la ordinò un mio amico da taiwan, credo fosse una koba...appena recupero un bolt action farò delle prove tra canna originale e canna rigata.

  8. #8
    La borraccia la porto solo per un motivo: Per raccogliere le lacrime dei miei avversari! Quando mi vedono si scompisciano dalle risate tanto da arrivare alle lacrime




    L'avatar di Snake
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    12 Nov 2007
    Messaggi
    4,224

    Predefinito

    secondo me qui non si hanno le nozioni basilari di balistica per capire che la canna rigata nel soft air è solo un nuovo modo per vendere accessori inutili e costosi
    un proiettile vero dispone della forza cinetica sufficiente ad imprimere una rotazione sul proprio asse, un BB da 6 mm no!

  9. #9
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Snake Visualizza il messaggio
    secondo me qui non si hanno le nozioni basilari di balistica per capire che la canna rigata nel soft air è solo un nuovo modo per vendere accessori inutili e costosi
    un proiettile vero dispone della forza cinetica sufficiente ad imprimere una rotazione sul proprio asse, un BB da 6 mm no!
    Parlare di "canna rigata" è un termine generico. Per quale motivo dovrebbe mai avere la stessa rigatura di un arma vera, che spara ben altri proiettili? Inoltre parli di energia cinetica (penso ti riferissi a quella) insufficiente per imprimere una rotazione.. tralasciando il fatto che il peso di un bb è cosi misero che anche il battito d'ali di una farfalla in Cina è sufficiente a imprimergli una qualsivoglia rotazione, il reale problema è che il pallino è libero di ruotare in qualsiasi direzione avendo già una rotazione impressa dall'hop-up. Una canna rigata a spirale creerebbe un misto tra i due effetti. Eliminando l'hop-up, è invece teoricamente possibile imprimere la rotazione. L'eventuale perdita di potenza causata dalla rigatura è compensabile aumentando la potenza della meccanica.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    50
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    concordo con snake, anche perchè non dimentichiamo che la rotazione sull'asse impressa ad un proiettile di forma "conica" (ogivale o come cacchio si chiama ) serve a farla restare con la punta in avanti e a penetrare l'aria (detta proprio spicciola ) permettendogli di viaggiare piu a lungo e con maggior precisione.
    in una palla tutto cio non ha senso, ma l'effetto migliore che si puo ottenere è la semplice frizione con l'hop up che lo fa ruotare sull'asse che serve a mantenere una robina di 0,25gr in aria il piu a lungo possibile

    basti pensare che le armi a canna liscia tipo i pomponi o le doppiette o sovrapposti etc hanno un utilizzo specifico che esula quasi completamente dalla precisione!

    se si montasse una specie di hop up su un pompone cal 12 con una carta a palla singola probabilmente si otterrebbe lo stesso miglioramento che abbiamo noi nel softair, aumentandone un po gittata e precisione, ma non credo sia una cosa utile o fattibile sennò l'avrebbero gia inventata

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

orga

dmca

rigata

https:www.softairmania.itthreads275290-La-canna-rigata-Il-ritorno

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.