Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: M4 CQB KJW Vers.2 GBBR

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito M4 CQB KJW Vers.2 GBBR


    Oggi è arrivato il secondo acquisto.
    Preso sul mercatino da Adapters (che ringrazio pubblicamente per l'ottimo pezzo ad un ottimo prezzo! ).
    La replica è un GBBR Kj Works/Tanio Koba versione 2.
    A dire il vero nella mia poca esperienza ho notato solo due differenze rispetto alla versione 1 recensita tempo fa da Ziofester, comunque ne parlerò dopo.
    CORREZIONE mi sono informato e le differenze tra la Vers.1 e la Vers.2 sono nella modifica del bolt carrier: hanno eliminato la banda elastica e hanno sostituito il vecchio bolt carrier che aveva parti in plastica con uno tutto in metallo
    Ecco la scatola


    Al suo interno la replica è avvolta in una busta di plastica e adagiata in polistirolo sagomato.
    La dotazione è un caricatore, lo strumento per svitare la ghiera dentata dell'outer, il tool per regolare la tacca di mira anteriore e il carichino che è proprietario.
    Per intenderci il carichino è la versione per M4 di quello che la KJW mette nelle sue pistole: un "cappuccetto" con un'astina in metallo e un pistoncino per spingere i bb nel mag.

    E due libretti davvero ben fatti

    La replica si presenta così

    Il crane è G&P montato per prova e ci va perfetto. La sua originale è la classica pala bushmaster in abs. I materiali sono buoni come tutte le plastiche ma di aspetto giocattoloso.

    Ecco la grip

    Il tubo del calcio è un pezzo unico con la ghiera (stile G&G CM16) ed ha un tappo come gli elettrici che però si avvita con una brucola.

    Come già detto è di dimensioni standard visto che il calcio crane G&P ci va perfetto.

    La replica è dotata di 3 copriris replica Kac.
    Il colore è nero. Totalmente tutto nero. Spine, outer, tacche di mira, leveraggi, dust cover tutto nero senza loghi. Il colore sembra resistere molto bene e alla vista è il classico nero KJW. Chi ha una pistola KJW capirà bene.

    Il sistema di apertura è RS. Si sfila il pin posteriore che ha una molla di ritenzione (occhio che non ritiene poi molto) e i gusci si apriranno a compasso.



    Adesso è possibile sfilare il bolt carrier in metallo (credo zama).
    A differenza del WE questo si sfila completo di asta di armamento.



    Qui la prima novità.
    Il bolt carrier non ha più la fascia elastica di ritenzione ed è completamente in metallo cosa che non avevamo nella V.1


    Il bolt è collegato all'asta di armamento da un'astina che passa attraverso entrambi e che una volta sfilata libera entrambi i pezzi.

    Il bolt scorre sull'astina durante il ciclo di sparo.

    Ecco il bolt e il nozzle in plastica



    Sempre paragonato al WE questo bolt sembra più piccolo e leggero anche se di poco.

    Ecco il gruppo il gruppo scatto.

    Non è "raffinato" come il ra-tech ma sembra davvero ben fatto.

    Qui il sistema del bolt stop che è centrale


    Qui il blocco del buffer e il sistema smontato


    Anche in questo caso abbiamo dimensioni ridotte rispetto al WE.

    L'upper reciver visto dall'interno con hopup


    Per regolare l'hopup abbiamo una comoda rotellina dentata sotto il dust cover facilmente raggiungibile anche con bolt chiuso

    Inoltre il forward assist knoob è funzionante e serve per risolvere inceppamenti del bolt carrier

    Per sfilare la inner e il gruppo hopup dovrebbe essere il solito sbattimento di smontare delta, recupero gas, ghiera dentata e outer visto che sembra ad innesto frontale
    Ho dimenticato di fare foto del frontale, dopo rimedierò comunque abbiamo una outer che si restringe sotto il ris e che si innesta con la classica ghiera dentata

    Il delta di mira è il classico di tutti i colt e il RIS replica Kac da 7" sembra essere quello standard G&P, CA ecc.
    L'unica cosa è che questo in particolare manca del vitone per bloccarlo alla ghiera dentata e all'outer e quindi ha un leggerissimo gioco.
    CORREZIONE lo spegnifiamma NON ha una filettatura ma semplicemente lo svaso per stringere il grano e bloccarlo. Tale e quale alla versione precedente.
    Provvederò al più presto a fare foto.

    In ultimo il caricatore. Ovviamente a gas e proprietario. Ha la forma del thermold ma è in metallo al contrario del vero che è in plastica.



    Come và?
    Lo scarrellamento è fluido e veloce anche se il rinculo non è forte come nel WE a causa di alcuni pezzi di dimensioni minori ma è comunque molto buono. Il consumo di gas non sembra eccessivo ma dovrò fare test migliori in quanto come si può vedere dalle foto avevo un assistente piuttosto pericoloso che attendeva solo un mio passo falso per far danni...
    Lo stesso si dica per la potenza ma ho come il sentore che non sia over. Ce lo dirà al più presto un chrono.

    A presto, se ci sono mancanze o imprecisioni vi prego di avvisarmi.
    Ultima modifica di Fede1978; 24/05/2014 a 12:01

Questa pagina è stata trovata cercando:

risvari

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.