Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: M134 Vulcan Minigun

  1. #11
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Burla Visualizza il messaggio
    Una cosa, ma a rof hai un'idea di quanto possa fare? Avete provato a calcolarlo in qualche modo?
    non siamo riusciti perchè è difficile allineare la replica con il buco del chrony e se sbagli lo svernici tipo sabbiatrice... comunque è mostruosamente alto... tanto che ti scrivono DAPPERTUTTO (sul libretto e sulla replica) di non sparare in modo continuo per più di 5 secondi per evitare di dissincronizzare il meccanismo di sparo... comunque hai un caricatore da 1700bb che se ne va via praticamente in due - tre raffiche massimo... difatti senza la chiocciola era praticamente impossibile fare saturazione...

    P.S. Ma le misurazioni al crono come min..ia avete fatto a farle?
    ihihih nel modo più assurdo. In pratica agendo manualmente sul blocco di rotazione, a asg "spenta", si armano e si rilasciano comunque le molle con la stessa potenza che avresti con attivazione elettrica e dato che sparano una per volta (quella in alto spara, le altre stanno facendo il ciclo di riarmo e sparo), la allinei col chrony e spari. Appunto mentre si provava questa funzione, un mio socio era dalla parte opposta della replica e mai più si aspettava che questa sparasse... col risultato di un bel pallino nel gomito a 10 cm...

  2. #12
    Spina
    Club
    sat alghero
    Età
    44
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    179

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    un mio amico ha preso il modello corto della echo 1, sicuramente scenica, molto bella e ben fatta.

    Non prenderei un modello economico per il semplice fatto che ogni pezzo (e sono tantissimi) deve funzionare al 100% altrimenti è un massacro... persino le canne vanno sincronizzate altrimenti spacchi tutto... la CAW quando ha lanciato il modello, in contemporanea ha aperto dei centri (ovviamente in giappone e negli usa, qui non so) che seguivano SOLO le M134.

    Per il resto posso dirti che ovviamente è pesantissima, ha diversi accessori (tra cui il proteggi canne inferiore, utile se vuoi usarla per davvero altrimenti come l'appoggi rischi di spaccare il supporto delle canne), il caricatore di base da 1700bb e quello a chiocciola che espande mi pare fino a 3500bb circa. Un sito americano ti faceva pure lo zainetto con il link stile mitragliera di elicottero per alimentarla.

    Poi hai una batteria da motorino per alimentarla, un altro scatolotto elettrico subito dopo la batteria ed i cavi che arrivano alla replica.

    Ha l'hop up fisso ma ti posso dire che come potenza è a norma (faceva 0.90J - per cronografarla siamo dovuti ricorrere ad un trucco ma ha funzionato... talmente bene che un mio amico si è preso un pallino a bruciapelo nel gomito!).

    La CA l'ho vista in funzione e non mi ha impressionato... la CAW è veramente un gioiello... basti dire che se capita dentro un pallino sfigato, lo sbriciola ed i pezzetti escono da un condotto apposito per non rovinarti la meccanica...


    edit: ho visto il video sono scozzesi... lo zainetto che usa il tipo è simile a quello che avevo visto io, ma non c'era quella porcheria stile alluminio sopra... se trovo il sito te lo posto.
    L'alluminio ha un senso..mi pare di capire che lo si elimini solo colpendolo in qual rettangolo..tamarro,ma idea carina..

  3. #13
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Stando a quanto dichiarato su un altro video che ho visto, dovrebbe raggiungere i 100 bb/s (6000 al minuto veniva detto). Ora, per quanto sia fattibile al livello strutturale, considerando che quella vera ha proprio questo rof, dal suono non mi sembra possa avere una tale cadenza. Magari dipende dalla batteria che si monta. Non credo sia, in ogni caso, neanche paragonabile ad una mitragliatrice shs. Questa è strutturalmente progettata per sparare una quantità enorme di pallini e ha bisogno di una batteria da moto per lavorare. Se hai il giusto caricatore (quello a zaino) puoi teoricamente sparare per tutta la partita senza neanche una pausa. Con un minimi in shs, ti si brucerebbe il motore/scaricherebbe la batteria senza neanche avere le stesse performance. Ma con il prezzo che costa, prendi 4 minimi e le monti insieme su una postazione rotante. E ti avanzano anche i soldi per farti un pick up su cui montarla. E probabilmente peserà anche meno dell'M134, pick up incluso

  4. #14
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TwinDeagle Visualizza il messaggio
    .... Ma con il prezzo che costa, prendi 4 minimi e le monti insieme su una postazione rotante. E ti avanzano anche i soldi per farti un pick up su cui montarla. E probabilmente peserà anche meno dell'M134, pick up incluso
    ...infatti non so proprio chi ha il coraggio (e i soldi!!!) da spenderci tanto!

    riguardo al rof dipende da una cosa, ovvero quante canne sparano contemporaneamente?
    da come diceva dodo qualche post piu su in teoria solo una, dalla recensione del link che mi ha passato ciube invece sparano tutte insieme e allora forse i 100 bbps potrebbero anche essere raggungibili ...certo che 100 bbps sono praticamente una colata di cemento che ti si scaraventa addosso!!!!

    sarei proprio curioso di provarla! ...aggratis ovviamente

  5. #15
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    No, spara solo una canna per volta. Teoricamente, essendo costruita completamente in metallo e considerando la dimensione del motore, non penso sia impossibile arrivare ai 6000 bb al minuto. Anche perché il ROF dichiarato dalla echo1, con una batteria 12v 7Ah, è di +/- 3000 colpi al minuto

    Ok, ho trovato altre informazioni. La replica può lavorare sia con batterie da 12, sia con le 24. Con queste raggiunge i 6000 colpi al minuto circa. Lo stress per l'arma è però minimo, poiché ogni canna ha il suo gruppo aria a sé stante, che lavora ad 1/6 della velocità finale quindi a poco meno di 17 bb/s per canna. Grazie a questo, non si spappola nulla xD
    Ultima modifica di TwinDeagle; 08/06/2014 a 16:26

  6. #16
    Spina L'avatar di vincy Z
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 May 2011
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TwinDeagle Visualizza il messaggio
    Ok, ho trovato altre informazioni. La replica può lavorare sia con batterie da 12, sia con le 24. Con queste raggiunge i 6000 colpi al minuto circa. Lo stress per l'arma è però minimo, poiché ogni canna ha il suo gruppo aria a sé stante, che lavora ad 1/6 della velocità finale quindi a poco meno di 17 bb/s per canna. Grazie a questo, non si spappola nulla xD
    Ingegnoso, così praticamente fanno il lavoro di una qualsiasi delle nostre asg... quindi nessuno sforzo fuori dal comune. Mi chiedo: se si rompe uno di questi affari è praticamente da mandare solo in assistenza? Avrà un meccanismo piuttosto complicato!

  7. #17
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vincy Z Visualizza il messaggio
    Ingegnoso, così praticamente fanno il lavoro di una qualsiasi delle nostre asg... quindi nessuno sforzo fuori dal comune. Mi chiedo: se si rompe uno di questi affari è praticamente da mandare solo in assistenza? Avrà un meccanismo piuttosto complicato!
    qui puoi vedere quanto è complesso
    https://www.redwolfairsoft.com/redwo...l?reviewID=206

    non a caso la CAW quando l'ha lanciata aveva anche introdotto un servizio di assistenza ad hoc per questo modello.

  8. #18
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Direi che il sistema di fuoco è davvero tutt'altro che complesso.. Se non ho capito male, funziona più o meno con una spirale che carica le molle, spirale che finisce davanti alla canna, rilasciando il pistone. Se ho capito bene, il sistema di fuoco è semplicemente indistruttibile, visto il basso rateo per ogni gruppo. Altro discorso per il sistema di carica dei pallini, che è molto più complesso. Ha praticamente un "compressore" che garantisce ogni colpo. Ma in generale, per il sistema di fuoco, le parti in movimento non sono tantissime. Non sembra essere tanto più complesso di un gb standard, anche perché il funzionamento qui è più elementare, potendo sfruttare un motore e una batteria più potenti.
    Ultima modifica di TwinDeagle; 09/06/2014 a 11:07

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads275023-M134-Vulcan-Minigun

minigun

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.