Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Testa silenziata che si smonta dopo qualche ciclo, troppa tenuta del gruppo aria??!

  1. #1
    kashim nood
    Visitatore

    Predefinito Testa silenziata che si smonta dopo qualche ciclo, troppa tenuta del gruppo aria??!

    Salve a tutti, ho da poco customizzato il mio fucile ma probabilmente ho sbagliato nell'acquisto della testa pistone

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : G&G GR16
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:
    qualche anno
    -UPGRADES O MODIFICHE:


    GB originale G&G
    Ingranaggi SHS 13:1
    Pistone SHS 14+1 denti (ghiera acciaio)
    Gruppo aria Lonex con testa silenziata.
    Motore M120 con pignone nuovo Guarder (se non ricordo male)
    Molla originale (probabilmente una 100)

    Ho molato il GB per far entrare gli ingranaggi SHS rinforzati dato che erano ben più grossi di quelli standard, ho dimezzato il secondo (terzo dente, il secondo è mancante di fabbrica), ed ho leggermente allargato l'o-ring perchè in principio non teneva nulla e tutto fila liscio se non che..

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    Il tutto sforza leggermente troppo a parer mio e mi è capitato addirittura che partisse il cono siliconico della testa silenziata. Ho ricontrollato lo spessoraggio e mi sembra corretto, mi rimangono due dubbi. Noto che il grasso degli ingranaggi si leva con troppa facilità e va ad infilarsi all'interno del gruppo aria incollando, se così si può dire, l'oring che non riesce più ad evitare il vuoto facendomi saltare il cono siliconico. L'altro dubbio è nell'o-ring stesso, possibile abbia esagerato ed ora ha troppa tenuta?

    Help me please, ci stò litigando da una settimana!

    Utilizzo una Lipo AB 11.1v divisa che posiziono nel RIS per avere un ottimo effetto REAL STYLE, ed in gioco non faccio raffiche lunghissime, tutt'altro tendo a sparare in singolo oppure brevi raffiche. La sezione elettrica l'ho ricostruita da zero con l'innsesto di un mini fusibile sempre nel RIS, testato non ha perdite e la potenza delle LIPO viene scaricata completamente sul motore.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: qualche giorno, da quando ho sistemato il GB customizzato
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    AB 11.1 3S 750mAh
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ):
    nd
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    io e come specificato poca esperienza

    GRAZIE.
    Icone allegate Icone allegate trollface.png‎  
    Ultima modifica di kashim nood; 26/02/2014 a 22:27 Motivo: modifica titolo

  2. #2
    kashim nood
    Visitatore

    Predefinito

    UP

    Domanda forse un po' stupida, le boccole con spessoraggio corretto e GB chiuso dovrebbero avere un decimo di mm di gioco o zero?

    Qualche fotografia, spero siano decenti, sono fatte sotto lampadina con l'iphone...

    Angolo d'ingaggio dopo la limatura del secondo dente.. scusate lo sporco.


    Cosa succede alla testa silenziata Lonex dopo..
    Icone allegate Icone allegate Angolo_d_aggancio_cremagiera.jpg‎   Pistone_SHS_14_denti_con_testa_silenziata_Lonex.jpg‎  
    Ultima modifica di kashim nood; 26/02/2014 a 17:24

  3. #3
    Spina

    L'avatar di furly1
    Club
    Extrema Ratio ASD
    Iscritto il
    10 Aug 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Come hai già intuito il gruppo aria silenziato non è adatto a rof alti in quanto tendono proprio a scollarsi o rompersi
    Per il problema di resistenza verifica a secco gli ingranaggi (potresti aver piegato un dente) e cambia tipo di molla

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    La testa pistone va incollata con colle che non cristallizzano......

  5. #5
    kashim nood
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da furly1 Visualizza il messaggio
    Come hai già intuito il gruppo aria silenziato non è adatto a rof alti in quanto tendono proprio a scollarsi o rompersi
    Per il problema di resistenza verifica a secco gli ingranaggi (potresti aver piegato un dente) e cambia tipo di molla
    Farò la prova a secco ma a vista gli ingranaggi sono perfetti, controllerò in settimana, che ti po di molla mi consigli? Considera che non ho ancora fatto la prova J e che dovrei rimanere sotto.
    Per quanto riguarda la testa silenziata si, mi ha dato subito l'impressione di un errato acquisto anche se la trovo fatta molto bene. Il punto è che mi ha lasciato perplesso tutto quel risucchio di grasso etc.. è tecnicamente possibile che il grasso degli ingranaggi incolli l'o-ring facendogli fare resistenza sul cilindro? Perchè secondo me il gommino salta per quello.
    Penso che opterò per l'altra testa Lonex (quella dorata in alluminio).

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    La testa pistone va incollata con colle che non cristallizzano......
    Ci ho provato con un Bostik speciale ma questo tipo di silicone è dannatamente ANTICOLLA, se hai questo tipo di esperienza mi sapresti dire che colla hai usato te?

    Grazie ad entrambi ^_^

  6. #6
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Io fino ad ora le uniche teste silenziate che hanno resistito a rof alti sono state le systema tutte le altre da me provate (tra cui element che sconsiglio) si sono scollate. Le element si scollarono anche con la 7,4
    Io generalmente uso la Pattex apposita

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kashim nood Visualizza il messaggio
    Farò la prova a secco ma a vista gli ingranaggi sono perfetti, controllerò in settimana, che ti po di molla mi consigli? Considera che non ho ancora fatto la prova J e che dovrei rimanere sotto.
    Per quanto riguarda la testa silenziata si, mi ha dato subito l'impressione di un errato acquisto anche se la trovo fatta molto bene. Il punto è che mi ha lasciato perplesso tutto quel risucchio di grasso etc.. è tecnicamente possibile che il grasso degli ingranaggi incolli l'o-ring facendogli fare resistenza sul cilindro? Perchè secondo me il gommino salta per quello.
    Penso che opterò per l'altra testa Lonex (quella dorata in alluminio).


    Ci ho provato con un Bostik speciale ma questo tipo di silicone è dannatamente ANTICOLLA, se hai questo tipo di esperienza mi sapresti dire che colla hai usato te?

    Grazie ad entrambi ^_^
    butta via latesta silenziata che non serve a niente,anzi si serve a creare problemi.
    che ilgrasso entri dentro al cilindro è quasi normale,ma ne entra piccole quantità e ci entra il grasso delle guide pistone, a meno che hai annegato il gear di grasso. .Nelcilindro di compressione io uso grasso al teflon ed ungo l'oring pistone con grasso al silicone.
    Non ho ben capito la storia degli ingrnaggi che non entrano nel gear ,che significa ? sono ingra arapporti normali o high speed?

  8. #8
    kashim nood
    Visitatore

    Predefinito

    Sono ingranaggi SHS 13:1 HS... sono realmente più grossi ed erano incompatibili col mio GB poichè il settoriale andava a sfregare nel guscio di sinistra. Ho apportato la modifica, saranno stati 3mm, forse qualcosa in più ed ora girano meravigliosamente. Devo solo ricontrollare lo spessoraggio. A GB serrato con le viti le boccole dovrebbero avere un minimo di gioco o zero?

  9. #9
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kashim nood Visualizza il messaggio
    Sono ingranaggi SHS 13:1 HS... sono realmente più grossi ed erano incompatibili col mio GB poichè il settoriale andava a sfregare nel guscio di sinistra. Ho apportato la modifica, saranno stati 3mm, forse qualcosa in più ed ora girano meravigliosamente. Devo solo ricontrollare lo spessoraggio. A GB serrato con le viti le boccole dovrebbero avere un minimo di gioco o zero?
    Quando monti ingranaggi 13.1 su un gear box con le gabbie con gli ingranaggi e normale che tu debba fresare il gear per farcele stare se no non entrerebbero, viceversa su gear senza gabbia tipo vfc per fare un esempio non hai bisogno di fresare lo spazio perché sono liberi.
    Per quanto riguarda lo spessoramento ed i giochi delle boccole io quando spessoro elimino ogni gioco, ma naturalmente lasciando a gli ingranaggi la possibilità di girare senza attriti. In caso di boccole cuscinettate presto più attenzione cercando la soluzione migliore senza pressare però troppo sulla boccola.

  10. #10
    kashim nood
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da furly1 Visualizza il messaggio
    Come hai già intuito il gruppo aria silenziato non è adatto a rof alti in quanto tendono proprio a scollarsi o rompersi
    Per il problema di resistenza verifica a secco gli ingranaggi (potresti aver piegato un dente) e cambia tipo di molla
    Quote Originariamente inviata da Skype Visualizza il messaggio
    Quando monti ingranaggi 13.1 su un gear box con le gabbie con gli ingranaggi e normale che tu debba fresare il gear per farcele stare se no non entrerebbero, viceversa su gear senza gabbia tipo vfc per fare un esempio non hai bisogno di fresare lo spazio perché sono liberi.
    Per quanto riguarda lo spessoramento ed i giochi delle boccole io quando spessoro elimino ogni gioco, ma naturalmente lasciando a gli ingranaggi la possibilità di girare senza attriti. In caso di boccole cuscinettate presto più attenzione cercando la soluzione migliore senza pressare però troppo sulla boccola.
    Quindi non mi resta che cambiare teste pistone e molla e controllare lo spessoraggio a secco. Mi sapreste consigliare una molla adatta?
    Tra le cose che non ho specificato vi è anche l'utilizzo di madbul 6.03 che sicuramente aumenta un po' la velocità del pallino in uscita. Quindi la scelta della molla penso sarà cruciale.

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.