Corretto.Quindi focalizzandoci un attimo sul meccanico, da quanto capito pistone e gb devono essere dedicati a questo tipo di sistema, in quanto devono avere, il primo, ovvero il pistone, una cavità/rialzo o qualsiasi altro sistema (sul corpo o sulla testa del pistone?) per agganciare il cursore dello sportellino, e il secondo, ovvero il gb, deve avere tipo un canaletto che permetta al cursore di entrare dentro per agganciarsi con il pistone giusto?
Il GB ha un asola nella parte posteriore (dietro al cilindro) nella quale scorre il cursore e il pistone ha un foro superiore nella parte finale, a sezione quadrata, nel quale va ad inserirsi il pezzo del cursore che entra nel gear-box attraverso l'asola.
Se non devi variare la lunghezza della canna, puoi anche non sostituirlo in quanto è un comunissimo cilindro.Per il resto il cilindro in questo tipo di sistema dovrebbe quindi essere cambiabile senza problemi giusto?
Diciamo che, a seconda dei motori che montano, i ROF si aggirano attorno ai 15-17 bb/s con una 7,4v.Infine, tipicamente di base che rof hanno le asg che adottano questo tipo di scarrellamento? Alla fine non penso che la molla dello sportellino sia così dura da rallentare di tanto la meccanica...
Comunque diciamo che lo scarrellamento pneumatico è quello che, in caso di inceppamenti nella canna da parte di un BB difettoso, grazie al forellino sul cilindro evita la sgranatura del pistone mentre, in quello meccanico, nello stesso incidente i danni al pistone potrebbero essere rilevanti.