Titolo evento: I RASROC
Organizzazione ASD Corsari ASG Team, Genova
In collaborazione con: ASD I° Manipolo, Busalla
Caratteristiche: navigazione obbligata con tabella dei tempi (vedi allegato provvisorio), 3 OBJ (vedere il book allegato) + 6 OBJ (che scoprirete lungo il percorso), bassa difficoltà, ognitempo.
Tabella tempi: all'ingresso di ogni OBJ la squadra non troverà l'arbitro ma dovrà rispttare gli orari indicati nella tabella dei tempi. Per dettagli vedi il regolamento negli allegati.
Luogo: Busalla (Genova)
Data: 22/06/2014
Durata: 5 ore
Team ammessi: 12
Operatori per team: da 8 a 10
Costo iscrizione: 250,00 Euro a team
Materiale obbligatorio: pallini BIO, una pistola per operatore, kit di primo soccorso per medico di squadra, almeno un cellulare per comunicazioni di emergenza.
Premi: ASG per il primo classificato, materiale da softair per secondo e terzo. Coppe per i primi tre classificati, targhe ricordo per tutti.
Orari di partenza: vedi tabella allegata
Come Arrivare: vedi istruzioni negli allegati.
Modalità di iscrizione:
- Bloccare il posto con un messaggio in questa discussione, inviando contestualmente una email e numero di telefono di riferimento al nostro recapito di email. Giornalmente verificheremo ed aggiorneremo la lista in questo post.
- Entro due settimane dal blocco versare l'intera quota di iscrizione sul C.C.:
- Banca Prossima
- IBAN IT27U0335901600100000061163
- Intestato a: ASD Corsari ASG Team
- Causale: Iscrizione I RASROC [nome team].
- Mandare copia della distinta di pagamento all'indirizzo email di riferimento.
- Se entro due settimane il pagamento non avviene, perderete la priorità acquisita e verrete messi in coda alla lista.
- Le iscrizioni si chiuderenno al raggiungimento del numero massimo di team ammessi (12).
Importante: raccomandiamo la massima puntualità, nel vostro interesse ed in quello del corretto svolgimento della manifestazione.
Recapiti mail: tornei@corsari.eu
SCENARIO OPERATIVO
Quanto vi stiamo per comunicare deve essere trattato con la massima riservatezza: si tratta di informazioni che, se rese pubbliche, possono causare gravi problemi di ordine pubblico.
Nell’entroterra di Città abbiamo rilevato come un gruppo eversivo conosciuto come I Rasroc stia preparando un attentato alla cittadinanza.
I Rasroc sono da tempo conosciuti e controllati dalla nostra rete di sorveglianza ed hanno sempre rappresentato una minaccia irrilevante. Questo gruppo, fondato nel 1999, sembra sia costituito da persone di ogni estrazione sociale e non è legato a nessuna motivazione politica.
Nel corso degli anni abbiamo raccolto numerose informazioni nei loro confronti che hanno sempre confermato la bassa o quasi nulla pericolosità de I Rasroc.
Nel Maggio 2013, da parte delle forze di pubblica sicurezza dell’entroterra di Città, abbiamo ricevuto continue comunicazioni di un insolito e continuo movimento di automezzi privati da e per la località di Busalla. Grazie ad una multa per eccesso di velocità siamo riusciti a collegare tali movimenti ad I Rasroc.
Dopo circa una anno da tali eventi, nell’ospedale di Città sono stati registrati numerosi ricoveri di persone colte da strani malori la cui causa non è mai stata trovata. Tali ricoveri sono cessati dopo appena due mesi e tutte le persone coinvolte provenivano dalla zona di Busalla dove, un anno prima, avevamo verificato la presenza de I Rasroc.
Il mese scorso un ulteriore incremento di traffico privato, sempre nella stessa zona, ci ha fatto alzare il livello di sorveglianza nei confronti de I Rasroc. Siamo così riusciti a profilare ulteriormente alcuni dei suoi componenti portandoci a pensare che le conoscenze possedute dal gruppo possano essere sufficenti a prepare qualche cosa di sospetto.
Nello specifico abbiamo dimostrato come il famoso biochimico Zazzà Startò, docente all’università di Città e consulente di alcune aziende farmaceutiche internazionali, sia coinvolto con I Rasroc.
AGGIORNAMENTO
Qualche giorno addietro le autorità di pubblica sicurezza di Città hanno richiesto l’aiuto del nostro comando in quanto ritengono che l’intera comunità sia seriamente minacciata. I casi di malore precedentemente registrati si sono presentati nuovamente con una grossa differenza: i sintomi sono gli stessi ma questa volta i pazienti sembrano peggiorare lentamente senza alcuna possibilità di ripresa. A questo bisogna aggiungere che il famoso biochimico Zazà Startò è introvabile.
Un veloce controllo sui rapporti delle attività de I Rasroc ha portato a verificare come questi sembrino improvvisamente scomparsi. Abbiamo quindi lanciato alcuni droni di sorveglianza sulla zona dei loro precedenti movimenti e questi hanno rilevato delle anomalie termiche sul territorio.
I nostri analisti pensano si tratti di alcune rampe per missili artigianali puntate verso Città con testate a carica biochimica di origine sconosciuta.
La situazione è delicata in quanto, come indicato in precedenza, questa non deve essere resa pubblica ed inotlre, vista la natura sconosciuta dell’agente chimico, non possiamo procedere all’eliminazione dei missili con sistemi balistici in quanto potrebbero disperde comunque la sostanza nell’atmosfera.
Qui entra in gioco la Sua squadra che dovrà sventare tale minaccia agendo direttamente sul territorio.
Pagamento Effettuato
· Brave1:
· Brave2: La Dominante
· Brave3: Aquile del Tigullio
· Brave4: Devil Dogs val Borbera
· Brave5: NX SOFTAIR di Novi Ligure (AL)
· Brave6: Bad Boys Brescia
· Brave7
· Brave8
· Brave9
· Brave10
· Brave11
· Brave12
Posto Bloccato
S.W.A. Team
DOMANDE E RISPOSTE
D: gli ordini di missione sono solo per tre OBJ. Gli altri 6 che fine hanno fatto?
R: li scoprirai strada facendo. Per apprezzare al meglio lo spirito dell'evento, la squadra dovrebbe immedesimarsi nel ruolo richiesto dalla storia.
D: L'OBJ si considera concluso quando l'ultimo arriva alla out. Vale anche per i colpiti?
R: No, il tempo viene preso all'uscita dell'ultimo uomo ancora in gioco. I colpiti restano dove sono o, se in zona di scontro, consigliamo loro di spostarsi in direzione della IN.
D: Si parla di accensione di un fumogeno per l'esfiltrazione, si parla "teoricamente" oppure verrà acceso realmente? Viene fornito dalla direzione di gara o ci dobbiamo equipaggiare? (giocando in boschivo non usiamo sistemi che possano provocare incendi)
R: Il fuomogeno è reale, fornito dall’organizzazione e lo dovrete accendere in una zona appositamente preparata e segnalata. A tale fine abbiamo ottenuto dal nostro Direttivo una deroga in quanto anche il nostro regolamento prevede il divieto di artifizi pirotecnici o di fuochi liberi in ogni ambiente, boschivo e non.
D: Il kit medico serve per il game od in caso di reale infortunio? Nel primo caso cosa deve essere incluso?
R: Diamo sempre per scontato che ogni operatore abbia un suo kit personale. Per questa manifestazione ne dovrete portare uno base in più, solo per il game. Oltre non possiamo specificare per ovvi motivi di game.
D: I tempi tra una squadra e l'altra sono decisamente ottimali, ma in caso un club avesse un ritardo tale da interferire con quello che segue (che è quindi in orario), come si ci comporta? Chi ha la precedenza?
R: Per il trasferimento da OBJ ad OBJ ci sono 10minuti e le durate degli OBJ sono adeguate avendole provate in campo. Il ritardo massimo in uscita è di 3 minuti (con penalità) oltre i quali l’arbitro giocante darà lo stop. Questo vi lascia 7 minuti per il calcolo dei punteggi ed il trasferimento. In caso di contestazioni, per velocizzare, le dovete segnalare all’arbitro ed evitare ogni discussione. Anche i nostri OpFor hanno queste direttive. Se vi restasse poco tempo dovrete iniziare a correre. L’ingresso in ritardo non comporta penalità di alcun tipo, solo avrete meno tempo per compeltare l’obiettivo. In caso di ritardi giudicati eccessivi dagli arbitri od in caso di imprevisti, il gioco verrà sospeso e la direzione gara provvederà a risolvere il problema ed a comunicarvi i nuovi orari. Ogni comunicazione vi arriverà attraverso gli arbitri, il vostro canale radio oppure il numero di cel che ci avete già dato o che vi chiederemo durante il briefing.