Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Raffica G&P Woc con Carrier Ratech, nozzle 5KU ed npass Ratech

  1. #1
    Spina
    Club
    Death Knights s.a.c.
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito Raffica G&P Woc con Carrier Ratech, nozzle 5KU ed npass Ratech

    Buon Giorno ragazzi, ho un problema con la raffica del mio Woc, prima montavo il carrello 5KU in alluminio con classico nozzle g&p, adesso ho provato ad installare il carrello Ratech acquistato da poco inserendo il nozzle 5KU in alluminio del carrello sopra... inserendoci un npass sempre ratech togliendo l'originale 5ku...
    Adesso mi sorge il problema che in colpo singolo il fucile spara, anche se non sempre funziona il boltcatch (strano perchè se vado ad armarlo con caricatore senza pallini funziona).. ma quello che proprio non riesco a capire è il perchè in raffica il fucile spari malissimo... ne spara uno ogni tanto perdendo notevole potenza... cosa può essere ragacci?? vi è capitato??? monto anche l'hammer sempre ratech ma con molla originale... può essere questa che è troppo morbida??

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Problema noto, monti componenti ratech e la raffica va a farsi strabenedire.
    Il problema sono le tolleranze, io personalmente sono riuscito ad ottenere buoni risultati (non per ROF ma per costanza di tiro) ma ci ho lavorato anni, lima qua...
    Secondo me se provi a montare il nozzle originale in plastica va bene, se non usi il co2 non serve altro.
    Il problema del bolt catch, può essere che ti si sia usurato lo spigolo sul carrier ratech, dopotutto è risaputo che è ferraccio non acciaio al carbonio.
    Io per ovviare il problema ho fatto riportare una parte in acciaio autotemprante.
    Comunque tornando al discorso di prima controlla di non avere dispersioni, se è apposto hai troppo attrito con il gas router del caricatore.
    Ciao

  3. #3
    Spina
    Club
    Death Knights s.a.c.
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    Problema noto, monti componenti ratech e la raffica va a farsi strabenedire.
    Il problema sono le tolleranze, io personalmente sono riuscito ad ottenere buoni risultati (non per ROF ma per costanza di tiro) ma ci ho lavorato anni, lima qua...
    Secondo me se provi a montare il nozzle originale in plastica va bene, se non usi il co2 non serve altro.
    Il problema del bolt catch, può essere che ti si sia usurato lo spigolo sul carrier ratech, dopotutto è risaputo che è ferraccio non acciaio al carbonio.
    Io per ovviare il problema ho fatto riportare una parte in acciaio autotemprante.
    Comunque tornando al discorso di prima controlla di non avere dispersioni, se è apposto hai troppo attrito con il gas router del caricatore.
    Ciao
    Grazie! Alloooooora... in pratica credo di aver trovato un pò di soluzioni agli inghippi che ho... un pò è colpa dei gaslip dei caricatori, basta vedere la differenza di un gas lip normale ed uno ratech per capire come mai... in pratica in raffica l'imbocco del nozzle "sbatte" sul gaslip rallentando la sua corsa prima di essere correttamente in sede, il colpo parte lo stesso ma fuori dal gruppo HU.
    Il gas lip ratech ha uno "scivolo" più lungo rispetto ad un classico WA o G&P, migliora e diminuisce l'attrito... sicchè mi sono armato di dremmel ed ho lisciato un gommino originale fino a farlo diventare simile se non migliore... provato ed ora in raffica i pallini vengono pescati.
    Altri modi per migliorare questa faccenda credo che siano l'installazione di una molla + dura per il cane (anch'esso ratech) in modo che anche questo quando scatta aiuta il carrello ad entrare correttamente in sede.. e una molla buffer + dura... meglio ancora se regolabile (nessuno sa se quella WE è compatibile con i WA?)
    Avrei però altre domande da fare a Voi che siete più esperti visto che ancora i problemi non sono tutti risolti!!

    Adesso mi sono accorto che manca potenza ed il caricatori si scaricano molto velocemente, mi è venuto pensato che sia la posizione dell'imbocco gas nozzle con l'uscita del gas lip.. magari il nozzle è troppo arretrato in quanto + lungo dell'originale...
    Ho notato infatti che a frontale smontato con inserito carrello, inserendo solo il gruppo HU con il suo innesto, questo viene spinto in avanti di circa un millimetro...può essere questo?? può essere quel millimetro che mi fà disperdere gas consumandolo in maniera eccessiva?

    UN'altra domanda... informazioni sulla funzione degli oring interni di un nozzle dove posso trovarle??

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Drago9186; 25/06/2014 a 13:06

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Occhio che le molle più dure aumentano il consumo, inoltre un mollone del buffer duro in caso di double feed ti inceppa ti blocca il fucile in quanto spappola i pallini.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.