Ciao a tutti, siccome ultimamente ho avuto modo di prendere un po' di robetta interessante volevo condividere con voi le mie impressioni soprattutto su quest'ottica particolarmente keggera e compatta.
Questa è la scatola, nera, piuttosto semplice e con un adesivo su cui è ritratta l'immagine dell' ottica con poche info relative.
Al suo interno troviamo un foglietto con le specifiche dell'ottica, qualche accorgimento sull'uso e come di norma in Giappone le cose a cui bisogna fare attenzione se non si vuole danneggiare il prodotto.
Poi una bustina con una chiave a brugola per i due attacchi della base e l'ottica accuratamente avvolta in due foglietti di plastica.
Oltre ad essere super compatta ed in metallo pesa solo 240g e proprio non si sente. Presenta in alto e ai lati slitte da 20 millimetri per un eventuale utilizzo di laser, torce o micro dot, come preferisco io.
Una cosa che ho particolarmente gradito è che la taratura risulta estremamente precisa, ad ogni minimo spostamento un piccolo click ma soprattutto non bisogna svitare nessun tappo per accedere alle viti interne, basta ruotare i due piccoli pomelli e via, proprio come il dot ProPoint della Marui.
Sulla sinistra invece c'è la ghiera per l'illuminazione del reticolo, rossa o verde, a 5 gradi di intensitá ciascuna, che al suo interno ospita la batteria, una classica CR2032, presente in molti altri dot made in China.
E poi si può vedere anche la ghiera per la regolazione del focus.
Onestamente ancora non ho capito come/in che modo andrebbe regolata. Dovrebbe essere un' ottica 3x28 fissa, e quindi suppongo che i simboli del più e del meno si riferiscano alla focalizzazione dell'immagine. Però ho avuto l'impressione che roteando la ghiera l'oggetto inquadrato si avvicinasse leggermente come in una zoomata. Con la regolazione del focus invece il reticolo interno diventa nitido o sfocato. Chiedo scusa ma non ho una conoscenza approfondita dei sistemi di puntamento. Cerco di descrivervi con parole il più semplici possibili quello che vedo.
Un'altra cosa che mi è piaciuta è la forma del reticolo
Beccateve sto scorcio de Tokyo in un giorno festivo.... il deserto!
Ed ora attraverso l ottica
Direi che per un range di 30,35 o 40 metri (per chi ha i fucili dopati) non è niente male.
L'eye relief , a quanto riportato sul foglietto, varia da 2 a 10 cm. Però secondo me 10cm è una cazzata. È vero che ho le lenti a contatto, sono miope e astigmatico, però cosiccome per un Acog 4x32, se non mi ci metto quasi attaccato non vedo una mazza. E poi ha un 28 di diametro, inferiore ad un Acog per di più.
Montata su un asg fa una bella figura. Certo, così come si vede in foto è un po' bassa e soprattutto per chi ha un delta di mira fisso può essere un problema. Consiglio quindi un rialzo di almeno 1,5cm.
Una cosa del genere.
Si tratta di un prodotto cinese. Qui in Giappone i giapponesi sono più che critici verso tutto ciò che viene dalla Cina, per loro solo il made in Japan è sinonimo di qualità (e bisogna dire che spesso è vero), però stavolta il mio negoziante di fiducia mi ha confessato, me lo ha detto all'orecchio senza farsi sentire da nessuno, che la SIIS è una delle marche cinesi più serie e che soprattutto quest'ottica è un buon prodotto.
Avrà voluto mollarmi il pacco? Boh?
Da noi c'è il detto "il santo lo freghi una sola volta", col rischio che poi avrebbe perso un cliente.
Ho rischiato. M' ha detto culo sta volta. E comunque erano 8000 yen, più o meno una sessantina de euri, mica poco!
Sono abbastanza soddisfatto e spero abbiate gradito la recensione!