Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Gearbox nuovo scarica batteria in poche raffiche

  1. #1
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito Gearbox nuovo scarica batteria in poche raffiche

    Salve a tutti, vorrei chiedere consiglio per un GB che ho montato da poco:

    -Ares AMOEBA M4Stubby

    -UPGRADES O MODIFICHE:
    Tolto gb originale e montato uno nuovo da 0;
    GB King Arms II generazione
    Boccole Piene Syntesis
    Ingranaggi 13:1 Royal
    Pistone Royal
    Molla Sp100 Guarder
    Testa pistone Royal POM
    Cilindro KingArms x canne da 100/200 mm
    Testa cilindro Royal
    Spingi pallino lonex
    Contattiera e Cavi Lonex con prolunga saldata per arrivare alla fine del calcio.

    -Test:
    Spessorato e ingrassato perfettamente (gli ingranaggi girano a vuoto per 3/4 giri)
    Pistone scorre libero nelle guide del GB
    Montato 2 motori differenti (uno cinese preso da altra ASG funzionante e l'originale Ares)
    Testato con tester cavetteria (ho saldato una prolunga inizialmente pensavo che girasse male per quello)

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    dopo un caricatore sparato il voltaggio della batteria cade a picco (me ne sono reso conto perchè provando la velocità della raffica calava a orecchio).

    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    Batteria 11.1 1100mA 12c Firefox (provato anche con batteria 11.1 1800mA 25c) le batterie sono entrambe funzionanti e le uso regolarmente ogni domenica.

    -POTENZA di Uscita ( 95 m/sec pallini 0,20 )

    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: aggiusto e modifico da solo le asg ormai da 5 anni, niente di troppo HS cerco sempre di cadere sull'affidabilità delle asg. La configurazione che ho montato qui é grossomodo la stessa che uso su un ak da 2 anni e che praticamente non mi ha mai dato problemi.


    Mi sapete dare qualche consiglio su dove cavolo sforza per consumare tutta quella batteria?
    Ultima modifica di .Steel.; 03/05/2014 a 22:52

  2. #2
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Credo che degli ingranaggi 13:1 uniti ad una molla da 100 siano un bello sforzo per il motorino, motivo per il quale potrebbe prosciugare la batteria

  3. #3
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Mi era venuto questo dubbio, però ho già un'altra Asg con la stessa configurazione e non mi da minimamente problemi...
    in realtà mi è venuto il dubbio che la molla non sia una SP100 o meglio la confezione dice SP100 ma mi sembra molto dura,
    la prossima prova che posso fare è di provare con un'altra molla, dovrei avere una molla da 90 della T&T.

    A proposito di questo aggiungo alla descrizione del primo messaggio che la prima volta che l'ho provato e la misurazione al crony mi dava 100m/s con pallini da 0.20 quindi ho tolto il cuscinetto dalla testa pistone e ora si era fermato a 95m/s

    Grazie Bruno

  4. #4
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .Steel. Visualizza il messaggio
    Mi era venuto questo dubbio, però ho già un'altra Asg con la stessa configurazione e non mi da minimamente problemi...
    in realtà mi è venuto il dubbio che la molla non sia una SP100 o meglio la confezione dice SP100 ma mi sembra molto dura,
    la prossima prova che posso fare è di provare con un'altra molla, dovrei avere una molla da 90 della T&T.

    A proposito di questo aggiungo alla descrizione del primo messaggio che la prima volta che l'ho provato e la misurazione al crony mi dava 100m/s con pallini da 0.20 quindi ho tolto il cuscinetto dalla testa pistone e ora si era fermato a 95m/s

    Grazie Bruno
    Per così poco, è un piacere anzi

    Se ti dava quei valori con dei cuscinetti sembra più una molla da 90, ammesso che tu non abbia perdite rilevanti o un rapporto foro cilindro/lunghezza canna sbagliato. Se hai una molla di cui conosci per certo i valori, prova con quella.

    Di solito ingranaggi con rapporti bassi e molle dure si usano con la corsa corta (che mi sembra di aver capito che tu non abbia) ecco perchè penso che sia li il problema

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Magari è un problema che si presenta quando monti il GB nei gusci, dato che non ci è dato sapere su che asg lo hai montato!!!!!

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Magari è un problema che si presenta quando monti il GB nei gusci, dato che non ci è dato sapere su che asg lo hai montato!!!!!
    Giusto. Potrebbe anche essere una incompatibilità dell'impugnatura (dove c'è il motore) con il gear-box o con il body.

    Ma anche sapere quali motori hai usato non sarebbe male.....................

  7. #7
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Avete pienamente ragione, scusate, ho comprato uno stubby della ares quello con grillettoelettronico
    ma solo per usarlo come base, quindi ho tolto il gb originale e ne ho montato uno da zero
    Il cilindro é quello kingarms per canne sopra i 100mm (la canna é proprio da 100) e ho usato il motore ares
    e un motore cinese che ho sotto un altro stubby.

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .Steel. Visualizza il messaggio
    Avete pienamente ragione, scusate, ho comprato uno stubby della ares quello con grillettoelettronico
    ma solo per usarlo come base, quindi ho tolto il gb originale e ne ho montato uno da zero
    Il cilindro é quello kingarms per canne sopra i 100mm (la canna é proprio da 100) e ho usato il motore ares
    e un motore cinese che ho sotto un altro stubby.
    ascolta , rimetti a posto il tuo post iniziale e scrivi tutto secondo le regole di posting, perchè diventa un casino poterti aiutare.
    Sopratutto specifica meglio cosa significa asg con grilletto elettronico, che roba è ? è montato di serie ? ha integrato il rof controller e controllo dello stato batteria ?
    La batteria la lasci sempre collegata alla asg anche quando non la usi ?

  9. #9
    Recluta L'avatar di .Steel.
    Club
    Delta d'Arno
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    692

    Predefinito

    Modificato il post iniziale, lasciate perdere il discorso grilletto elettronico, quello era il gb che ho tolto.

    Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    ciao...se con una canna da 100mm e un cilindro "standard"king arms per canne tra 100 e 200 hai una velocita' d'uscita di 100m\s con nemmeno la canna di precisione...i casi sono 2..o sei un gran meccanico o quella molla e' da 110 in su...e senza corsacorta coi 13-1 e' rognosa da tirare...poi che il voltaggio cada a picco nella firefox,be' 1100 12c fanno ridere alla tua configurazione,la 1800 25c dovrebbe invece tener botta...ma comunque prima devi essere sicuro di quello che ai montato...una sp100 ha un diametro del filo di 1.36mm(a memoria)forse 1.37mm...la 90 di 1.26\27mm..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.