Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30

Discussione: WDW 2014 Operazione OBERON 26-27 APRILE 2014 - 17a RANGERS SAT BADALUCCO (IM)

  1. #11
    Non son burino ! Sono BuRa, però mi si chiamava Eleura. Ma... è le ura de fà chè ??? STO CA**O!



    L'avatar di BuRa
    Club
    GROUND ZERO - Black Fear S.A.T.
    Età
    38
    Iscritto il
    31 Oct 2007
    Messaggi
    2,811

    Predefinito

    grazie Rangers per averci resi partecipi di questa splendida "avventura" che è stata la WDW2014 in cui ci siamo davvero divertiti e abbiamo instaurato nuove amicizie!

    un grazie speciale va a Mamma ed alla sua "trattoria" che ci ha coccolati e viziati con pranzi, cene e colazioni DA RE!!!


    un abbraccio a tutti!

    Bura
    Autista FIR1 (discovery)

  2. #12
    Spina L'avatar di Gula
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    03 Mar 2008
    Messaggi
    480

    Predefinito

    Ciao ragazzi!
    mi congratulo con voi per la ottima riuscita dell'evento. non ho partecipato in prima persona ma ho ascoltato attentamente i debriefing dei miei compagni. mentre mi raccontavano tutti avevano un sorrisone stampato in volto e questo credo sia la prova migliore per capire come realmente è andata la gara! è stata un esperienza molto dura: il viaggio da Trento,dormire in macchina, svegliarsi e reggere il caldo, i rovi e una contro cosi cazzuta che non c'era posto sicuro in AO per riposarsi un attimo, difensori onesti ma che non regalavano un centimetro e poi il lungo rientro a casa con la consapevolezza di aver partecipato a qualcosa di unico in Italia.
    I nostri complimenti agli organizzatori e ai gruppi spalla che hanno contribuito, è stato un onore per i Lupi Rovereto partecipare all'evento! Speriamo di rivedervi presto, magari chissà a settembre...si Zarruele avete letto bene! :P
    a presto
    Gula
    Lupi Rovereto Softair

  3. #13
    Spina L'avatar di menz
    Club
    SWAT - Sport Weapons Alexandria Team
    Iscritto il
    07 Mar 2006
    Messaggi
    478

    Predefinito

    S.W.A.Team:
    ecco finalmente il nostro debriefing.
    Tipologia recon 24H terreno molto ostico e difesa molto duraAO Alassio zona Santuario Madonna Della Guardia foto:
    https://www.facebook.com/swa.softair...9560451&type=1

    Cercherò di raccontarvi il nostro Deb in maniera tale da farvelo rivivere insieme a noi.l' Op. Oberon inizia sabato alla 08.00, ma per noi ,è iniziata alle 18 del giorno prima con ritrovo in un piccolo residence ad Alassio, dopo una breve pausa dopo il viaggio. abbiamo verificato velocemente l'attrezzatura giro rapido della zona li intorno e poi a cena, un pasto leggero per tutti, o quasi, e poi in camera a ripassare il book, verificare le coordinate e riverificare gli OBJ da svolgere, al termine, sveglia puntata e tutti a nanna!. h5.30 risveglio duro , abbiamo ultimato i preparativi e via, diretti al punto di infiltrazione molto vicino a quello che poi scopriremo essere il QG della contro.
    alle h8.00 spaccate messaggio della coordinata ad Opcom. e la nostra missione è partita! il buon lavoro svolto in precedenza sullo studio della cartina, dei possibili edifici e sentieri si è rilevato utilissimo. ci dirigiamo subito verso quello che abbiamo scelto come primo OBJ cioè la 1° batteria AA posizionata in zona sud/sud-est. passando circa a 50mt. sotto la strada pattugliata da un mezzo della difesa,costretti a passare dalla vegetazione fitta a scalare letteralmente le terrazze del terreno. arrivati nei pressi dell'OBJ verso le h9.10 e dopo esserci accertati di trovare campo libero piazziamo l'esplosivo, come da direttive, e via di corsa fuori dalla zona calda a programmare l'OBJ Successivo.come secondo OBJ abbiamo scelto di puntare subito al punto più alto dell' AO ,scoperto essere poi OBERON. Arrivati nell'area calda rimaniamo in osservazione per scegliere il momento giusto per agire, qui troviamo delle sentinelle che si aggirano nell'area e attendono il cambio della guardia. ed è proprio in questo momento che abbiamo scelto di agire ,proprio quando l'attenzione della difesa cala e lascia Oberon scoperto agiamo, h 10.50 nel silenzio documentiamo l'obj recuperiamo il codice e ci spostiamo nuovamente circa 100 200 metri fuori dall'area, qui notiamo il primo percorso delle sentinelle che percorrono la strada da Oberon verso la batteria AA più a EST.come da programma data la morfologia del torneo prendiamo la cresta in direzione NORD su di un sentiero abbastanza coperto fino alla prossima area "search" scoperta essere l' OBJ Radar, ci avviciniamo verso le 13.00 trovando l' area sguarnita scambiamo il fusibile e ci spostiamo sotto il sentiero a prendere fiato ed è proprio qui che sentiamo 2 sentinelle chiacchierare rientrando dalla ronda e sentendole proseguire in direzione della batteria AA più a nord,qui proseguiamo verso la AA centrale per creare il corridoio in cui effettuare il bombardamento come richiesto da Opcom, per cercare di avvicinarci all' OBJ nel modo più silenzioso possibile, scendiamo troppo incontrando un canale che ci taglia la strada, e qui una decisione difficile, risalire dritto per dritto la costa della montagna in una vegetazione fittissima e quasi impenetrabile che ci costringe a strisciare per uscirne. Dopo un pò di fatica ritroviamo una strada battuta, che dopo aver atteso il cambio della guardia degli obj più a NORD, decidiamo di seguire fino ad arrivare a OBJ AA (2)verso le h14.28 troviamo 2 sentinelle un pò distratte, una riusciamo ad eliminarlo qualche istante prima di essere identificati l'altra però riesce a dare l'allarme ma eliminata anche la seconda sentinella e piazzato l'esplosivo . OBJ PRESO!scegliamo quindi di sostare qualche minuto sotto l'ultimo OBJ per poi riprendere la marcia verso l'obiettivo , poi identificato, coome "satellite". lungo la strada sfortunatamente ritroviamo la stessa pattuglia che questa volta eliminiamo piu' agevolmente e via di corsa sulla strada sotto proprio il satellite, qui arriviamo nel momento sbagliato c'e' la ronda che presidia l'OBJ. non facciamo in tempo ad imboscarci che veniamo visti parte l'ingaggio ma in vantaggio numerico li eliminiamo molto rapidamente, ripuliamo l'OBJ, recuperiamo l'hard disk e per le 15.45 via di corsa fuori dall'area calda.
    Riprendendo la cartina, valutiamo ka prossima area da recognire, "OBJ missili" .Qui decidiamo di tenere il sentiero che scende verso questo punto. data la grande difficoltà tecnica del terreno. Arrivati sull' OBJ per le h18, troviamo una batteria di missili senza testata direzionata verso NORD/NORD-EST decidiamo quindi di non piazzare il C4 dato che non era contemplato negli ordini di missione. Prendiamo la coordinata precisa( per un eventuale bombardamento) e ci allontaniamo di fretta dall' area in questione. Risaliamo il sentiero, e baam incontriamo una pattuglia della contro questa volta ben 4 sentinelle, uno scontro duro ma con un pò di strategia siamo riusciti ad uscirne sani e salvi. ci dirigiamo in una zona comperta nei pressi di quello che ormai abbiam identificato come il QG nemico a riposare "comodamente" fino alle 20.15 aspettando il buio per proseguire.

    Decidiamo di seguire un piccolo sentiero che ci permette di arrivare nella zona search piu' a Ovest dell' AO per poter ultimare le recon a ritroso e ritrovarci al termine il piu' vicino possibile alla zona di esfiltrazione. Lungo il sentiero , troviamo 2 pattuglie da 2 sentinelle ma con il buio dalla nostra li eliminiamo in un batter d'occhio .arrivati sull' OBJ per le 21.15 troviamo un edificio," il laboratorio", scrutiamo bene l'interno prima di agire e scopriamo una fotocellula che punta l'ingresso quindi decidiamo di osservare bene l'interno prima di entrare, questo ci ha permesso di prendere tutto il necessario ( lente e software) ed allontanarci prima ancora che scattasse l'allarme! direzione dell'ultima area search ancora ignota "OBJ ZONA LANCIO" ma proprio all'inizio della strada asfaltata una pattuglia ci tiene bloccati in un boschetto quasi un' ora prima che arrivasse la camionetta a recuperarli.Una volta trovato campo libero, ci dirigiamo in cresta svalicando e puntando dritto verso l'ultimo OBJ, dove lungo la strada incrociamo altre pattuglie di interdizione. Fatti i convenevoli del caso ,ci avviciniamo verso l'OBJ dove vediamo arrivare una jeep dirigersi proprio in quella direzione, avevamo intuito che c'era il cambio della guardia, attendiamo acquattati l'allontanarsi del mezzo tattico e decidiamo quindi di avvicinarci il più possibile, trovando un area libera con una tenda in mezzo, sfortunatamente l'OBJ era già occupato da un'altro team quindi attendiamo qualche minuto prima di poter riavvicinarci. H23.10 ingaggiamo le due sentinelle di guardia entriamo nella tenda in 2 e 2 di guardia fuori, fotografiam tutto, qualche prova della collaborazione cinese e info sui pc. la perquisizione delle guardie ha avuto i suoi profitti trovando una chiave di attivazione della console di lancio, proviamo ad inserire il codice trovato su oberon ma... sbagliamo qualcosa nella secuenza di attivazione... nel frattempo fuori arriva la FIR, quindi, decidiamo momentaneamente di uscire dalla tenda ed eliminare la fir, cosa che riesce abbastanza in fretta con ben 2 perdite, ma nessuno della contro sopravvive e quindi decidiamo di rientrare nella tenda e finalmente completiamo l'obbiettivo!. Fuggiamo di fretta riportandoci in zona sicura a prendere fiato, riposare qualche minuto e decidiamo come muoverci per l'ultimo OBJ.H00.00 decidiamo di avvicinarci al QG nemico dalla strada principale dopo una prima recon veloce ,vediamo una bolgia di persone armate a bivaccare allegramente capiamo quindi che NON dobbiamo assolutamente farci trovare... ci allontaniamo per decidere cosa fare... ma sprezzanti del pericolo, un pò anche caricati dal fatto che tutti gli OBJ sono andati bene, ci riavviciniamo cercando di fare più foto possibili, ma proprio quando appoggiamo il dito sulla fotocamera per scattare le foto, una sentinella nemica ci ingaggia, eliminado 1 nostro interditore, e capiamo ben presto di essere nei casini, escono più o meno 20 persone da tende auto e furgoni piazziati nell'area e parte un ingaggio duro, il resto del team si allontana, il prigioniero successivamente liberato, si è ricompattato in pattuglia in una zona sicura.Decidiamo quindi di dirigerci verso l'esfiltrazione passando sopra il QG nemico ma tra il buio il terreno difficile e la vegetazione fittissima, ci ritroviamo dopo quasi 4 ore di nuovo al QG nemico ma dall'altro lato .Cerchiamo di andarcene il più rapidamente possibile ma una sentinella al ritorno della ronda ci identifica e riparte un'altro scontro questa volta non lasciando superstiti... la DE decide quindi per interrogarci e sapere perchè eravamo... mostriamo tutto il necessario per farci scagionare. la scusa reggie e decidono di lasciarci andare per la nostra strada... direzione ESFITRAZIONE.

    Un messaggio ad Opcom, e alle H 05.34 terminiamo questa splendida e dura esperienza, pronti a ripeterla anche subito!

    Giudizio alla missione; spettacolare, tutto fatto e gestito alla perfezione senza intoppi!, complimenti vivissimi a tutta l'organizzazione , diciasettesima, zarruele e tutti i team di interdizione e contro che hanno contribuito a rendere ancor piu' bello quest'evento!

    non mi resta che pazientare in attesa che Opcom ci contatti per una nuova missione!

    grazie ancora e complimenti vivissimi!!!


    MenZ

    "S.W.A.Team Alessandria"

  4. #14
    Spina L'avatar di gatto tt
    Club
    tactical team como
    Iscritto il
    18 May 2008
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da menz Visualizza il messaggio
    S.W.A.Team:
    ecco finalmente il nostro debriefing.
    Tipologia recon 24H terreno molto ostico e difesa molto duraAO Alassio zona Santuario Madonna Della Guardia foto:
    https://www.facebook.com/swa.softair...9560451&type=1

    Cercherò di raccontarvi il nostro Deb in maniera tale da farvelo rivivere insieme a noi.l' Op. Oberon inizia sabato alla 08.00, ma per noi ,è iniziata alle 18 del giorno prima con ritrovo in un piccolo residence ad Alassio, dopo una breve pausa dopo il viaggio. abbiamo verificato velocemente l'attrezzatura giro rapido della zona li intorno e poi a cena, un pasto leggero per tutti, o quasi, e poi in camera a ripassare il book, verificare le coordinate e riverificare gli OBJ da svolgere, al termine, sveglia puntata e tutti a nanna!. h5.30 risveglio duro , abbiamo ultimato i preparativi e via, diretti al punto di infiltrazione molto vicino a quello che poi scopriremo essere il QG della contro.
    alle h8.00 spaccate messaggio della coordinata ad Opcom. e la nostra missione è partita! il buon lavoro svolto in precedenza sullo studio della cartina, dei possibili edifici e sentieri si è rilevato utilissimo. ci dirigiamo subito verso quello che abbiamo scelto come primo OBJ cioè la 1° batteria AA posizionata in zona sud/sud-est. passando circa a 50mt. sotto la strada pattugliata da un mezzo della difesa,costretti a passare dalla vegetazione fitta a scalare letteralmente le terrazze del terreno. arrivati nei pressi dell'OBJ verso le h9.10 e dopo esserci accertati di trovare campo libero piazziamo l'esplosivo, come da direttive, e via di corsa fuori dalla zona calda a programmare l'OBJ Successivo.come secondo OBJ abbiamo scelto di puntare subito al punto più alto dell' AO ,scoperto essere poi OBERON. Arrivati nell'area calda rimaniamo in osservazione per scegliere il momento giusto per agire, qui troviamo delle sentinelle che si aggirano nell'area e attendono il cambio della guardia. ed è proprio in questo momento che abbiamo scelto di agire ,proprio quando l'attenzione della difesa cala e lascia Oberon scoperto agiamo, h 10.50 nel silenzio documentiamo l'obj recuperiamo il codice e ci spostiamo nuovamente circa 100 200 metri fuori dall'area, qui notiamo il primo percorso delle sentinelle che percorrono la strada da Oberon verso la batteria AA più a EST.come da programma data la morfologia del torneo prendiamo la cresta in direzione NORD su di un sentiero abbastanza coperto fino alla prossima area "search" scoperta essere l' OBJ Radar, ci avviciniamo verso le 13.00 trovando l' area sguarnita scambiamo il fusibile e ci spostiamo sotto il sentiero a prendere fiato ed è proprio qui che sentiamo 2 sentinelle chiacchierare rientrando dalla ronda e sentendole proseguire in direzione della batteria AA più a nord,qui proseguiamo verso la AA centrale per creare il corridoio in cui effettuare il bombardamento come richiesto da Opcom, per cercare di avvicinarci all' OBJ nel modo più silenzioso possibile, scendiamo troppo incontrando un canale che ci taglia la strada, e qui una decisione difficile, risalire dritto per dritto la costa della montagna in una vegetazione fittissima e quasi impenetrabile che ci costringe a strisciare per uscirne. Dopo un pò di fatica ritroviamo una strada battuta, che dopo aver atteso il cambio della guardia degli obj più a NORD, decidiamo di seguire fino ad arrivare a OBJ AA (2)verso le h14.28 troviamo 2 sentinelle un pò distratte, una riusciamo ad eliminarlo qualche istante prima di essere identificati l'altra però riesce a dare l'allarme ma eliminata anche la seconda sentinella e piazzato l'esplosivo . OBJ PRESO!scegliamo quindi di sostare qualche minuto sotto l'ultimo OBJ per poi riprendere la marcia verso l'obiettivo , poi identificato, coome "satellite". lungo la strada sfortunatamente ritroviamo la stessa pattuglia che questa volta eliminiamo piu' agevolmente e via di corsa sulla strada sotto proprio il satellite, qui arriviamo nel momento sbagliato c'e' la ronda che presidia l'OBJ. non facciamo in tempo ad imboscarci che veniamo visti parte l'ingaggio ma in vantaggio numerico li eliminiamo molto rapidamente, ripuliamo l'OBJ, recuperiamo l'hard disk e per le 15.45 via di corsa fuori dall'area calda.
    Riprendendo la cartina, valutiamo ka prossima area da recognire, "OBJ missili" .Qui decidiamo di tenere il sentiero che scende verso questo punto. data la grande difficoltà tecnica del terreno. Arrivati sull' OBJ per le h18, troviamo una batteria di missili senza testata direzionata verso NORD/NORD-EST decidiamo quindi di non piazzare il C4 dato che non era contemplato negli ordini di missione. Prendiamo la coordinata precisa( per un eventuale bombardamento) e ci allontaniamo di fretta dall' area in questione. Risaliamo il sentiero, e baam incontriamo una pattuglia della contro questa volta ben 4 sentinelle, uno scontro duro ma con un pò di strategia siamo riusciti ad uscirne sani e salvi. ci dirigiamo in una zona comperta nei pressi di quello che ormai abbiam identificato come il QG nemico a riposare "comodamente" fino alle 20.15 aspettando il buio per proseguire.

    Decidiamo di seguire un piccolo sentiero che ci permette di arrivare nella zona search piu' a Ovest dell' AO per poter ultimare le recon a ritroso e ritrovarci al termine il piu' vicino possibile alla zona di esfiltrazione. Lungo il sentiero , troviamo 2 pattuglie da 2 sentinelle ma con il buio dalla nostra li eliminiamo in un batter d'occhio .arrivati sull' OBJ per le 21.15 troviamo un edificio," il laboratorio", scrutiamo bene l'interno prima di agire e scopriamo una fotocellula che punta l'ingresso quindi decidiamo di osservare bene l'interno prima di entrare, questo ci ha permesso di prendere tutto il necessario ( lente e software) ed allontanarci prima ancora che scattasse l'allarme! direzione dell'ultima area search ancora ignota "OBJ ZONA LANCIO" ma proprio all'inizio della strada asfaltata una pattuglia ci tiene bloccati in un boschetto quasi un' ora prima che arrivasse la camionetta a recuperarli.Una volta trovato campo libero, ci dirigiamo in cresta svalicando e puntando dritto verso l'ultimo OBJ, dove lungo la strada incrociamo altre pattuglie di interdizione. Fatti i convenevoli del caso ,ci avviciniamo verso l'OBJ dove vediamo arrivare una jeep dirigersi proprio in quella direzione, avevamo intuito che c'era il cambio della guardia, attendiamo acquattati l'allontanarsi del mezzo tattico e decidiamo quindi di avvicinarci il più possibile, trovando un area libera con una tenda in mezzo, sfortunatamente l'OBJ era già occupato da un'altro team quindi attendiamo qualche minuto prima di poter riavvicinarci. H23.10 ingaggiamo le due sentinelle di guardia entriamo nella tenda in 2 e 2 di guardia fuori, fotografiam tutto, qualche prova della collaborazione cinese e info sui pc. la perquisizione delle guardie ha avuto i suoi profitti trovando una chiave di attivazione della console di lancio, proviamo ad inserire il codice trovato su oberon ma... sbagliamo qualcosa nella secuenza di attivazione... nel frattempo fuori arriva la FIR, quindi, decidiamo momentaneamente di uscire dalla tenda ed eliminare la fir, cosa che riesce abbastanza in fretta con ben 2 perdite, ma nessuno della contro sopravvive e quindi decidiamo di rientrare nella tenda e finalmente completiamo l'obbiettivo!. Fuggiamo di fretta riportandoci in zona sicura a prendere fiato, riposare qualche minuto e decidiamo come muoverci per l'ultimo OBJ.H00.00 decidiamo di avvicinarci al QG nemico dalla strada principale dopo una prima recon veloce ,vediamo una bolgia di persone armate a bivaccare allegramente capiamo quindi che NON dobbiamo assolutamente farci trovare... ci allontaniamo per decidere cosa fare... ma sprezzanti del pericolo, un pò anche caricati dal fatto che tutti gli OBJ sono andati bene, ci riavviciniamo cercando di fare più foto possibili, ma proprio quando appoggiamo il dito sulla fotocamera per scattare le foto, una sentinella nemica ci ingaggia, eliminado 1 nostro interditore, e capiamo ben presto di essere nei casini, escono più o meno 20 persone da tende auto e furgoni piazziati nell'area e parte un ingaggio duro, il resto del team si allontana, il prigioniero successivamente liberato, si è ricompattato in pattuglia in una zona sicura.Decidiamo quindi di dirigerci verso l'esfiltrazione passando sopra il QG nemico ma tra il buio il terreno difficile e la vegetazione fittissima, ci ritroviamo dopo quasi 4 ore di nuovo al QG nemico ma dall'altro lato .Cerchiamo di andarcene il più rapidamente possibile ma una sentinella al ritorno della ronda ci identifica e riparte un'altro scontro questa volta non lasciando superstiti... la DE decide quindi per interrogarci e sapere perchè eravamo... mostriamo tutto il necessario per farci scagionare. la scusa reggie e decidono di lasciarci andare per la nostra strada... direzione ESFITRAZIONE.

    Un messaggio ad Opcom, e alle H 05.34 terminiamo questa splendida e dura esperienza, pronti a ripeterla anche subito!

    Giudizio alla missione; spettacolare, tutto fatto e gestito alla perfezione senza intoppi!, complimenti vivissimi a tutta l'organizzazione , diciasettesima, zarruele e tutti i team di interdizione e contro che hanno contribuito a rendere ancor piu' bello quest'evento!

    non mi resta che pazientare in attesa che Opcom ci contatti per una nuova missione!

    grazie ancora e complimenti vivissimi!!!


    MenZ

    "S.W.A.Team Alessandria"
    Ciao a tutti ,
    arriviamo al campo base circa alle 23 30 iniziamo a montare le nostre tende e da lontano riconosco la voce di Easy .............inizia il divertimento.
    La mattina seguente dopo aver salutato tutti prendiamo visione dei turni (siamo di contro) e poco dopo si parte .
    Non conosco il campo ,stupendo, e mi redo conto che per le ptg non sara' un lavoro facile portare a termine le loro missioni...........causa il terreno ....causa la ottima contro ......causa le ottime fir presenti sul campo alcun ptg vengono catturate e si da' inizio ai giochi.
    In questo evento ho avuto la possibilita' di divertirmi con cari amici ,ma ho avuto la possibilita' di conoscere persone nuove (il bello di questo sport).
    Una sensazione bellssima l'ho provata nel vedere le persone che anche dopo il proprio turno si fermavano a parlare e a dare una mano se c'era da fare qualcosa...........il clima che si e' respirato e' stato favoloso.
    Per quanto mi riguarda questo tipo di eventi sono la massima espressione del soft air..............e spetta a Noi dare la possibilità a chiunque eventi HSA.
    Concludo ringraziando ...........
    Ansia con tutto il suo Team ............Siete grandi
    Roz ..............e' sempre bello vedervi
    Easy.........senza di voi non sarebbe soft air
    Digimon...........persona di grande passione per questo sport (unico)
    Sentenza.............bella chiacchierata sul tuo mezzo
    tutte le ptg in missione .............e per finire il mio grande amico /fratello/presidente Osso , senza di lui non avrei mai avuto la possibilita' di conoscere tutti voi e il vero soft air.
    ciao Gatto Tactical team como

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    03 Feb 2013
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Complimenti a tutta l'organizzazione di questa WDW, spesso in questi eventi a fare la differenza è il fattore fortuna/sfiga, ma fin dall'arrivo in AO venerdì si capiva che poco era stato lasciato al caso, l'unico fattore legato alla fortuna, è stato il clima.
    Un organizzazione impeccabile, che ha saputo come lasciar il giusto spazio agli interditori per interpretare ed eseguire il loro compito, anche su un terreno così austico, anzi per gli interditori direi quasi infernale.
    Il gruppo comando, è riuscito ad imprimere bene in testa il proprio ruolo a tutta la contro, cosa non facile, con così tanti operatori.
    La scenografia.... La scenografia.... Impressionante la scenografia, che siete riusciti a ricreare, il satellite era dir poco fenomenale, purtroppo non ho avuto la possibilità di vedere dal vivo il missile, ma già dalle foto si capisce.
    Ho provato parecchia invidia, per i miei colleghi SAT, che hanno affrontato l'evento come interditori, partecipare ad un "film" così realistico e studiato, non è cosa di tutti i giorni.
    Che dire del servizio mensa, anzi ristorante? Noi eravamo completamente autonomi nel cibo, quindi non ne abbiamo approfitato. NON FAREMO MAI PIU' QUESTO ERRORE..
    @MAMMA Devi aprire un servizio catering, e te lo dico dopo 8 anni di lavoro come cuoco....

    Personalmente sono ritornato da poco nel mondo HSA dopo qualche anno di stop, e nel cercare informazioni su circuiti, team ed eventi, ho sentito sempre parlare bene sia delle WDW che delle punto zero. Ora posso dire, anche io, che nell'HSA la Diciasettesima Ranger è una garanzia di qualità..

    Grazie ancora..

  6. #16
    Recluta L'avatar di smile81
    Club
    ASD ASCU
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Che dire....WDW Op. Oberon, l'abbiamo preparata, l'abbiamo aspettata e sognata, cercato di prevedere gli eventi...ma onestamente come mi aspettavo un'evento imprevedibile! Il caldo è stato fuori norma...il sottobosco dei peggiori che abbiamo mai incontrato...il cuore dell'amico Snetti che per un attimo ci ha spaventati...la contro che ti bracca...il sudore che scioglie il trucco e che ti fa bruciare gli occhi, emozioni amplificate dalla consapevolezza di partecipare ad uno degli eventi TOP del panorama italiano, un'organizzazione da professionisti, scenografie da urlo e la gente giusta...ecco la gente...in tante gare, agonistiche e non a cui ho partecipato con risultati esaltanti dure sconfitte e delusioni, fatica ect non ho mai provato la sensazione che ho quando partecipo ad eventi come questo, a pelle...con chiunque parli ho la sensazione di avere davanti gente tosta gente che non ti vuol fregare gente PULITA, ho trovato una persona, ANSIA, con il quale ho la sensazione che se non fosse per i centinaia di chilometri che ci dividono, potrebbe nascere un'amicizia forte più di quella che è nata da un'anno a sta parte, i ragazzi della Easy che ho ritrovato in questo circuito HSA dopo averli "conosciuti" in FIGT nei vari eventi che hanno visto partecipe la mia associazione nel Lazio, altri che ho conosciuto durante questo evento, Giulk degli Indians dal quale, non mi vergogno di dire, che c'è sempre da imparare qualcosa...e tutti gli altri che hanno lavorato a WDW 2014 ma che ancora non conosco.

    Noi viviamo questi eventi con totale immedesimazione, non puntiamo a fare tutto e a farlo in fretta, per quello ci sono le 24H "tradizionali", puntiamo a farlo come andrebbe fatto, senza ingaggi e senza lasciare segno della nostra presenza. Purtroppo questa volta non è andata così, un pò la sfortuna e forse un pò la fretta per aver perso tempo a causa del campo e dello stop di quasi un'ora forzato per far recuperare l'Amico Snetti, che ci ha veramente spaventati, dopo aver individuato il controllo lancio e mentre procedevamo verso la nostra prossima tappa, ci ha fatto fare una scelta affrettata che mi ha portato, essendo io TL a rompere gli indugi sul punto sbagliato...e dopo un poderoso scontro a "fuoco", tanto che gli opfor credevano di essere attaccati da due team, siamo stati eliminati e nostro malgrado scopriamo che quelle 3 tende erano in realtà molte di più e che quei 5/6 operatori di cui sentivamo le voci erano in realtà 40! E' si siamo incappati nel campo coreano..a dirla tutta se non avessimo precedentemente incontrato 3 operatori lungo lo stradello forse saremo tornati indietro ma ormai....comunque....ci hanno catturato....ci tolgono le armi...poi arriva il capo dei "cattivi" Ansia! Quando lui mi chiede spiegazioni io recito la parte del duro e lo prendo a mal parole...tanto che forse neanche lui ben capisce nei primi secondi se scherzo o dico per davvero! Dopo un pò di tira e molla snoccioliamo la nostra storia di copertura e alla fine ci fanno anche le scuse, nella speranza di non aver intralciato il "nostro" governo ci lasciano andare e la FIR ci porta oltre il confine coreano....procediamo per la nostra strada, distruggiamo una postazione A/A....poi individuiamo il vettore che avrebbe dovuto portare in orbita il satellite...ci avviciniamo con calma, ci siamo resi conto che la nostra tabella di marcia è ora a posto, dopo il vettore abbiamo vicini altri punti d'interesse e quindi con i tempi ci siamo, abbiamo tempo....ci portiamo sotto le antenne due sentinelle fanno capolino...non siamo sicuri ci abbiano visto, se fosse così sarebbero in netto vantaggio potendoci spare dall'alto, saranno 2 o 4 mi dico...ok dò luce verde al point man che apre il fuoco ed elimina la prima...poi ci aventiamo tutti e....l'avremo spuntanta, se non fosse che il generale cinese non fosse lì in visita di "piacere" con la sua scorta e in pratica gli opfor erano 9...purtroppo abbiamo la peggio...la DE ovviamente ci lascia andare...ma per come la viviamo noi non avrebbe più senso continuare la storia di copertura non avrebbe giustificato la nostra presenza in Corea una seconda volta e con un pò di tristezza ma veramente fiero dei miei Compagni che appoggiano la mia decisione chiamo Ansia e gli comunico che esfiltriamo....

    Ci siamo comunque sentiti partecipi dell'evento, ottima la cena al maledetto campo base preparata da Mama e Signora, la compagnia delle migliori, l'ambiente sereno che dovrebbe regnare in ogni evento di softair!

    Grazie ancora a tutti, ai Ranger alle ASD che li hanno aiutati all'Ascu di cui ho l'onore di essere presidente, ai miei compagni di avventura...Walter Stefano e Alessio che non hanno battuto ciglio (nonostante i km e i soldi spesi per partecipare) quando gli ho detto ragazzi....usciamo. GRAZIE!!!!!!!!

  7. #17
    Recluta

    L'avatar di Rozzilla
    Club
    Zarruele Soft Air Team Saronno
    Età
    47
    Iscritto il
    05 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Finalmente trovo qualche minuto di tempo per buttare giù quattro “sensazioni” dopo la WDW di quest’anno.

    E’ stato strano, molto strano, non ero più abituato a vivere un evento con i Fratelli Rangers da “spettatore”.
    Quest’anno abbiamo voluto “rilassarci” e quindi mettere in stand-by il Punto Zero per tornare più carichi in futuro.
    E’ stato strano perché negli ultimi anni abbiamo vissuto in simbiosi, faticando, lavorando, commuovendoci e perché no anche arrabbiandoci.
    E’ stato strano perché avrei dovuto essere più tranquillo e invece ero teso come quando organizzo un evento in prima persona.
    E’ stato strano perché quando vedevo arrivare le pattuglie di interditori catturati mi si ghiacciava il sangue nelle vene, proprio come nelle nostre giocate.
    E’ stato strano perché anche se la WDW è un evento “marchiato” 17^ Rangers lo sento mio come un Alp-One o un Punto Zero.
    E’ stato strano avere più tempo di parlare con i ragazzi della difesa, normalmente non mi capita ma il bello del Soft-Air è anche questo.
    E’ stato strano girare sul campo vestito da Generale Cinese senza avere il patema d’animo di stare via troppo e, al rientro, trovare Boo che mi urla nelle orecchie.

    E’ stato identico invece provare le stesse sensazioni di Unione, di Amicizia e di Fratellanza con tutti i ragazzi dei Rangers.
    E’ stata identica la classica cena di rito “pre-evento” affrontata dalle nostre due associazioni.
    E’ stato identico rivedere tantissimi Amici, abbracciarli in maniera forte e decisa sperando che il tempo che ci separerà dal prossimo ritrovo scorra velocemente.
    E’ stato identico avere un “dito in c##o” poche ore prima della partenza: “Roz ho bisogno un favore, dovresti impersonare il Generale Cinese…..”
    E’ stato identico vivere in tenda, sfortunatamente in una grossa tenda che conteneva tutti e quindi le “arie” di tutti, con i miei Fratelli Zarruele.
    E’ stato identico provare quella sensazione di tristezza quando tutto è terminato.
    E’ stato identico metterci “una vita” per tornare a casa.
    E’ stato identico esaurire i minuti sul cellulare (E vi garantisco siano tanti) per parlare con Ansia il giorno dopo il rientro.
    E’ stato identico tornare al lavoro e sentirsi spaesati, quasi come se avessimo vissuto gli ultimi 3 giorni in un altro mondo.

    E’ stato tutto “strano e identico” allo stesso tempo.

    Questo è il mio Soft-Air.
    Quel gioco che mi fa tornare bambino, che mi regala ore di spensieratezza in compagnia di Amici sinceri e che ha la magia di racchiudere, se esaminato in profondità, il vero senso della vita.
    Ultima modifica di Rozzilla; 05/05/2014 a 12:22

  8. #18
    Spina L'avatar di mama
    Club
    Non Affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    465

    Predefinito



    Pianificazione
    : La valutazione generale della missione e relativo svolgimento era legata all’imperativo di non essere intercettati, a costo di fare qualche obj in meno. Ritenevamo che qualsiasi storia di copertura che potesse giustificare la nostra presenza in korea del Nord fosse inutile, conoscendo la reale situazione diplomatica (inesistente) con il resto del mondo.

    Comunque la nostra copertura prevedeva l’eliminazione di un “terrorista” SUD koreano(vedi foto sotto) che infiltratosi in Nord Korea e nello specifico nella zona indicata voleva compiere degli attentati/sabotaggi che avrebbero sicuramente scatenato la guerra. Quindi il nostro team era stato inserito in area con il compito di eliminarlo.

    Osservando l’area operativa e la conformazione geografica del campo e verificato che il grosso degli obj si trovava nella zona centrale di 1km quadro abbiamo pianificato di effettuare l’infiltrazione dal lato nord e arrivati in quota stabilire un POA. Speravamo che questo POA ci permettesse di poter verificare le zone obj, movimenti sulle creste o comunque movimenti sulla strada interna della zona calda, in quanto le immagini satellitari anche se datate presentavano un ambiente abbastanza spoglio o con vegetazione medio/bassa, soprattutto alle quote più alte.

    L’idea era di fare 2/3 obj al massimo nelle ore di luce con calma e stando all’esterno della zona pericolosa, per poi proseguire con il resto della missione nelle ore notturne.

    Esecuzione:

    ORE 08:30, lasciamo una macchina nell’angolo sud-ovest del campo (Yankee), pronta all’intervento in caso di esfiltrazione in quell’area.

    ORE 10:00, Lasciata la macchina a Lusignano (X-Ray, a nord del campo) cominciamo la missione. La prima fase prevede una salita non indifferente ed un avvicinamento di diversi km prima di entrare nel campo.

    ORE 12:10 approx: Varchiamo finalmente il confine: siamo dentro il campo. Procediamo verso ALPHA (scopriremo trattarsi del radar) con molta calma e muovendo nello sporco. Rileviamo presenza umana (voci ed automezzi).

    ORE 13:30 stabiliamo POA a 80mt est dell’OBJ e rimaniamo in osservazione. L’OBJ è presidiato da almeno 4 contatti.

    Ore 14:00 arriva automezzo. Dalla nostra angolazione non abbiamo visuale sull’artefatto.

    ORE 14:20 l’Obj sembra libero (i 4 contatti si sono diretti verso i missili a ovest). 2 spotter rimangono in osservazione e 2 assaltatori procedono sull’OBJ, sostituiamo il microchip (fusibile), siamo il primo team a passare di qui a quanto pare. Ripieghiamo da dove siamo venuti muovendo verso la cresta a est. Decidiamo di non fare i missili M1 in quanto rischiamo di chiuderci in un angolo con la contro alle spalle.

    ORE 15:40 arriviamo in cresta, dopo esserci occultati due volte a causa di contatti in discesa verso nostra direzione (il primo team di controinterditori, il secondo quartetto di interditori (Marsoc). Per nostra procedura decidiamo di non farci vedere neanche da loro). Procedendo sul versante nord, circa 30 mt sotto la cresta, procediamo verso i SAM che si trovano più a est (M3).

    ORE 17:30 lasciamo due operatori a fare sicurezza sul sentiero che da Punta di Vegliasco DELTA porta giù vesto i SAM. Due operatori procedono al minamento. Subito dopo esserci ricongiunti, ci dobbiamo congelare per un lungo periodo, in quanto passano diversi contatti (contro interdizione) a pochi metri dalla nostra posizione (probabilmente ci hanno visti dalla cima). Torniamo parzialmente da dove siamo venuti, per salire a Punta di Vegliasco DELTA da Nord-Est nello sporco.

    ORE 19:30 C’è ancora luce, tuttavia perlomeno fino in quota la vegetazione ci permette di avvicinarci discretamente. Decidiamo di proseguire e tentare l’obiettivo o perlomeno capirne la natura prima che sia buio. Individuiamo il missile e il caseggiato con bandiera nord coreana, unitamente ad approx. 4 contatti. Di questi ultimi, almeno due dirigono verso di noi. Decidiamo di ripiegare, nasconderci e tornare col buio.

    Ci prepariamo per il combattimento notturno.

    ORE 21:10 muoviamo verso l’OBJ Missile. Rileviamo il codice del vettore, ispezioniamo una garritta che porta bandiera NK e ci sganciamo. Individuiamo 4 contatti che pattugliano nella nostra direzione, ci congeliamo e speriamo passino più in la, mah….. Eliminiamo la pattuglia e passiamo oltre come previsto.

    ORE 21:50 miniamo i SAM posizionati a SUD-EST (M4), rileviamo attività nemica di mezzi su carrabili adiacenti . Fino ad ora nessun coinvolgimento cinese.

    ORE 22:20 arriviamo in prossimità del Obj Echo. Ci appostiamo lungo l’accesso posizionato a SUD, e verifichiamo quello che succede. Purtroppo dall’attività frenetica e dal movimento di mezzi (jeep defender bianco e zaruele car) e di personale appiedato abbiamo la conferma essere il comando (non pensavamo fosse qui).

    ORE 22:45 C’è molto traffico, ma nessuno in atteggiamento tattico. Capiamo che non si tratta di sentinelle ma di personale che dovrà essere mandato sugli OBJ: a quanto pare c’è un cambio di turno. assistiamo all’appello e alla partenza di tre mezzi tra le 23:00 e le 23:15. Due contatti che evidentemente hanno smontato si dirigono verso di noi per dormire nelle rispettive auto. Ora la zona (perlomeno la via d’accesso, che vediamo noi) sembrerebbe più tranquilla. Non si vede personale armato.

    Valutiamo il da farsi: altre strade non ce ne sono, passare per lo sporco ci farebbe perdere almeno un’ora (ma in situazioni simili abbiamo provato anche a perdere molto più tempo… senza contare che, anche volendo, in alcune zone NON si passa).

    Decidiamo di conformarci al motto che da il nome al torneo: Who Dares Wins! … perciò PERCORRIAMO LA STRADA CHE PASSA PER IL COMANDO (ORE 23:30).

    Ci avviciniamo fino ad un furgone bianco che pare essere usato come dispensa, alcuni cambusieri/e stanno trafficando. Aspettiamo che un paio di loro si defilino poi Snake gira l’angolo, facendo copertura e permettendo al team di passare sfruttando il lato oscuro della strada. Sotto di noi, vediamo uno spiazzo con una quarantina di coreani che si apprestano a ricevere il rancio!! Vediamo tende e ci apprestiamo, nel cono d’ombra che si crea con le luci del campo, a fare delle foto/riprese, purtroppo movimenti di nemici che salgono verso la strada ci fa sgattaiolare in direzione Nord (ps: Nembo piazza un panetto di C4).

    Incrociamo ancora diversi contatti, alcuni in uscita dal comando, altri in rientro, ma li vediamo sempre prima e possiamo nasconderci. Purtroppo non siamo riusciti a fare una recon dettagliata ma la posizione è rilevata.

    ORE 23:45 Ci dirigiamo verso l’obj Charlie, che si rivelerà essere il satellite. Individuiamo un team, ci nascondiamo (probabilmente interditori). Ci avviciniamo lentamente: la difesa periodicamente illumina il bosco con le torce. Dobbiamo quindi essere cauti e congelarci diverse volte. Arrivati sul target veniamo raggiunti in coda da un altro team. Parliamo con loro e gli chiediamo di attendere. Durante la fase finale di avvicinamento capiamo che il team di contro sta per allontanarsi: aspettiamo il momento buono ed entriamo a prelevare il software di Oberon (ORE 01:10).

    Muoviamo verso l’OBJ Centro di controllo lancio (Foxtrot), passando per il sentiero che percorre la cresta. Individuiamo un team che viene verso di noi, ci nascondiamo e lo facciamo passare (hanno appena terminato un ingaggio). Proseguiamo verso il bersaglio: ci congeliamo diverse volte in quanto una sentinella illumina saltuariamente verso di noi.

    ORE 02:00 Ci avviciniamo mentre la sentinella ci dà le spalle, ormai siamo sull’obiettivo, da una finestra nella vegetazione alla nostra sinistra compare la seconda sentinella: apriamo l’ingaggio che si chiude istantaneamente. Bonifichiamo ogni lato dell’area, due mettono in sicurezza, un operatore perquisisce le guardie e uno entra nella tenda. Completiamo la procedura facciamo foto e riprese del materiale presente nella tenda ed usciamo. Qui c’è un piccolo segnale del coinvolgimento dei cinesi. Procediamo verso il laboratorio RD (Golf). Quasi sull’OBJ, dobbiamo nasconderci causa presenza di Jeep.

    ORE 02:20 siamo sull’obiettivo. Vediamo 4 contatti in sosta davanti alla casa ed aspettiamo che si defilino. Ci avviciniamo, mettiamo in sicurezza e due entrano. Scatta l’allarme, le guardie rientrano e vengono eliminate. Preleviamo quello che stiamo cercando e torniamo sui nostri passi. Ripercorriamo tutta la strada fino a quasi sotto l’imbocco del sentiero che porta ad Oberon e iniziamo la discesa verso l’OBJ più a est (che si riveleranno essere dei missili) Nel frattempo ci nascondiamo altre due volte causa jeep (la prima volta quando siamo ancora su Golf, la seconda in prossimità di Foxtrot).

    Ore 4:15 iniziamo la discesa.

    Ore 5:15 individuiamo un edificio e procediamo a bonifica di Bravo. Troviamo i missili e li miniamo. Ci avviamo verso l’esfiltro. Aspettiamo le 06:00 per uscire ufficialmente dal campo.

    Per fortuna incontriamo due anime pie (Roz degli Zarruele e Sal dei Wolflings) che ci accompagnano fino alla macchina posizionata in Yankee, risparmiandoci un paio di km supplementari di strada….

    Nostro bilancio: ci siamo divertiti molto! Ciò che è stato pianificato è stato eseguito senza mai essere intercettati, priorità in tutte le nostre missioni. Inoltre non abbiamo riportato alcun caduto durante gli ingaggi sugli obiettivi.

    La scenografia è stata splendida e la contro interdizione onestissima, come sempre quando siamo ospiti dei Rangers… speriamo di rivederci presto!!!


    Ps: la vista quando siamo arrivati in cresta ci ha ripagati di tutta la fatica fatta durante l’ascesa

    Pps: grazie a Voi e allo sponsor “Tactical Equipment” per il “premio speciale della giuria”!

    Riporto i dati del GPS:

    Durata missione: 18 ore approx

    Distanza percorsa: 23,1 km

    Altezza min: 59mt

    Altezza max: 608mt

    Elevazione totale: 1193mt

    Discesa totale: 1000mt

    Minuti di sonno: zero…

    ------ Post aggiornato ------

    NSW operators inserting enemy territory





    Tracking enemy's positions



    Waiting for extraction:





    Proof of China's involvement?

    Ultima modifica di mama; 06/05/2014 a 16:37

  9. #19
    Spina L'avatar di Space
    Club
    nn affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    23 Oct 2008
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ci abbiamo messo un po’ a buttare giù un deb., anche perché siamo ancora increduli per molte cose.

    Premesso che era la nostra prima volta in questo circuito, e che non solo per esperienza ma anche per età ci sentivamo un po’ “i niubbi di turno” ne siamo davvero entusiasti!
    Innanzitutto siamo rimasti colpiti dalla cordialità con cui siamo stati trattati, i ragazzi della 17° tutti gentilissimi e sempre pronti a dare una mano, ma non solo, lo spirito dell’evento è stato terribilmente coinvolgente, tutte le persone con cui abbiamo parlato sia dell’org. che delle varie contro si sono sempre rivelate estremamente cordiali e accomodanti.
    Mai in un evento softaristico ci è capitato di giocare in un così bel clima.
    Senza contare il fantastico servizio mensa, e il caffè caldo presente 24/24. Personalmente in certi hotel ho avuto un trattamento peggiore.

    Veniamo ora al gioco; stupendo!
    Il campo era semplicemente mozzafiato (non solo per le pendenze ), le scenografie davvero ben fatte, insomma un film!
    Non solo, il livello del gioco ci è parso davvero molto alto e l’onestà totale, almeno da quello che abbiamo potuto vedere negli sporadici incontri fatti con le interdizioni. Si è davvero invogliati a giocare al massimo delle proprie capacità.
    *
    Concludo dicendo che aver avuto la possibilità di giocare in questa “Serie A” del softair è stato un onore oltre che un piacere e speriamo di potervi partecipare di nuovo, con la consapevolezza di dover crescere ancora molto, ma adesso almeno sappiamo a cosa puntare!
    *
    Un saluto!
    CAMSHOT team, Reggio Emilia.

  10. #20
    Spina L'avatar di Hammer
    Club
    asd TNT Torino
    Iscritto il
    03 Aug 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito Debriefing WDW OP OBERON 2014

    Ciao a Tutti , allego file con il nostro debriefing ASD TNT Torino.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Debriefing WDW- TNT Torino.pdf 
Visite: 38 
Dimensione:   1.70 MB 
ID: 249364

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.